Che causale inserire per effettuare un bonifico ed evitare controlli da parte dell'Agenzia delle Entrate? Scopriamolo insieme (continua a leggere)
La legge di Bilancio 2024 prevede tagli al cuneo fiscale dal 6 al 7%. Che si intende per cuneo fiscale? Quali sono i vantaggi per i lavoratori? (continua a leggere)
Il superamento del limite di ricavi annuali ha notevoli conseguenze. Cosa può accadere? Ci sono rimedi? Cosa è cambiato con la Legge di Bilancio 2023? (continua a leggere)
L'Agenzia delle Entrate ha intensificato gli accertamenti fiscali per prevenire le evasioni. Quando scattano i controlli sui bonifici? C'è una soglia a cui fare attenzione? (continua a leggere)
Il Governo sta lavorando a una proroga per tutto il 2024 dei mutui agevolati per gli under 36. Ecco cosa dovrebbe cambiare rispetto alle norme attuali (continua a leggere)
Cosa si intende per pignoramento automatizzato del conto corrente? Possono essere pignorati stipendi e polizze? Ecco tutto quello che c'è da sapere (continua a leggere)
Fino al 30 settembre è possibile aderire al 730 precompilato. Vediamo quali sono le spese veterinarie che danno diritto alla detrazione e se è possibile inserire anche il cibo dei nostri amici a quattro zampe (continua a leggere)
Salvini ipotizza un condono fiscale. Di cosa si tratta? Diversa la linea adottata dal Governo che prevede un prelievo forzoso dai conti correnti del contribuente debitore. (continua a leggere)
Tra conferme, modifiche ed eliminazioni, il quadro dei benefici fiscali sulle costruzioni subirà delle modifiche nel 2024. Parliamo di superbonus, ecobonus, sisma bonus, bonus mobili, casa, ristrutturazioni. Vediamo quali cambiamenti ci... (continua a leggere)
Cosa si intende per legato testamentario? Qual è il trattamento fiscale riservato al legato di genere per l’imposta sulle successioni e donazioni? (continua a leggere)