«Buongiorno,
scrivo per conto di un mio amico straniero residente in europa.
il pomeriggio del 22/07/2021 è passato, con un'auto a noleggio, nella ztl in via XXX a YYY.
Oggi però (27/09/2022) riceve una multa. La lettera...»
Consulenza legale: «Le norme del Codice della strada in materia di notificazioni prevedono che il verbale dell’accertamento della violazione venga inviato entro novanta giorni all’effettivo trasgressore o al proprietario del veicolo.
Nel caso...»
«Sono titolare di patente di guida di categoria B, in scadenza, dopo le varie proroghe per emergenza Covid, il 29/5/2022. La conferma della validità, a causa delle mie patologie, doveva esser ottenuta su visita della Commissione Medica...»
Consulenza legale: «L’art. 126, comma 8 bis , Codice della strada stabilisce che, quando sia richiesta la verifica dei requisiti psico-fisici di idoneità alla guida presso la Commissione medica locale (d’ora innanzi CML) la commissione stessa...»
«In data 31/07/2022 ore 8:55 mi è stata ritirata la patente di guida categoria B ai sensi dell'art.186 / b c.d.s. Circolava alla guida del veicolo in stato d'ebrezza alcolica. Incidente stradale solo il mio veicolo contro guard rail....»
Consulenza legale: «In effetti, il testo della norma riportata nel quesito prevede che il provvedimento di sospensione della patente venga emesso dal prefetto entro quindici giorni da quando gli viene trasmesso il verbale di ritiro della patente.
In mancanza,...»
«Buongiorno,
Ho noleggiato una macchina dal 20/02/22 al 25/02/2022 e un’altra macchina dal 28/02/2022 al 15/03/2022 dalla stessa società (Alfa srl).
Durante i noleggi ho commesso delle infrazioni del codice della strada (sempre la...»
Consulenza legale: «L‘art. 196 del Codice della strada prevede la responsabilità solidale (solidarietà) di una pluralità di soggetti, che condividono con il trasgressore l’obbligo di adempiere alle sanzioni amministrative irrogate...»
«Lungo una strada comunale, fuori del centro abitato, in prossimita di un passaggio a livello con barriere e rispettiva segnaletica, e stato cambiato il piano urbanistico (da verde agricolo in zona produttiva). L'unico accesso (non...»
Consulenza legale: «In premessa, si chiarisce che il presente parere è stato reso senza avere a disposizione il testo del piano urbanistico richiamato nel quesito, che non ha potuto quindi essere oggetto di una specifica valutazione.
L’art. 46 del...»
Consulenza Q202231128 del 13/06/2022 Silvia O. chiede
«Vivo e lavoro a omissis, dallo scorso anno il sindaco autorizza l'associazione degli 8 commercianti del paese ad organizzare 4 giorni l'anno bancarelle sulla strada provinciale che attraversa il paese per incentivare un po' le loro...»
Consulenza legale: «Gli artt. 5 , 6 e 7 del Codice della strada consentono ai Comuni di regolamentare la viabilità comunale stabilendo, anche in via temporanea e/o in relazione a specifiche vie o tratti di esse, le modalità di accesso ed i relativi...»
«Buonasera,
scrivo per sapere se nel caso in cui non ottemperassi all’invito a presentarmi la pena in forma di sanzione precuniaria alla quale andrei incontro è da considerarsi di natura Penale o natura Civile e quindi se oltre al...»
Consulenza legale: «La mancata ottemperanza all’ordine di presentarsi davanti alla Polizia Locale è sanzionabile sono a livello amministrativo e non penale per due ordini di ragioni.
La disposizione di cui all'art. 650 c.p., che appunto...»
«RINNOVO PATENTE IN COMMISSIONE MEDICA. CAUSA UN PROBLEMA FISICO ALLA MANO SINISTRA RINNOVO PATENTE CON COD. 1002 GUIUDA CON CAMBIO AUTOMATICO. SE GUIDO CON CAMBIO MANUALE A QUALI SANZIONI VADO INCONTRO?»
Consulenza legale: «In relazione al caso prospettato nel quesito, l’art. 125 del Codice della strada prevede quanto segue:
1- una sanzione da 158 euro a 638 euro per chiunque conduca un mezzo o circoli in condizioni diverse da quelle indicate nel codice...»
Consulenza Q202230346 del 07/03/2022 M. R. F. chiede
«Possiedo un immobile singolo con giardino, recintato da un muretto alto circa un metro, sormontato da inferriata anch'essa di circa un metro. Lungo il muretto vi è un cancello alto circa due metri, che rappresenta l’unica via di...»
Consulenza legale: «In merito all’art. 157 del Codice della strada, va premesso che purtroppo, nonostante la ricerca compiuta, non è stato possibile reperire precedenti giurisprudenziali relativi a situazioni analoghe a quella di specie.
Questo,...»
Consulenza Q202230173 del 15/02/2022 Anonimo chiede
«Buongiorno.
Nell'ottobre 2017-giugno 2018 ero uno studente Erasmus a XXX.
Volevo acquistare un motorino, quindi ho fatto domanda per la residenza, e con documento di richiesta di residenza sono andato in un negozio di moto, dove ho...»
Consulenza legale: «La residenza nell’ordinamento italiano consiste sostanzialmente in una situazione di fatto, cioè la permanenza di una persona in un determinato luogo per un periodo apprezzabile, con l'intenzione di stabilirvisi stabilmente...»