-
Consulenza legale Q202026859 (Articolo 2260 Codice Civile - Diritti e obblighi degli amministratori)
«Innanzitutto sarebbe necessario chiarire se si tratta di liquidazione volontaria o giudiziale; per come è posto il quesito, pare che la società sia stata posta...»
-
Quesito Q202026865 (Articolo 146 Legge fallimentare - Amministratori, direttori generali, componenti degli organi di controllo, liquidatori e soci di societą a responsabilitą limitata)
«Buonasera.
Società srl socio unico quote cedute dagli altri soci nel novembre 2019.
Dipendente si dimette il 30 luglio 2020. Causa covid non riesco a liquidare il TFR...»
-
Quesito Q202026859 (Articolo 2260 Codice Civile - Diritti e obblighi degli amministratori)
«Buongiorno
Sono un accomandante in una società sas di 3 persone, di cui un accomandatario, con una partecipazione sociale suddiviso in parti uguali, dove ognuno detiene...»
-
Consulenza legale Q202026791 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«L’analisi della fattispecie proposta con il presente quesito deve innanzitutto essere condotta tenendo presenti le disposizioni contenute nello statuto fatto pervenire a...»
-
Consulenza legale Q202026752 (Articolo 2470 Codice Civile - Efficacia e pubblicitą)
«La morte del socio unico e amministratore di una S.r.l. comporta il verificarsi di un fenomeno successorio ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 456 e ss. c.c. e...»
-
Consulenza legale Q202026748 (Articolo 2271 Codice Civile - Esclusione della compensazione)
«In linea generale, il patrimonio delle società di persone è insensibile alle vicende personali dei singoli soci.
A tal proposito, infatti, l'art. 2271...»
-
Quesito Q202026752 (Articolo 2470 Codice Civile - Efficacia e pubblicitą)
«buonasera,
vorrei esporre il seguente quesito:
in caso di decesso dell'amministratore e socio unico di una srl, cosa succede?
chi nomina il nuovo amministratore se gli...»
-
Consulenza legale Q202026653 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Ai fini della risposta al quesito occorre, prima di tutto, inquadrare la cornice normativa applicabile al caso di specie.
In caso di recesso (anche parziale) delle quote di...»
-
Quesito Q202026653 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Questa seconda richiesta di consulenza, fa riferimento alla mia prima consulenza Q202026450 di Stefano T. del 3/10/20.
Riassumo brevemente la situazione già in parte...»
-
Consulenza legale Q202026450 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Dall’analisi del quesito non sembra che tra il socio e la società sia intervenuto un accordo scritto relativo alla liquidazione della quota per il recesso...»
-
Quesito Q202026545 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Salve,
vorrei chiedere ai Vostri legali una conferma su mia interpretazione delle conseguenze dell’articolo 2285 cc. E specificamente per quanto riguarda la prima parte...»
-
Quesito Q202026450 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Possiedo delle quote di una società di tipo s.r.l. ed ho recentemente concluso il mio recesso parziale per una parte della mia quota rimanendo socio per la parte...»
-
Consulenza legale Q202026306 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Il quesito riguarda l’annosa questione della sussistenza dell’obbligo per i soggetti tenuti agli alimenti ex art. 433 c.c. di contribuire al costo delle...»
-
Quesito Q202026333 (Articolo 267 Codice proc. civile - Costituzione del terzo interveniente)
«Buon giorno, desidererei una risposta urgente al quesito sottostante.
Caso di un ex socio di una cooperativa edilizia , che voglia esperire intervento di terzo nel giudizio...»
-
Consulenza legale Q202026246 (Articolo 2291 Codice Civile - Nozione)
«Il socio di una snc risponde illimitatamente e solidalmente per le obbligazioni sociali ai sensi dall’art. 2291 c.c., alla cui lettura si rimanda.
Tale circostanza...»
-
Quesito Q202026246 (Articolo 2291 Codice Civile - Nozione)
«Buongiorno
Ero socio di una snc che ha contratto un mutuo, con garanzia di Finsardegna, per acquisto di un immobile. Con rate regolarmente pagate fino al gg della mia presenza...»
-
Quesito Q202026241 (Articolo 2475 Codice Civile - Amministrazione della societą)
«La società - AAA srl - con un socio al 76% e tre germani con il 24% (ognuno con 8% di quote), con verbale Assemblea in data 2.12.2015, sostituisce (dimissioni volontarie)...»
-
Consulenza legale Q202026138 (Articolo 78 T.U.E.L. - Doveri e condizione giuridica)
«Nella fattispecie in esame viene in rilievo l’art. 78, c. 5, D. Lgs. n.267/2000 (d'ora in avanti, T.U.E.L.), che vieta ai consiglieri comunali di ricoprire incarichi e...»
-
Quesito Q202026138 (Articolo 78 T.U.E.L. - Doveri e condizione giuridica)
«Salve, sono consigliere comunale in un comune di 700 abitanti; il mio comune detiene una partecipazione del 2% nel capitale sociale di una srl in house totalmente a capitale...»
-
Quesito Q202026066 (Articolo 14 Codice Civile - Atto costitutivo)
«Con riferimento alla situazione di seguito descritta si richiede il Vostro parere legale circa la correttezza dei passaggi seguiti.
Antefatto: in una Associazione culturale...»
-
Quesito Q202026062 (Articolo 110 T.U.E.L. - Incarichi a contratto)
«Buonasera,
sono una funzionaria comunale inquadrata nel livello D, cat. D3, a cui è stato proposto un incarico di Dirigente Amministrativo in un ospedale gestito da una...»
-
Consulenza legale Q202026018 (Articolo 29 Codice terzo settore - Denunzia al tribunale e ai componenti dell'organo di controllo)
«Trattandosi di onlus del terzo settore, la norma di riferimento è l'art. 28 del Codice del Terzo Settore, alla cui lettura si rimanda.
Detta disposizione...»
-
Quesito Q202026018 (Articolo 29 Codice terzo settore - Denunzia al tribunale e ai componenti dell'organo di controllo)
«E' legittima l'azione esercitata da un socio associazione Onlus Terzo Settore, per chiedere, in forza art. 2476 c.c., revoca per giusta causa Presidente, attraverso un...»
-
Consulenza legale Q202025967 (Articolo 2290 Codice Civile - Responsabilitą del socio uscente o dei suoi eredi)
«Nelle società di persone , come nel caso di una snc, la responsabilità del socio uscente è regolata dall’art. 2290 del c.c., alla cui lettura si...»
-
Quesito Q202025991 (Articolo 111 Codice Civile - Celebrazione per procura)
«Salve,
scrivo per fare un pò di luce su un argomento piuttosto confuso qual è il matrimonio per procura. Prima di porvi le mie domande, però,...»
-
Consulenza legale Q202025953 (Articolo 63 T.U.P.I. - Controversie relative ai rapporti di lavoro)
«Al fine di dare una risposta esaustiva al quesito, è opportuno specificare che la cosiddetta “ privatizzazione ” del pubblico impiego ha comportato...»
-
Quesito Q202025967 (Articolo 2290 Codice Civile - Responsabilitą del socio uscente o dei suoi eredi)
«Buongiorno, io nel 2018 avevo una società s.n.c poi a inizio 2019 il mio socio è uscito e io ho ritirato il 49% delle sue quote, trasformando la s.n.c nella...»
-
Consulenza legale Q202025879 (Articolo 2262 Codice Civile - Utili)
«Prima di rispondere al quesito, si deve precisare che al socio accomandatario viene attribuita, nelle sas, la gestione della società .
Ciò detto, si...»
-
Quesito Q202025879 (Articolo 2262 Codice Civile - Utili)
«Sono socio accomandatario senza quindi responsabilità di gestione, con una quota del 25%, di una Società in Accomandita Semplice. Devo ancora avere circa 10mila...»
-
Consulenza legale Q202025809 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Prima di rispondere al quesito occorre fare una premessa, in quanto dal resoconto dei fatti non si evincono alcuni passaggi fondamentali.
Il recesso del socio , nelle snc,...»