-
Consulenza legale Q202333367 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Sicuramente il 1° comma dell’art. 67 delle disp. att. del c.c. non brilla per chiarezza e all’oggi la giurisprudenza reperita sull’argomento è...»
-
Consulenza legale Q202333327 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«L’accettazione con beneficio di inventario è certamente un ottimo rimedio per tutti quei casi in cui il chiamato all’ eredità non riesca ad essere...»
-
Consulenza legale Q202333311 (Articolo 2471 Codice Civile - Espropriazione della partecipazione)
«Non è possibile portare avanti un sequestro conservativo sui beni della società , seppure limitatamente al valore proporzionale della quota spettante al...»
-
Quesito Q202333366 (Articolo 2275 Codice Civile - Liquidatori)
«In un procedimento in VG per la nomina di un liquidatore di una società semplice art. 2275 c.c. è stato presentato un documento falso (falso ideologico e falso...»
-
Quesito Q202333359 (Articolo 2275 Codice Civile - Liquidatori)
«Oggetto: Quesito per la procedura giudiziaria per impugnare/revocare un decreto (in volontaria giurisdizione art. 2275 di nomina di liquidatore per una società semplice...»
-
Quesito Q202333327 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Buonasera,
si consideri che il de cuius è deceduto il giorno 13 marzo 2019 lasciando come eredi legittimi, senza testamento, la moglie ed i due figli che hanno accettato...»
-
Quesito Q202333317 (Articolo 175 Codice proc. penale - Restituzione nel termine)
«Caso:
il soggetto "A" sporge denuncia/querela nei confronti del soggetto "B" per la falsa testimonianza resa appunto da "B" durante una udienza...»
-
Consulenza legale Q202333178 (Articolo 186 bis Legge fallimentare - Concordato con continuitą aziendale)
«Si specifica innanzitutto che il concordato preventivo ha cambiato riferimento normativo con l’entrata in vigore il 15.07.2022 del Codice della crisi d'impresa e...»
-
Consulenza legale Q202333174 (Articolo 2058 Codice Civile - Risarcimento in forma specifica)
«Il Tribunale Regionale delle Acque Pubbliche (TRAP) costituisce una sezione specializzata del Giudice Ordinario presso la Corte d’Appello.
La normativa di riferimento...»
-
Consulenza legale Q202333157 (Articolo 1578 Codice Civile - Vizi della cosa locata)
«In relazione alla questione sottoposta, si rileva che la muffa comparsa nell’immobile locato, sia la conseguenza di un difetto strutturale del tetto.
Non viene infatti...»
-
Consulenza legale Q202332995 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Il presente quesito non è di semplice soluzione, sia per l’oggettiva complessità della vicenda, sia perché non è stato possibile visionare i...»
-
Quesito Q202333189 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«La domanda riguarda la ripartizione del costo dell'ATP
Si esegue un ATP su delibera condominiale per vedere di sbloccare una situazione di impass che riguarda la mancata...»
-
Quesito Q202333174 (Articolo 2058 Codice Civile - Risarcimento in forma specifica)
«La società che rappresento è proprietaria di un fondo a destinazione agricola in cui una sorgente di acqua potabile è utilizzata dal gestore unico del...»
-
Consulenza legale Q202333137 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Quando si decide di accettare un’ eredità con beneficio di inventario occorre sempre procedere con molto cautela, tenuto conto che si tratta di una procedura non...»
-
Consulenza legale Q202333127 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Sul punto si rinviene la sentenza n. 303/2022 della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale Campania che ha respinto il ricorso del ricorrente affermando che “ Come si...»
-
Consulenza legale Q202333107 (Articolo 8 Mediazione controversie civili e comm. - Procedimento)
«La possibilità per la parte chiamata in mediazione di farsi sostituire da altro soggetto è stata a più riprese affrontata dalla giurisprudenza, che è...»
-
Consulenza legale Q202332968 (Articolo 360 Codice proc. civile - Sentenze impugnabili e motivi di ricorso)
«In primo luogo, va chiarito che la possibilità di proporre ricorso per cassazione è estremamente limitata, sia per le particolari caratteristiche di tale tipo di...»
-
Consulenza legale Q202332999 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Il presente quesito richiede di affrontare due macro-argomenti:
1) la revoca giudiziale dell’amministratore e le sue conseguenze;
2) la tutela delle minoranze...»
-
Quesito Q202333137 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Nell'ambito di una successione con beneficio di inventario, regolarmente formalizzata dagli eredi ex art.484 c.c. con atto notarile, si chiede di precisare anche in...»
-
Quesito Q202333132 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«A seguito di morte prematura di mia madre si apriva la successione materna. Eredi mio padre, marito della de cuius, mio fratello ed io. In via teorica il patrimonio includeva:...»
-
Consulenza legale Q202333085 (Articolo 1415 Codice Civile - Effetti della simulazione rispetto ai terzi)
«La soluzione al problema che ci si pone si ritiene debba essere ricercata non tanto nell’ art. 1416 del c.c. , quanto piuttosto nel disposto di cui al secondo comma...»
-
Consulenza legale Q202332992 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Sinceramente si rimane stupiti dall'affermazione dell’ amministratore di condominio , in quanto la tenda da sole è pacificamente considerata un accessorio del...»
-
Consulenza legale Q202332961 (Articolo 1977 Codice Civile - Nozione)
«Ai sensi dell’art. 1977 c.c. la cessione di beni ai creditori ( cessio bonorum ) è il contratto col quale il debitore incarica i suoi creditori o alcuni di essi...»
-
Quesito Q202332999 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Gentile Studio buonasera
Avendo trovato sempre soddisfacente le Vostre risposte ai miei quesiti precedenti, mi rivolgo nuovamente a Voi necessitando di approfondire qualche...»
-
Quesito Q202332977 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Il caso è questo.
Tizio è divorziato da Caia, la quale, già dopo la separazione coniugale, ritornò a vivere coi propri genitori assieme ai tre...»
-
Consulenza legale Q202332965 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«In tutti i casi in cui l’ereditando non abbia provveduto, in tutto o in parte, a disporre mediante testamento dei propri beni, è la legge stessa a dettare i...»
-
Consulenza legale Q202332922 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Il parere in esame va affrontato tanto sul fronte civile che su quello penale.
In primo luogo occorre capire se la condotta della banca presenta profili di inadempimento...»
-
Quesito Q202332909 (Articolo 10 Legge sul divorzio - )
«PENSIONE DI REVERSIBILITÀ.
Salve,
Separata consensualmente con verbale di separazione del 17.10.2005 e divorziata con convenzione di negoziazione assistita firmata il...»
-
Consulenza legale Q202332836 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
«Purtroppo, salvo che la de cuius abbia dato precise indicazioni al riguardo, non vi è modo per scoprire l’esistenza di eventuali testamenti nascosti, fatta...»
-
Quesito Q202332890 (Articolo 60 T.U.E.L. - Ineleggibilitą)
«Nel 2006 a*** muore un uomo di 65 anni che non lascia testamento pur lasciando beni e avendo come legittimo erede un zio. Passano due anni e nel 2008 si fanno avanti tre cugini...»