Modifiche al modello di dichiarazione di successione da parte dell'Agenzia delle Entrate. Ecco cosa cambia per i contribuenti: addio al coacervo successorio (continua a leggere)
Il bonus asilo nido è stato confermato anche per l’anno prossimo: la legge precisa chi ne ha diritto, a quali condizioni e come ottenerlo (continua a leggere)
All'Agenzia delle Entrate si dovranno trasmettere i dati su vendite o affitti online. La legge precisa chi è obbligato ed entro quando fare la comunicazione (continua a leggere)
Con il decreto attuativo della delega fiscale, il Governo mira alla definizione agevolata di tutte le liti pendenti con il fisco. Ecco di cosa si tratta (continua a leggere)
Cambiamenti in vista per i forfettari: potrebbero scomparire le semplificazioni contabili. La legge stabilisce quando e a quali condizioni (continua a leggere)
Previsti bonus su bollette, carburante, trasporti e tante altre misure di sostegno alle famiglie a seguito della conversione in legge del Decreto energia n. 34/2023 (continua a leggere)
Con il Decreto Anticipi dal 13 novembre è possibile richiedere il bonus part time ciclico. Tutte le informazioni su come richiederlo e chi può accedervi (continua a leggere)
Dalla presentazione dell'istanza di rimborso agli oneri probatori gravanti sul contribuente (anche alla luce della recente pronuncia della Corte di Cassazione n. 25859 del 5 settembre 2023) (continua a leggere)
Riforma fiscale: arriva il concordato preventivo biennale. Quali sono i vantaggi per il contribuente? Sarà possibile mettersi al riparo dagli accertamenti del fisco? (continua a leggere)
I segnali e i modi per capire e scoprire se hai somme pignorate sul tuo conto corrente (continua a leggere)