-
Consulenza legale Q201719656 (Articolo 1665 Codice Civile - Verifica e pagamento dell'opera)
«L’opera commissionata con contratto d’ appalto deve essere conforme al progetto iniziale sulla base del quale è sorto l’accordo; in questo senso...»
-
Quesito Q201719694 (Articolo 1065 Codice Civile - Esercizio conforme al titolo o al possesso)
«Sono proprietario di un immobile che possiede anche un accesso dal resede passando per una corte a comune; detta corte deriva da un frazionamento ed accatastamento a comune fra...»
-
Quesito Q201719687 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Sono in un condominio composto da 22 appartamenti, mio padre che risiede in questo edificio è invalido civile con gravità ex art. 3 comma.3 Legge 104/1992, con...»
-
Consulenza legale Q201719621 (Articolo 7 Codice ass. private - Reclami)
«La denuncia di un sinistro così come il successivo esame peritale non possono dare automatico diritto ad una liquidazione del danno , trattandosi soltanto di...»
-
Consulenza legale Q201719628 (Articolo 53 T.U. bancario - Vigilanza regolamentare)
«Il quesito riguarda le disposizioni di Banca d'Italia sulle politiche e sulle prassi di remunerazione ed incentivazione delle banche ai soggetti che esercitano...»
-
Consulenza legale Q201719547 (Articolo 1460 Codice Civile - Eccezione d'inadempimento)
«In base a quanto esposto, sembrerebbe che entrambe le parti del contratto, appaltante ed appaltatore , non abbiano adempiuto correttamente e completamente alle obbligazioni...»
-
Consulenza legale Q201719604 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Un corretto esame interpretativo della sentenza della Corte di Cassazione n. 13415/2015, citata nel testo del quesito, rende preliminarmente necessario soffermarsi sui concetti...»
-
Consulenza legale Q201719601 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«La posizione assunta dall’ amministratore quasi certamente si giustifica sulla base del dettato dell’art. 1117 cod. civ., che elenca le parti comuni...»
-
Consulenza legale Q201719594 (Articolo 2598 Codice Civile - Atti di concorrenza sleale)
«La fattispecie descritta rientra in quella disciplinata dall’articolo 2598 del Codice Civile, il quale regola gli atti di concorrenza sleale .
Le pronunce dei...»
-
Consulenza legale Q201719600 (Articolo 192 Codice Civile - Rimborsi e restituzioni)
«Come ben noto, al momento della separazione personale dei coniugi si scioglie anche la comunione legale dei beni (ossia il regime patrimoniale legale della famiglia), con la...»
-
Quesito Q201719628 (Articolo 53 T.U. bancario - Vigilanza regolamentare)
«Buongiorno.
E' vero che constano già precedenti giurisprudenziali per cui è stato ritenuto che l’art. 53, comma 4-sexies del TUB, si applichi...»
-
Quesito Q201719621 (Articolo 7 Codice ass. private - Reclami)
«ASSICURAZIONE CAPO FAMIGLIA
buongiorno, ho una polizza capofamiglia nella quale è incluso anche il mio cane.
Quest'estate il cane ha fatto cadere mia madre (non...»
-
Consulenza legale Q201719613 (Articolo 144 T.U.I.R. - Determinazione dei redditi)
«Fermo restando quando già osservato nella risposta al precedente quesito, si evidenzia che il regime speciale opzionale, sia civilistico che fiscale, di cui...»
-
Consulenza legale Q201719509 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformitą dei beni al contratto)
«In primo luogo si osserva che correttamente è stato segnalato l’apparente vizio del bene compravenduto: la ventola rumorosa, nel caso in esame, costituisce quasi...»
-
Consulenza legale Q201719576 (Articolo 186 ter Codice proc. civile - Istanza di ingiunzione)
«Il primo problema che si pone è quello della natura internazionale del contratto di acquisto.
La controparte, infatti (il venditore) è francese.
Il diritto...»
-
Consulenza legale Q201719570 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Il reato di abuso d’ufficio, previsto dall’art. art. 323 del c.p. del c.p. punisce il pubblico ufficiale che nello svolgimento delle proprie funzioni procura a...»
-
Consulenza legale Q201719544 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«Prima di iniziare una qualsiasi attività edilizia è necessario conoscere a quale categoria appartiene il tipo di intervento che si vuole eseguire, poiché...»
-
Consulenza legale Q201719546 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«L'articolo 1126 del Codice Civile dispone che nel caso in cui l'uso del lastrico solare non sia comune a tutti i condomini, coloro che ne hanno l'uso esclusivo...»
-
Consulenza legale Q201719532 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Il venditore di un autoveicolo è tenuto a garantire all’acquirente la conformità del bene al contratto per due anni dalla consegna, come espressamente...»
-
Quesito Q201719576 (Articolo 186 ter Codice proc. civile - Istanza di ingiunzione)
«Buongiorno,
Ho acquistato nel maggio 2015 da un gallerista di Parigi litografie attribuite a Chagall ma non originali,come dimostrato da expertise autorevoli.Inoltre il sito...»
-
Consulenza legale Q201719529 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Per rispondere al quesito si ritiene estremamente utile richiamare in premessa la sentenza n. 11684/2000 della Corte di Cassazione, ove è detto che l’art. 1027...»
-
Consulenza legale Q201719520 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Va subito evidenziato che se è vero che l’area acquistata successivamente dai condomini è soggetta a vincoli idrogeologici, paesaggistici, o limiti derivanti...»
-
Consulenza legale Q201719513 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Nel caso di specie l’istituto della rappresentazione di cui agli articoli 467 -468 cod. civ. non opera.
Il primo articolo stabilisce: “ La rappresentazione fa...»
-
Consulenza legale Q201719517 (Articolo 17 Codice proc. civile - Cause relative all'esecuzione forzata)
«Va preliminarmente chiarito, a titolo introduttivo, quale sia oggi la disciplina applicabile in materia di compensi legali.
Già ormai da parecchi anni, e...»
-
Consulenza legale Q201719507 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Le distanze fra le costruzioni sono regolate dalle legge per vari motivi: perché ogni proprietario possa godere del suo immobile con il minor sacrificio per il vicino o,...»
-
Quesito Q201719546 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Buongiorno, premetto che la mia società è intestataria di una copertura piana non praticabile in un condominio.
La mia società acquistò dalla ditta...»
-
Consulenza legale Q201719496 (Articolo 112 Codice proc. amministrativo - Disposizioni generali sul giudizio di ottemperanza)
«La legge di stabilità 2016, menzionata nel quesito, ha modificato la Legge 24 marzo 2001 n. 89 (c.d. Legge Pinto), introducendo l’art. 5 sexies, il quale contiene...»
-
Consulenza legale Q201719402 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Con la clausola contenuta nel contratto di locazione citato, lei ha assunto il ruolo di " fideiussore " direttamente nei confronti del locatore .
Va osservato,...»
-
Consulenza legale Q201719271 (Articolo 1497 Codice Civile - Mancanza di qualitą)
«Prima di comprendere quale sia l’Autorità Giudiziaria presso la quale incardinare la controversia, bisogna accertarsi di quale sia la disciplina sostanziale...»
-
Consulenza legale Q201719481 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Quando si affronta il tema del distacco dall’impianto di riscaldamento centrale, occorre sempre tenere presente sia il disposto di cui all’art. 1117 c.c. (nella...»