Hai cercato: Altrui
Trovati 230 risultati nelle notizie giuridiche
- Parolacce e insulti, ecco quali puoi dire senza rischiare una denuncia, ma attento a chi lo dici e come: la Cassazione - 31/03/2025
- Adozioni, adesso i single potranno adottare bambini ma solo all'estero: ecco la nuova sentenza Corte Costituzionale - 28/03/2025
- Assegno unico, multa fino a 3.000 euro se lo usi per fare spese sbagliate, ecco quando scatta la sanzione: la Cassazione - 18/03/2025
- Condominio, se ti arrivano odori sgradevoli dall'appartamento del vicino puoi denunciarlo per "molestie olfattive" - 16/03/2025
- Controlli sul conto corrente: ecco chi può sbirciare i tuoi movimenti, in quali casi e quali informazioni può vedere - 14/02/2025
- Whatsapp, leggere le chat del partner è sempre reato, anche se non sono bloccate da password: nuova sentenza Cassazione - 11/02/2025
- Licenziamento per critiche al datore di lavoro, ecco quando la critica è un tuo diritto e quando non lo è: la Cassazione - 12/01/2025
- Donazioni indirette: come può il creditore di colui che decide di arricchire un terzo tutelare il suo diritto di credito? - 23/12/2024
- Condominio, distacco da impianto di riscaldamento centralizzato, puoi farlo anche se vietato dal regolamento: Cassazione - 12/11/2024
- Falso profilo social del datore di lavoro per spiare i dipendenti, la Cassazione dice che è legale: ecco tutti i casi - 09/11/2024
- Codice della Strada, attento alle quattro frecce, rischi una multa salata: le puoi attivare solo in questi casi - 05/11/2024
- Parcheggiare davanti a un cancello o un garage può costarti caro, anche se è di tua proprietà: ecco quando è un reato - 04/11/2024
- Se minacci di bucare le gomme dell'auto del vicino è reato, se le buchi davvero non sempre lo è: i paradossi della legge - 20/09/2024
- Il tuo avvocato può denunciarti se hai commesso dei reati? Ecco quando può farlo violando il segreto professionale - 16/09/2024
- Limiti di velocità in auto, puoi superarli legalmente senza ripercussioni in alcune circostanze: ecco in quali casi - 01/09/2024
- Dipendenti pubblici, rischi una denuncia per truffa se vai in pausa caffè senza timbrare il badge: sentenza Cassazione - 27/08/2024
- Multa per chi beve acqua mentre guida, anche se bevi solo un caffè o accendi una sigaretta: ecco cosa dice la legge - 24/08/2024
- Biglietti offensivi lasciati sulle auto, attenzione si rischia grosso: ecco la dura sentenza di risarcimento di 3000 euro - 28/07/2024
- Debiti, ecco come scoprire (legalmente) se una persona ha dei debiti: pignoramenti, ipoteche, protesti e fallimenti - 21/06/2024
- Tenere occupato il posto auto ad un'altra persona, rischi una multa fino a 1.000 euro: ecco quando è lecito e quando no - 20/06/2024
- Fumo del vicino di casa, sei costretto a chiudere le finestre: ecco cosa puoi fare per farlo smettere - 16/06/2024
- Indennità di disoccupazione 2024, niente NASpI se ti dimetti per malattia: ecco alcune soluzioni per ottenerla lo stesso - 25/04/2024
- "Se non mi dai i soldi ti lascio", il ricatto affettivo è reato, rischi il carcere: nuova sentenza di Cassazione - 10/04/2024
- Scrivere recensioni false è reato, comprarle può costituire concorrenza sleale o truffa: ecco cosa si rischia - 06/04/2024
- Lavoro stressante e troppi straordinari, puoi chiedere un risarcimento al datore di lavoro: ecco la Cassazione - 01/04/2024
- Pignoramento dell’eredità, scopri tutti i casi in cui è possibile: ecco come accettare l'eredità senza rimetterci nel 2024 - 21/03/2024
- Mutuo INPS, ecco come richiedere un mutuo al 100% senza passare per una banca: scopri se ti spetta e come fare domanda - 17/03/2024
- Occupazione abusiva, contratto di affitto scaduto e gli inquilini non vogliono uscire di casa: ecco cosa puoi fare - 13/03/2024
- Occupazione abusiva, da oggi non possono più occuparti casa, anche se non è abitata: nuova sentenza Corte Costituzionale - 09/03/2024
- Parcheggiare la propria auto sul terreno del vicino, da oggi è possibile: ecco cosa dice la nuova Sentenza di Cassazione - 24/02/2024
Vai alla pagina1-
2-
3-
4-
5-
6-
7-
8Successiva