Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Processo civile"

consulenze legali in materia di: Processo civile

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Processo civile
Consulenza Q202542748 del 31/03/2025
M. M. chiede
«Buongiorno, dopo le vostre esaudienti risposte a seguito della mia inviata in data 11 marzo corrente , sto eseguendo i vostri consigli in merito , ma nel frattempo mi sono venuti in mente dei dubbi che gradirei un vostro consiglio sempre...»
Consulenza legale: «Per rispondere alle domande che vengono poste occorre prendere in esame il disposto dell’ art. 545 c.p.c. Principio generale, proprio del nostro ordinamento giuridico , è quello secondo cui il debitore risponde dell’...»
Consulenza Q202542627 del 31/03/2025
F. D. P. chiede
«per art 473 bis 37 Inps paga a seguito richiesta pagamento diretto da parte di coniuge separato e coniuge divorziato la somma globale di € 3.100,00 ,Ammontare netto mensile pensione € 4.900,00. Domanda: avendo un debito nei confronti di...»
Consulenza legale: «L’ art. 473 bis.37 c.p.c. prevede che il terzo, obbligato nei confronti del debitore inadempiente, sia tenuto a pagare direttamente al creditore - in questo caso, il coniuge separato - il contributo in suo favore, previa notificazione del...»
Consulenza Q202542468 del 24/03/2025
C. F. chiede
«Salve espongo in breve il panorama della situazione: nel periodo 2012/2017 ho avuto un crack finanziario dovendo chiudere l attività a causa di infarto ,a cascata in mancanza di introiti sono venuti meno pagamenti di situazioni finanziarie...»
Consulenza legale: «In base alla normativa vigente, la pensione è pignorabile con le stesse regole dello stipendio , ma con specifici limiti a tutela del minimo vitale del debitore , stabiliti dall'art. 545 del codice di procedura civile e dall'...»
Consulenza Q202542455 del 19/03/2025
C. P. chiede
«Buongiorno, vorrei partecipare a un'asta giudiziaria, e ho un dubbio sullo stato di occupazione dell'immobile e quindi su eventuali problemi che potrebbero sorgere per entrare in possesso del bene dopo essermelo aggiudicato. La...»
Consulenza legale: «Con il decreto di trasferimento il giudice ordina al debitore, ai sensi dell’ art. 586 c.p.c. , di rilasciare l’immobile venduto. Tale decreto costituisce il titolo esecutivo con cui il delegato alla vendita potrà...»
Consulenza Q202542379 del 17/03/2025
G. P. chiede
«Buonasera scrivo per avere purtroppo una consulenza relativa alla situazione debitoria di mia moglie che anni fa ha avuto un negozio che purtroppo ha portato solo debiti. Dal 2015 è dipendente part time e di seguito vi descrivo la...»
Consulenza legale: «In base alla normativa vigente, il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) , la pensione e l'indennità di disoccupazione NASpI sono soggetti a pignoramento , ma con limiti specifici volti a garantire un minimo vitale al debitore ....»
Consulenza Q202542411 del 16/03/2025
M. M. chiede
«Buongiorno , avrei bisogno di una informazione riguardante il pagamento degli oneri di causa , causa persa da mia moglie,brevemente riassumo la storia solo a livello di conoscenza, mia moglie dopo il parto ha subito una trasfusione di sangue...»
Consulenza legale: «Non sussiste alcun pericolo che possa essere aggredito il patrimonio personale del coniuge di colei su cui grava l’esposizione debitoria. Infatti, pur nel caso di coniugi versanti in regime di comunione legale dei beni, in materia di...»
Consulenza Q202542107 del 03/03/2025
R.V. chiede
«Si può definire legittima una sentenza della Cassazione, se l'avvocato dei ricorrenti si è cancellato dall'albo prima dell'udienza (senza avvisare i clienti)? Non viene meno lo ius postulandi?»
Consulenza legale: «Non si possiedono informazioni sulla vicenda processuale alla base del quesito proposto. Sembra che l’avvocato, costituito in sede di giudizio di legittimità davanti alla Corte di cassazione , si sia cancellato volontariamente...»
Consulenza Q202541849 del 11/02/2025
O.L. chiede
«salve sono stata prepensionata in anticipo per grave disabilita'.e infatti percepisco la pensione di invalidita'..ma ho contratto, per l esiguita' della pensione, finanziamenti con una finanziaria..ora mi sono affidata a un agenzia di...»
Consulenza legale: «Il rischio che si corre, in caso di mancato pagamento di qualsiasi debito, è che il creditore possa richiedere al giudice l’emissione di un decreto ingiuntivo quando ricorrono le condizioni previste dall’art. 633 c.p.c.:...»
Consulenza Q202541757 del 11/02/2025
F. N. chiede
«Dovendo procedere ad esecuzione forzata contro il Comune di Seminara (RC) e contro quello di Bagnara Calabra (RC) Vi chiedo di farmi conoscere quale sia il Giudice competente nel caso di pignoramento presso terzi. Grazie. Saluti.»
Consulenza legale: «Dalla lettura dell’ art. 26- bis c.p.c. si rileva che, quando il debitore sia una Pubblica Amministrazione , la competenza si radichi dove ha la sede , la residenza , il domicilio o la dimora il creditore . Il Tribunale...»
Consulenza Q202440866 del 23/12/2024
D. M. chiede
«Ho partecipato ad un asta telematica immobiliare, mi sono aggiudicato il bene immobile ed ho chiesto al delegato alla vendita una copia integrale del verbale di aggiudicazione, ma il delegato mi ha consegnato una copia oscurata del verbale ed una...»
Consulenza legale: «Dopo il versamento del prezzo da parte dell’ aggiudicatario , il giudice pronuncia il decreto di trasferimento ai sensi dell’art. 586 c.p.c., come redatto dal delegato alla vendita, con cui trasferisce il bene immobile...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-984