-
Consulenza legale Q202335301 (Articolo 306 Codice proc. civile - Rinuncia agli atti del giudizio)
«L’art. 306 c.p.c. prevede che il giudizio si possa estinguere con la rinuncia agli atti di una parte che sia stata accettata dalle controparti costituite che potrebbero...»
-
Consulenza legale Q202231816 (Articolo 2913 Codice Civile - Inefficacia delle alienazioni del bene pignorato)
«Una primo principio fondamentale che occorre avere ben presente quando si ha a che fare con un bene sottoposto a procedura esecutiva immobiliare è quello desumibile...»
-
Consulenza legale Q202230252 (Articolo 629 Codice proc. civile - Rinuncia)
«Il nostro ordinamento giuridico ha tassativamente previsto, agli artt. 629 e ss. c.p.c. e nelle altre norme ivi richiamate, le ipotesi che conducono alla estinzione di una...»
-
Consulenza legale Q202128319 (Articolo 344 Codice proc. civile - Intervento in appello)
«Dalla documentazione inviata a corredo del quesito emerge che la causa promossa dal soggetto A riguarda la retrocessione ex art. 47 T.U. Espropri di aree acquisite da un...»
-
Quesito Q202128319 (Articolo 344 Codice proc. civile - Intervento in appello)
«Fatto
Si intende proporre intervento di terzo nel giudizio fra il soggetto "A" (e un Comune) che ha riassunto in C d' Appello la causa per decidere il solo valore...»
-
Consulenza legale Q202026751 (Articolo 629 Codice proc. civile - Rinuncia)
«La procedura a cui si intende fare ricorso è, sotto un profilo puramente teorico, sicuramente possibile, mentre è da un punto di vista pratico che fa sorgere dei...»
-
Consulenza legale Q202026654 (Articolo 76 Disp. risc. imp. reddito - Espropriazione immobiliare)
«La norma a cui si intende fare riferimento è l’art. 52 del Decreto legge 21.06.2013 n. 69, noto come decreto del fare, contenente disposizioni urgenti per il...»
-
Consulenza legale Q202026417 (Articolo 105 Codice proc. civile - Intervento volontario)
«In risposta al quesito si chiarisce che la differenza tra intervento autonomo e intervento adesivo dipendente consiste nella posizione giuridica fatta valere dal terzo.
Nel...»
-
Quesito Q202026417 (Articolo 105 Codice proc. civile - Intervento volontario)
«Premesso che pensavo di esperire intervento di terzo, senza bisogno di proporre istanza di visibilità in quanto cmq ero risalita al num. di R.G., alle generalità...»
-
Consulenza legale Q201923089 (Articolo 306 Codice proc. civile - Rinuncia agli atti del giudizio)
«Quando una parte decide di non partecipare più ad un procedimento in corso possono configurarsi due diverse ipotesi.
La prima è quella che tecnicamente si...»
-
Consulenza legale Q201822128 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Vi sono qui diverse questioni da affrontare.
La prima è quella relativa ad eventuali errori del CTU .
La procedura civile prevede, come correttamente evidenziato...»
-
Consulenza legale Q201821684 (Articolo 2943 Codice Civile - Interruzione da parte del titolare)
«Va premesso che, secondo un orientamento giurisprudenziale ormai costante, sia il diritto alla corresponsione dell'assegno di mantenimento per il coniuge che il diritto...»
-
Quesito Q201821684 (Articolo 2943 Codice Civile - Interruzione da parte del titolare)
«Buongiorno,
vorrei una consulenza in merito a una quaestio che vede i miei due avvocati su posizioni divergenti.
La quaestio giuridica riguarda la prescrizione dei crediti...»
-
Consulenza legale Q201718728 (Articolo 292 Codice proc. civile - Notificazione e comunicazione di atti al contumace)
«La risposta al quesito, se si è ben compresa la domanda, è relativamente semplice.
Occorre distinguere tre ipotesi processuali.
La prima è quella...»
-
Consulenza legale Q201718382 (Articolo 306 Codice proc. civile - Rinuncia agli atti del giudizio)
«E’ del tutto improprio parlare di applicazione per analogia alla fattispecie di rinuncia all’esecuzione da parte dei creditori della disciplina dettata dalla Legge...»
-
Consulenza legale Q201615578 (Articolo 306 Codice proc. civile - Rinuncia agli atti del giudizio)
«Il codice di procedura civile all’art. 306 disciplina l’istituto della rinunzia agli atti del giudizio , il quale prevede la facoltà della parte attrice di...»
-
Consulenza legale Q201410349 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Il procedimento di revoca dell'amministratore di cui all' art. 1129 del c.c. ha senza dubbio natura di volontaria giurisdizione , essendo diretto non a risolvere...»
-
Consulenza legale Q20127127 (Articolo 600 Codice Civile - Enti non riconosciuti)
«L' art. 700 del c.c. dispone che il testatore possa nominare uno o più esecutori testamentari e, per il caso che alcuni o tutti non vogliano o non possano accettare,...»
-
Consulenza legale Q20125674 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«L'azione di riduzione costituisce un diritto patrimoniale (quindi disponibile) e potestativo del legittimario leso nel suo diritto ad ottenere una quota riservatagli per...»
-
Consulenza legale Q20124893 (Articolo 306 Codice proc. civile - Rinuncia agli atti del giudizio)
«La rinuncia agli atti di cui all' art. 306 del c.p.c. è una dichiarazione con la quale la parte che ha proposto la domanda rinuncia alla stessa e agli atti...»