Quando l'Agenzia delle Entrate può rideterminare l'imposta di registro? La soluzione è offerta dalla recente sentenza n. 31327/2023 della Corte di Cassazione, che ha esaminato le condizioni e i principi in tema di... (continua a leggere)
La Legge di Bilancio 2024 ha rinnovato la pace contributiva: chi e come la può sfruttare per andare prima in pensione? (continua a leggere)
Il datore di lavoro deve decidere a quali lavoratori riconoscere il contributo. Ecco i requisiti minimi e il termine ultimo entro cui riceverlo (continua a leggere)
La Cassazione precisa come il contribuente può difendersi dai controlli effettuati dall’Agenzia delle Entrate (continua a leggere)
Se si riceve una cartella di pagamento o un avviso per una somma non dovuta, è possibile chiedere lo sgravio: ecco come fare (continua a leggere)
Limite alla circolazione di contanti: fino a quanto posso versare in Banca? (continua a leggere)
I cittadini posso chiedere la restituzione delle somme illegittimamente versate entro il termine di 10 anni (continua a leggere)
Il c.d. Bonus Renzi è stato riconfermato dalla Manovra di Bilancio 2024: ecco a chi spetta e quali sono le novità (continua a leggere)
Indennità di maternità per le partite IVA: quando è possibile con il regime forfettario e quali sono le differenze con le lavoratrici dipendenti (continua a leggere)
Cos'è l'imposta di successione? Devono pagarla tutti? No, la legge permette, per alcune categorie di soggetti e di beni, l'esonero dal pagamento dell'imposta. Vediamo quali sono (continua a leggere)