Area utente
menu
Scegli fonte:
Costituzione
Nuovo Codice Appalti
Codice Civile
Preleggi
Disp. att. cod. civile
Codice proc. civile
Disp. att. cod. proc. civile
Codice Penale
Disp. att. e coord. c.p.
Codice proc. penale
Disp. att. cod. proc. penale
Codice Processo Penale Minorile
Codice della Strada
Codice proc. tributario
Codice privacy
Codice del consumo
Codice ass. private
Codice beni cult. e paesag.
Codice contr. pubblici
Codice proc. amministrativo
Codice turismo
Codice ambiente
Codice comunic. elett.
Codice pari opportunità
Codice giust. contabile
Codice nautica diporto
Codice propr. industriale
Codice amm.ne digitale
Codice Antimafia
Codice terzo settore
Codice prot. civile
Codice crisi d'impresa
Codice appalti
Legge affidamento condiviso figli
Legge sull'aborto
Decreto lavoro 2023
Decreto "Semplificazioni bis"
Decreto "Sostegni"
Decreto "Rilancio"
Decreto "Cura Italia"
Legge sul divorzio
Legge Cirinnà
Legge sull'adozione
Procreazione medicalmente assistita
Legge biotestamento
Legge 104
Statuto lavoratori
Disciplina organica contratti di lavoro
Contratto di lavoro a tutele crescenti
Misure per tutela del lavoro autonomo
Disposizioni ammortizzatori sociali
Licenziamenti individuali
Organizzazione dell'orario di lavoro
Legge prof. forense
Legge fallimentare
Legge diritto autore
Disp. sviluppo propr. coltivatrice
Norme sui contratti agrari
Legge resp. personale sanitario
Legge locazioni abitative
Legge equo canone
Legge proc. amministrativo
Ricorsi amministrativi
Responsabilità persone giuridiche
Legge quadro volontariato
Legge sulle ONLUS
Legge sulle APS
Mediazione controversie civili e comm.
Legge sull'ord. penitenziario
Diritto internazionale privato
Legge sui reati tributari
T.U. sostegno maternità e paternità
T.U.P.I.
T.U.E.L.
T.U. bancario
T.U. edilizia
T.U. immigrazione
T.U. stupefacenti
T.U.L.P.S.
T.U. ass.ne infortuni sul lavoro
T.U. espropri
T.U.F.
T.U.S.L.
T.U. agricoltura
T.U. piante officinali
T.U.S.P.
T.U. successioni e donazioni
T.U.I.R.
T.U.R.
T.U. IVA
Disp. accert. imp. redditi
Disp. risc. imp. reddito
Disp. urgenti in materia fiscale
Disp. accer. adesione e conc. giudiz.
Disp. sanz. amm. violaz. norme trib.
Ord. organi spec. giurisd. trib.
Statuto contribuente
Decreto imposte enti territoriali
Reg. posta elettr. certificata
GDPR - Regolamento UE Privacy
Contratto Collettivo Colf e Badanti
Art.
Cerca Articolo
Ricerca avanzata
nel sito
negli articoli
nelle massime
nel dizionario giuridico
nelle notizie giuridiche
nelle consulenze legali
nei brocardi
nelle tesi di laurea
Cerca
Codice Civile
|
Codice proc. civile
|
Codice Penale
|
Codice proc. penale
|
Costituzione
|
ALTRI
|
Tutti i servizi
Tu sei qui:
Ricerca
>
Ricerca testuale
>
Notizie
Hai cercato: Fini sociali
Trovati
119
risultati nelle
notizie giuridiche
Vai alla pagina
Precedente
1
-
2
-
3
-
4
Stato di abbandono: può essere dichiarato se il genitore si impegna per superare le proprie difficoltà? - 16/02/2022
Conversione della pena: per la Consulta 250 € al giorno sono eccessivi - 07/02/2022
La conservazione del cognome dell’ex coniuge: sempre possibile? - 23/01/2022
Smart Working nel settore privato: cosa cambia? - 20/12/2021
Chi fermerà il dilagare del “potere assoluto” dei dirigenti scolastici - 01/11/2021
Cancellazione di una società di persone: i soci sono responsabili per i debiti della società estinta? - 21/04/2021
Il bando di concorso riservato ai soli soggetti disabili disoccupati è discriminatorio? - 15/04/2021
Adozione di maggiorenne: il giudice può ridurre la differenza minima d’età a tutela di situazioni familiari consolidate - 18/01/2021
Rivalutazione delle partecipazioni societarie e dei terreni agricoli ed edificabili - 10/11/2020
Perdono l’affido del figlio i genitori che si denigrano a vicenda - 02/07/2020
Si all’aggiunta del cognome del padre a quello materno se corrisponde all’interesse del figlio - 06/05/2020
Coronavirus: tutte le tappe di una pandemia nei provvedimenti assunti da governo e parlamento italiano - 22/03/2020
Coronavirus e violazione delle misure restrittive: quali sono i reati configurabili - 12/03/2020
L’imputato minorenne non può beneficiare della causa di non punibilità di cui all’art. 131-bis c.p. - 23/01/2020
La valutazione sulla collocazione prevalente del minore deve essere condotta dal Giudice nell’esclusivo interesse morale e materiale della prole - 16/01/2020
La riqualificazione di due atti come negozio complesso a fini d'imposta è illegittima - 03/09/2019
Quando un'offesa sui social network costituisce diffamazione aggravata? - 08/04/2019
ISEE 2019: attività mobiliari - 17/02/2019
Se il figlio frequenta l'Università in un'altra città si può perdere l'assegnazione della casa familiare? - 21/01/2019
La madre non può trasferirsi improvvisamente portando con sè la figlia senza giustificato motivo - 04/07/2018
Commette violenza privata chi parcheggia in modo tale da rendere difficoltoso il transito delle altre autovetture? - 06/06/2018
E' punibile l'imputato affetto da vizio parziale di mente? - 02/05/2018
Quando il minore che abbia compiuto 14 anni può considerarsi capace di intendere e volere? - 09/04/2018
La responsabilità delle associazioni: chi risponde dei debiti? - 09/05/2017
Adozioni: il minore va ascoltato - 22/12/2016
Il principio della "maternal preference" è obsoleto - 20/12/2016
Dopo la morte della madre biologica rimasta anonima, il figlio ha diritto di accedere ai dati della medesima - 03/10/2016
Dopo il divorzio l’ex moglie vuole continuare a utilizzare il cognome del marito? Possibile, ma solo in caso di “interesse meritevole di tutela” - 09/05/2016
Un cattivo marito o una cattiva moglie possono essere un buon padre o una buona madre - 02/05/2016
Vai alla pagina
Precedente
1
-
2
-
3
-
4
Nessun risultato interessante?
NUOVA RICERCA