Stretta sui bonus edilizi: cosa succederà nel 2025? (continua a leggere)
Vediamo insieme le regole e i vantaggi del CPB illustrati nella circolare dell'Agenzia delle Entrate (continua a leggere)
Ci sono casi in cui partita Iva e lavoro occasionale sono compatibili, ma occorre capire come comportarsi con la dichiarazione dei redditi (continua a leggere)
Vediamo insieme le nuove istruzioni fornite dall'Istituto previdenziale (continua a leggere)
Agenzia delle Entrate contro l'abuso del regime forfettario (continua a leggere)
Il Governo sta pensando di contrastare la denatalitą riducendo le tasse per le famiglie con figli (continua a leggere)
L'Agenzia delle Entrate ha emanato il PIAO 2024, dal quale emergono nuovi controlli nei confronti di chi abbia una Partita IVA in regime forfettario. Ma vediamo cosa andranno a controllare nello specifico (continua a leggere)
La nuova manovra prevede un ulteriore taglio alle pensioni per un ammontare di 1 milione di euro. Vediamo insieme più nel dettaglio cosa è previsto (continua a leggere)
Proposta di estensione del regime forfettario per le partite IVA con la legge di bilancio 2025: quali sono le novità? (continua a leggere)
Un nuovo emendamento presentato al Senato propone una sanatoria per le Partite IVA: permetterebbe di sanare i redditi non dichiarati dal 2018 al 2023 con una flat tax (continua a leggere)