Hai cercato: Piantagione
Trovati 5 risultati negli articoli
Trovati 6 risultati nel massimario
-
Cassazione civile, Sez. II, sentenza n. 3103 del 31 marzo 1987
«Il principio dell'accessione, sia in base all'art. 934 del vigente codice civile, sia in base all'art. 446 del codice civile del 1865, opera ipso iure al momento in cui la piantagione, costruzione od opera si incorpora al suolo, sicchè la...»
-
Cassazione civile, Sez. III, sentenza n. 638 del 30 gennaio 1990
«Quando il contratto è dichiarato nullo, esso non può venire assunto a base della regolamentazione degli spostamenti di ricchezza sorti dall'esecuzione del rapporto e se questi si presentano nella forma di una piantagione o costruzione fatta da una...»
-
Cassazione civile, Sez. II, sentenza n. 4072 del 19 febbraio 2008
«In tema di diritti di superficie, la proprietà separata del cosiddetto soprassuolo arboreo, se sorta nella vigenza del codice civile del 1865 (nella specie piante di ulivo distribuite in due piccoli gruppi con altra pianta distanziata), non può...»
-
Cassazione penale, Sez. IV, sentenza n. 5808 del 12 febbraio 2001
«La consulenza disposta dal pubblico ministero su un campione di materiale vegetale proveniente da una piantagione di canapa indiana selezionato nell'ambito degli accertamenti urgenti dalla polizia giudiziaria, non costituisce accertamento tecnico...»
-
Cassazione civile, Sez. II, sentenza n. 23937 del 25 novembre 2010
«In tema di competenza, ove il giudice di pace, adito con domanda rientrante nella sua competenza per materia (nella specie, relativa al rispetto delle distanze legali nella piantagione di alberi), sia investito, in via riconvenzionale, di una...»
-
Cassazione civile, Sez. II, sentenza n. 26418 del 16 dicembre 2014
«Ai fini dell'usucapione del diritto a tenere alberi a distanza dal confine inferiore a quella di legge, il termine decorre dalla data del piantamento, perché è da tale momento che ha inizio la situazione di fatto idonea a determinare, nel concorso...»
Trovato 1 risultato nel dizionario giuridico
Trovato 1 risultato in una notizia giuridiche
Trovati 21 risultati nelle consulenze legali
-
Consulenza legale Q202440896 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
«Norme applicabili nel caso in esame sono l’ 892 e l’art. 896 c.c.
La prima di tali norme si occupa di disciplinare le distanze da osservare dal confine,...»
-
Quesito Q202440896 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
«Buongiorno, vorrei sapere quali interventi prescrive il codice civile in caso di:
Contesto: Villette bifamiliari con rete di confine comune alta 120 cm e paletti metallici...»
-
Quesito Q202440340 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Un condomino è proprietario di un intero primo piano ad uso uffici di un fabbricato. Di lato al fabbricato, esternamente, appoggiata su un lato alla parete del fabbricato...»
-
Consulenza legale Q202438491 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«La questione che si sottopone ad esame trova espressa disciplina all’art. 892 c.c., norma che stabilisce le distanze e le altezze da rispettare nel caso di alberi o siepi...»
-
Consulenza legale Q202438614 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Occorre premettere che, rispetto ai quesiti che ci sono stati posti, possiamo dare una risposta a carattere generale, per quanto possibile esaustiva, riguardo alla questione...»
-
Consulenza legale Q202232436 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Per rispondere ai suoi quesiti occorrerà partire dalla disciplina generale in tema di distanze dettata dal Codice Civile applicabile anche se gli alberi, posti al confine...»
-
Quesito Q202232522 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Ho una villa in zona sottoposta a vincolo paesaggistico. Al confine con il terreno incolto del vicino ho recinzione metallica. A distanza di circa 2,50 mt. da recinzione ho...»
-
Consulenza legale Q202129749 (Articolo 898 Codice Civile - Comunione di siepi)
«La norma che viene in considerazione nel caso di specie è l’art. 898 c.c., rubricato “ Comunione di siepi ”, il quale prende in esame e disciplina...»
-
Quesito Q202129679 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Buongiorno,
sono proprietario di un appartamento all’ultimo piano del mio condominio con terrazzo di proprietà a livello (equiparabile a un lastrico solare) nel...»
-
Consulenza legale Q202129149 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
«L’art. 892 del codice civile stabilisce che, salvo quanto previsto a livello locale, per gli alberi di alto fusto deve esserci una distanza di almeno tre metri dal...»
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...
Trovati 4 risultati nei brocardi