Forza Italia ha presentato una proposta che potrebbe bloccare i procedimenti penali per chi si regolarizza in caso di reati fiscali minori (continua a leggere)
Un emendamento alla Legge di Bilancio propone una nuova “rottamazione-quinquies” delle cartelle esattoriali emesse tra il 1° luglio 2022 e il 31 dicembre 2023, includendo tributi come sanzioni amministrative, bollo auto e imposte... (continua a leggere)
Circolare dell'Agenzia delle Entrate in tema di residenza fiscale: tutto quello che devi sapere (continua a leggere)
Il decreto Omnibus (D.L. 113/2024) introduce il "ravvedimento speciale" per i contribuenti Isa che hanno aderito al concordato preventivo biennale, consentendo fino al 31 marzo 2025 di sanare le posizioni fiscali dal 2018 al 2022,... (continua a leggere)
Il ministro Giorgetti ha chiarito che l’Agenzia delle Entrate può intervenire per l’adeguamento delle rendite catastali dopo le ristrutturazioni con il Superbonus, obbligo previsto dalla Legge di Bilancio 2024: sorgono dubbi,... (continua a leggere)
Il viceministro Leo ha dichiarato che il concordato preventivo ha generato incassi significativi per lo Stato, con un aumento della base imponibile e adesioni di oltre 500mila partite Iva. Il governo sta quindi preparando una seconda fase... (continua a leggere)
Scopri tutti i metodi per risparmiare sulle cartelle esattoriali anche in assenza di una rottamazione straordinaria (continua a leggere)
Il governo italiano ha annunciato un taglio dell'Irpef per il ceto medio nella Legge di Bilancio 2025, finanziato dalle entrate del concordato preventivo per le partite Iva (continua a leggere)
Non tutti i beni sono aggredibili dai creditori: scopriamo quali (continua a leggere)
Titolare di partita Iva? Scopri i nuovi obblighi (continua a leggere)