Il trasferimento di residenza è opponibile all'Ufficio di riscossione, e la notifica a mani di un familiare del destinatario non determina una presunzione di convivenza. (continua a leggere)
Anche i B&B, essendo assimilabili alle strutture alberghiere, sono soggetti al pagamento della TARSU. (continua a leggere)
Emergenza Coronavirus: tra i provvedimenti di sostegno alle imprese, previsto un credito d’imposta del 60% per i canoni di locazione commerciale. (continua a leggere)
Quali sono le imposte da versare quando si acquista casa beneficiando delle cosiddette "agevolazioni prima casa"? (continua a leggere)
Non costituisce acquiescenza la richiesta del contribuente di rateizzare gli importi indicati nella cartella di pagamento. (continua a leggere)
Sono imponibili le somme risarcitorie corrisposte per sostituire mancati guadagni ("lucro cessante") sia presenti che futuri del danneggiato. (continua a leggere)
L'abitazione acquistata con le agevolazioni fiscali per la prima casa può essere data in locazione a terzi? (continua a leggere)
Cosa sono, di che entità sono, come operano e a quali condizioni le cosiddette "agevolazioni prima casa". (continua a leggere)
Il contribuente ha diritto ad una riduzione della tassa sui rifiuti se riesce a dimostrare che il servizio di smaltimento si è svolto in grave difformità rispetto alle previsioni legislative. (continua a leggere)
Non è più possibile, alla luce della nuova interpretazione data all'art. 20 T.u.r., riqualificare due distinti negozi come atto complesso, al fine di ottenere un'imposta di registro maggiore. (continua a leggere)