Hai cercato: Riferimento
Trovati 1094 risultati nelle notizie giuridiche
- Diffamazione a mezzo stampa: la pubblicazione di una notizia imprecisa non esclude la scriminante dell’esercizio del diritto di cronaca - 25/01/2021
- Per i provvedimenti di fermo amministrativo di veicoli è competente il Tribunale o il Giudice di Pace? - 25/01/2021
- Il disconoscimento della scrittura privata è ammesso anche nel processo tributario - 21/01/2021
- Offrire ai bagnanti sulla spiaggia massaggi non terapeutici configura esercizio abusivo della professione? - 20/01/2021
- La frode fiscale è punibile anche a titolo di dolo eventuale - 19/01/2021
- Adozione di maggiorenne: il giudice può ridurre la differenza minima d’età a tutela di situazioni familiari consolidate - 18/01/2021
- Se il debito tributario è prescritto, le spese del relativo giudizio sono a carico del fisco - 14/01/2021
- Il disturbo della personalità integra il vizio di mente solo se incide sulla capacità di intendere e di volere - 12/01/2021
- L’accordo sul compenso dell’avvocato prevale su tariffe, usi e decisione giudiziale - 12/01/2021
- È adottabile il figlio di genitori che siano entrambi detenuti - 05/01/2021
- In presenza di patologie gravi, l’indennità di accompagnamento è dovuta solo quando ricorra il presupposto della necessità di un aiuto permanente - 04/01/2021
- La Cassazione chiarisce i criteri per qualificare un immobile come abitazione di lusso - 31/12/2020
- Rilevatori della velocità: l’approvazione non equivale all’omologazione - 29/12/2020
- Le attribuzioni patrimoniali tra ex conviventi possono integrare un arricchimento ingiustificato - 22/12/2020
- Commette diffamazione il consulente di parte che critichi con toni sarcastici le conclusioni e la figura del Ctu - 22/12/2020
- I verbali ispettivi fanno piena prova e sono liberamente valutabili dal giudice - 17/12/2020
- È reato mettere in vendita degli alimenti senza segnalare che sono surgelati - 15/12/2020
- È passibile di multa il conducente che, fermo al semaforo rosso, utilizzi il cellulare - 07/12/2020
- Chiariti i presupposti per il risarcimento del danno parentale - 03/12/2020
- Inseguire l’autobus e minacciare l’autista, costringendolo a fermarsi, costituisce interruzione di pubblico servizio - 03/12/2020
- Non c’è violenza sessuale aggravata se la vittima ha assunto spontaneamente degli stupefacenti - 02/12/2020
- Le frasi offensive, per integrare il reato di minaccia, devono provocare un danno ingiusto - 30/11/2020
- La situazione di indigenza non integra, da sola, lo stato di necessità - 27/11/2020
- Pensione di reversibilità e ripartizione tra coniuge superstite ed ex coniuge: quali sono i criteri da seguire - 18/11/2020
- È legittima la custodia cautelare in carcere per chi abbia commesso reati nel "dark web" - 12/11/2020
- Infortunio a scuola: possibile l’azione diretta dei genitori dello studente nei confronti dell’assicurazione - 10/11/2020
- Colui che sottrae il portone d'ingresso di un condominio risponde di furto in abitazione - 09/11/2020
- Caduta sulla strada di un albero presente in un fondo privato: l'ente pubblico è responsabile del danno - 03/11/2020
- È nulla la notifica del questionario preliminare all’accertamento effettuata alla vecchia residenza del contribuente - 28/10/2020
- La messa alla prova può essere chiesta anche nel corso del dibattimento, se viene modificata l'imputazione - 20/10/2020