La giurisprudenza di legittimità definisce i contorni della giurisdizione degli organi giurisdizionali ordinario e tributario in materia di cartelle esattoriali. (continua a leggere)
I disservizi comunali nella raccolta dei rifiuti possono portare ad un abbassamento dell’importo della TARI pari al 40% del totale. (continua a leggere)
La Camera dei deputati propone la trasformazione dei crediti edilizi in strumenti di pagamento con il sussidio del modello F24, al fine di agevolare i meccanismi di cessione. (continua a leggere)
Se il beneficiario omette informazioni dovute ai fini della concessione del beneficio, il sequestro delle somme è legittimo. (continua a leggere)
Brevi indicazioni sui nuovi obblighi gravanti sui professionisti da fine mese. (continua a leggere)
Brevi indicazioni sull’ammontare del beneficio economico e su come ottenerlo. (continua a leggere)
Ai giovani under trentuno che stipulano contratti di locazione e presentino determinati requisiti reddituali è riconosciuta una detrazione. (continua a leggere)
Per identificare la sede principale degli affari ed interessi economici e dei rapporti affettivi del contribuente, devono valorizzarsi vari elementi presuntivi. (continua a leggere)
Per la Consulta non è necessario il permesso di soggiorno UE di lungo periodo per il riconoscimento del bonus bebè. (continua a leggere)
Indicazioni per richiedere il credito d’imposta per l’acquisto e l’installazione dei sistemi di filtraggio dell’acqua. (continua a leggere)