Area utente
menu
Scegli fonte:
Costituzione
Nuovo Codice Appalti
Codice Civile
Preleggi
Disp. att. cod. civile
Codice proc. civile
Disp. att. cod. proc. civile
Codice Penale
Disp. att. e coord. c.p.
Codice proc. penale
Disp. att. cod. proc. penale
Codice Processo Penale Minorile
Codice della Strada
Codice proc. tributario
Codice privacy
Codice del consumo
Codice ass. private
Codice beni cult. e paesag.
Codice contr. pubblici
Codice proc. amministrativo
Codice turismo
Codice ambiente
Codice comunic. elett.
Codice pari opportunitā
Codice giust. contabile
Codice nautica diporto
Codice propr. industriale
Codice amm.ne digitale
Codice Antimafia
Codice terzo settore
Codice prot. civile
Codice crisi d'impresa
Codice appalti
Legge affidamento condiviso figli
Legge sull'aborto
Decreto lavoro 2023
Decreto "Semplificazioni bis"
Decreto "Sostegni"
Decreto "Rilancio"
Decreto "Cura Italia"
Legge sul divorzio
Legge Cirinnā
Legge sull'adozione
Procreazione medicalmente assistita
Legge biotestamento
Legge 104
Statuto lavoratori
Disciplina organica contratti di lavoro
Contratto di lavoro a tutele crescenti
Misure per tutela del lavoro autonomo
Disposizioni ammortizzatori sociali
Licenziamenti individuali
Organizzazione dell'orario di lavoro
Legge prof. forense
Legge fallimentare
Legge diritto autore
Disp. sviluppo propr. coltivatrice
Norme sui contratti agrari
Legge resp. personale sanitario
Legge locazioni abitative
Legge equo canone
Legge proc. amministrativo
Ricorsi amministrativi
Responsabilitā persone giuridiche
Legge quadro volontariato
Legge sulle ONLUS
Legge sulle APS
Mediazione controversie civili e comm.
Legge sull'ord. penitenziario
Diritto internazionale privato
Legge sui reati tributari
T.U. sostegno maternitā e paternitā
T.U.P.I.
T.U.E.L.
T.U. bancario
T.U. edilizia
T.U. immigrazione
T.U. stupefacenti
T.U.L.P.S.
T.U. ass.ne infortuni sul lavoro
T.U. espropri
T.U.F.
T.U.S.L.
T.U. agricoltura
T.U. piante officinali
T.U.S.P.
T.U. successioni e donazioni
T.U.I.R.
T.U.R.
T.U. IVA
Disp. accert. imp. redditi
Disp. risc. imp. reddito
Disp. urgenti in materia fiscale
Disp. accer. adesione e conc. giudiz.
Disp. sanz. amm. violaz. norme trib.
Ord. organi spec. giurisd. trib.
Statuto contribuente
Decreto imposte enti territoriali
Reg. posta elettr. certificata
GDPR - Regolamento UE Privacy
Contratto Collettivo Colf e Badanti
Art.
Cerca Articolo
Ricerca avanzata
nel sito
negli articoli
nelle massime
nel dizionario giuridico
nelle notizie giuridiche
nelle consulenze legali
nei brocardi
nelle tesi di laurea
Cerca
Codice Civile
|
Codice proc. civile
|
Codice Penale
|
Codice proc. penale
|
Costituzione
|
ALTRI
|
Tutti i servizi
Tu sei qui:
Ricerca
>
Ricerca testuale
>
Notizie
Hai cercato: Corte di Cassazione
Trovati
2381
risultati nelle
notizie giuridiche
Vai alla pagina
Precedente
1
…
71
-
72
-
73
-
74
-
75
-
76
-
77
-
78
-
79
…
80
Successiva
Non basta una generica "difficoltā economica" a giustificare il mancato pagamento del mantenimento - 08/06/2016
Contratto di mutuo: il limite finanziabile č pari all'80% del valore dell'immobile da acquistare salvo vengano prestate idonee garanzie integrative - 07/06/2016
La Cassazione torna sul tema relativo al rifiuto del presunto padre di sottoporsi ai prelievi del sangue necessari per accertare la paternitā - 07/06/2016
Telefonate commerciali e messaggi pre-registrati: senza consenso espresso sono illegittime - 07/06/2016
Il contratto di locazione deve essere registrato a pena di nullitā e l'eventuale registrazione tardiva non ha efficacia sanante - 06/06/2016
Ancora sui presupposti della revoca dell'assegno di mantenimento - 06/06/2016
Non commette reato il marito che riduce l'importo dell'assegno di mantenimento solo per alcuni mesi se la moglie non viene a trovarsi in stato di bisogno - 03/06/2016
Se l'auto viene danneggiata nel parcheggio di un albergo il titolare č tenuto al risarcimento del danno - 03/06/2016
La Corte di Cassazione torna sull'argomento "stalking" e condanna l'ex amante molesto - 03/06/2016
Donna si aggrappa al finestrino della macchina e l'altra prosegue la marcia: condannata per "lesioni personali colpose" - 31/05/2016
Per assegnare il parcheggio condominiale ad uno solo dei condomini č necessario il consenso unanime di tutti - 30/05/2016
Tra il tradimento e la separazione non deve passare troppo tempo se si vuole ottenere l'assegno di mantenimento - 30/05/2016
Se la vettura va addosso ad un rimorchio che si stacca improvvisamente dalla motrice, non si puō parlare di "tamponamento" - 30/05/2016
Lastrico solare: bene condominiale o bene di proprietā esclusiva? - 30/05/2016
Chi risarcisce i danni subiti all'interno di un cantiere stradale? - 29/05/2016
Stalking nei confronti dell'ex amante sposata - 28/05/2016
Escluso il mantenimento del figlio maggiorenne se questi risulta giā inserito da molti anni nel mondo del lavoro - 28/05/2016
Differenza tra reato di minaccia e reato di atti persecutori (stalking) - 28/05/2016
Incidente per un copertone in mezzo all'autostrada? Deve risponderne la societā autostradale - 28/05/2016
Sostituzione della caldaia condominiale. Con quali maggioranze? - 28/05/2016
Illegittima la canna fumaria sul muro comune se č brutta e porta via luce agli altri condomini - 28/05/2016
Con l'accordo di separazione i coniugi possono regolare anche rapporti patrimoniali ulteriori rispetto al mero mantenimento e alla casa coniugale - 28/05/2016
Reato penale rivelare alla moglie del proprio amante la relazione extraconiugale in corso - 27/05/2016
Recupero spese condominiali insolute: chi deve pagare la parcella dell'avvocato? - 26/05/2016
Il condomino fa finta di annaffiare le piante del terrazzo per lanciare acqua al vicino? Secondo la Cassazione si configura il reato di "getto pericoloso di cose" - 26/05/2016
Negata la riduzione dell'assegno di mantenimento al coniuge che tenta di apparire meno abbiente cessando la propria impresa individuale - 25/05/2016
Guida in stato di ebbrezza e fitofarmaci a base alcolica - 25/05/2016
Collocamento del figlio: il giudice deve comparare le caratteristiche dei nuclei famigliari di padre e madre separati - 25/05/2016
Danno da insidie stradali: niente risarcimento se la buca č molto piccola e se il ciclista viaggiava in mezzo alla strada - 25/05/2016
Se il sinistro avviene con un mezzo che viaggiava a fari spenti non sussiste responsabilitā a carico dell'altro conducente - 25/05/2016
Vai alla pagina
Precedente
1
…
71
-
72
-
73
-
74
-
75
-
76
-
77
-
78
-
79
…
80
Successiva
Nessun risultato interessante?
NUOVA RICERCA