Presunzione legale bancaria, la Cassazione ne conferma l'applicazione sui compensi ai lavoratori autonomi. Le ordinanze n. 21214 e n. 21220 (continua a leggere)
In caso di prelievo e versamento di contanti, l’Agenzia delle Entrate potrebbe far scattare dei controlli (continua a leggere)
Al vaglio dell’esecutivo i vari bonus, molti dei quali a rischio cancellazione (continua a leggere)
Ti è scaduta la tessera sanitaria? Scopri perché non devi disfartene (continua a leggere)
In presenza di alcune condizioni, le agevolazioni fiscali del Bonus Ristrutturazioni spettano anche ai conviventi (continua a leggere)
Se sei un venditore abituale e soddisfi certi requisiti, potresti essere soggetto ad obblighi contributivi (continua a leggere)
La legge stabilisce quali costi sostenuti sul lavoro possono essere recuperati dal lavoratore dipendente e dal libero professionista (continua a leggere)
La Cassazione si è di recente pronunciata in materia di compravendita di immobili, giudicando legittimi gli accertamenti dell’Agenzia delle Entrate in caso di mutuo avente un prezzo superiore al valore di acquisto dell’immobile (continua a leggere)
Vediamo perché le nuove disposizioni del Consiglio dei Ministri sono ritenute vantaggiose anche per gli eredi Berlusconi (continua a leggere)
Il modello ISEE è molto importante per l'ottenimento di bonus e agevolazioni, ma spesso vengono commessi degli errori nello stato di famiglia. Ecco come evitarli (continua a leggere)