«Spett. redazione, vivo in una casa singola con licenza edilizia regolarmente approvata del comune in una lottizzazione anch’essa regolarmente approvata. All’interno vi sono due strade vicinali (quindi pubbliche) una di esse è...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 23 del Codice della Strada, la collocazione di cartelli lungo le strade o in vista di esse è soggetta, in ogni caso, ad autorizzazione da parte dell'ente proprietario della strada o, nel caso di centri...»
«Buongiorno, gradirei avere un Vs. parere su questa causa.Trattasi di multe del cds alle quali avevo fatto ricorso, avevo già chiesto una Vs. consulenza per altre multe x l'identico problema (Q202128496) ancora in corso. Il 14/09/23 mi...»
Consulenza legale: «In primo luogo, si chiarisce che nel nostro ordinamento la contumacia , cioè la mancata costituzione in un giudizio nel quale si venga citati, è una situazione “neutra”, che cioè non influisce sulle valutazioni...»
«Oggetto: Richiesta, al Comune di xxxx, di chiusura con cancello carrabile del mappale 2056 nel lato a confine con la via xxxx, di fonte alla intersezione con la via xxxx e in corrispondenza di un accesso.
Richiesta respinta con la motivazione:...»
Consulenza legale: «In primo luogo, si precisa che la posizione del passo carrabile non è l’unica circostanza portata dal Comune nel provvedimento di preavviso di diniego, che richiama anche l’insufficienza di quanto presentato negli elaborati...»
«Buongiorno ho necessità di un vostro supporto prima di affidare incarichi formali ad un legale.
Ho un'Autoscuola e vedo che una azienda anche di informatica nazionale AVENTE SEDE LEGALE IN MILANO,
- non RISULTA AUTORIZZATA presso la...»
Consulenza legale: «Innanzitutto, si rileva che l’attività di autoscuola viene esercitata previo invio al Comune di una segnalazione di inizio attività (SCIA), in cui è necessario dichiarare i requisiti finanziari e professionali di cui...»
Consulenza Q202332835 del 10/02/2023 L. L. P. chiede
«salve, vorrei sapere se l'art. 188 comma 5 del Codice della Strada può essere applicato nel caso in cui il titolare del contrassegno invalidi, lo esponga sul veicolo, privo di elementi essenziali, quali la data di scadenza e il numero...»
Consulenza legale: «L’articolo del Codice della strada citato nel quesito impone, innanzitutto, agli enti proprietari della strada di allestire e mantenere apposite strutture, nonché la segnaletica necessaria, per consentire ed agevolare la...»
Consulenza Q202232602 del 07/01/2023 M. C. G. chiede
«Salve. Cercherò di essere il più chiaro possibile: Il 1° ottobre nell'attraversare un incrocio in città entravo in collisione con un'auto proveniente da destra la quale mi centrava nella fiancata senza un minimo...»
Consulenza legale: «Per alcoltest si intende la misurazione del tasso di alcol presente nel sangue di una persona alla guida di un veicolo, al fine di verificare l'eventuale superamento dei limiti fissati dalla legge ( art. 186 del Codice della strada )....»
«Buongiorno,
mi scuso in anticipo per l'eventuale lunghezza.
Abito in una villetta posta all'inizio di una salita che fa angolo tra due vie.
In cima alla salita è stata aperta una pizzeria che non ha parcheggio.
La gente che si...»
Consulenza legale: «In tema di regole di sosta degli autoveicoli, l’art. 157 del Codice della Strada stabilisce che “ Salvo diversa segnalazione, ovvero nel caso previsto dal comma 4, in caso di fermata o di sosta il veicolo deve essere collocato il...»
«Salve,
in merito al comma 6, nella previsione in cui "[...] Al medesimo esame deve sottoporsi il titolare della patente che, dopo la notifica della prima violazione che comporti una perdita di almeno cinque punti, commetta altre due...»
Consulenza legale: «Dall’analisi della giurisprudenza prevalente relativa all’art. 126 bis del Codice della strada (l’art. art. 128 del Codice della strada , invece, riguarda il diverso caso della perdita di requisiti psico-fisici che qui non...»
«Buongiorno, vi contatto perché da gennaio ad aprile 2022 ho ricevuto alcune decine di sanzioni per violazione dell’Art. 7, comma 14, D.Lgs. 30/04/1992 n.285 - (“Circolava nella corsia riservata ai mezzi pubblici benché...»
Consulenza legale: «Alla prossima udienza davanti al giudice di pace è opportuno ricordare innanzitutto che il cosiddetto "contrassegno invalidi", che autorizza la circolazione e la sosta del veicolo adibito al trasporto di una persona con...»
«Salve, ho una vettura in noleggio lungo termine e ultimamente ho scoperto che diverse multe per mie infrazioni stradali anche degli anni scorsi non mi sono state recapitate a causa dell'errato mio recapito fornito dalla Società di...»
Consulenza legale: «In premessa, si precisa che quanto riferito dagli uffici del Giudice di Pace è corretto, posto che l’impugnativa delle sanzioni collegate a violazioni del Codice della strada davanti allo stesso GdP o al prefetto presuppone che il...»