AUTORE:
Flora Piscopo
ANNO ACCADEMICO: 5
TIPOLOGIA: Tesi di Laurea Magistrale
ATENEO: Universitą degli Studi di Salerno
FACOLTÀ: Giurisprudenza
ABSTRACT
Le tematiche in materia di fashion & design assumono rilevanza sul piano giuridico, dal momento che interessano settori del diritto tradizionalmente conosciuti: tutela del marchio, segni distintivi e proprietà individuale (nonché copyright law), concorrenza parassitaria, vicende contrattuali, disciplina pubblicitaria, tutela del consumatore, responsabilità nella filiera tessile e sostenibilità.
Il problema della sostenibilità rileva su due piani: quello ambientale e quello etico.
La sostenibilità ambientale riguarda le azioni che l'impresa moda può adottare per ridurre gli impatti ambientali di prodotti e processi, mentre la sostenibilità etica riguarda tutte le azioni che possono essere intraprese al fine di contribuire al rispetto dei diritti dei lavoratori e alla valorizzazione delle loro capacità, al rispetto dei consumatori e allo sviluppo delle risorse sociali e del territorio.
La tesi si concentrerà su tali tematiche, assumendo come presupposto la sempre maggiore importanza, anche sulla spinta del Green Deal europeo, che stanno acquistando, ad oggi, le problematiche riguardanti l'inquinamento ambientale e lo sfruttamento dei lavoratori, alle quali l'industria tessile apporta un contributo determinante, per le ragioni che verrano esposte nell'elaborato.