Hai cercato: Forma
Trovati 371 risultati nelle tesi di laurea
Vai alla paginaPrecedente 1…
5-
6-
7-
8-
9-
10-
11-
12-
13
-
Le intercettazioni (passato, presente e futuro tecnologico) - 21/11/2018
««La storia delle intercettazioni è un movimento a pendolo; ciclicamente, una di queste esigenze prevarica l’altra».
Il presente studio si pone come...»
-
La negozialitą nel processo penale - 21/11/2018
«Il lavoro di ricerca condotto attraverso questa tesi è volto ad analizzare il ruolo e il compito della giustizia negoziata allinterno del processo penale. Dalle sue...»
-
Discrezionalitą amministrativa e tecnica - Vizi dell'atto amministrativo - 31/10/2018
«La presente tesi, di tipo compilativo, è stata strutturata in quattro parti.
La prima parte si pone l’obiettivo di evidenziare e richiamare i principi...»
-
I delitti di corruzione e del traffico di influenze illecite nella pubblica amministrazione - 02/10/2018
«I reati oggetto del lavoro di tesi sono situati all'interno del codice penale, libro II, titolo II, concernente i delitti contro la pubblica amministrazione . In...»
-
Profilo storico del matrimonio concordatario: dai Patti Lateranensi all'accordo di Villa Madama - 02/10/2018
«La tesi ripercorre le vicende principali riguardanti il matrimonio nel periodo compreso tra il 1929, data di stipula dei Patti Lateranensi , e il 1984, anno in cui vennero...»
-
Lo standard di ragionevolezza - 04/10/2018
«Il lavoro di tesi intitolato “Lo standard di ragionevolezza” nasce con lo scopo di verificare in quale modo il diritto nazionale degli Stati membri dell’Unione...»
-
Studio comparativo tra licenziamento per giustificato motivo oggettivo e licenciement pour motif économique. Il potenziamento della flessibilitą in uscita - 08/10/2018
«Sia in Italia che in Francia, la congiuntura economica recente ha spinto il legislatore ad intraprendere – oramai da oltre venti anni, ma ora più intensamente...»
-
La contrattazione decentrata ed integrativa negli enti locali - 15/10/2018
«I livelli di contrattazione si articolano in ragione della struttura dei soggetti interessati: pertanto troveremo una contrattazione nazionale di comparto ed una decentrata.
I...»
-
L'impatto del nuovo Regolamento (UE) 2016/679 sulle Universitą statali e l'amministrazione digitale - 15/10/2018
«Il presente elaborato ha lo scopo di analizzare i contenuti e le novità sostanziali del Regolamento (UE) 2016/679 in materia di data protection per verificarne...»
-
L'innovativo istituto della esdebitazione - 15/10/2018
«Il presente elaborato si propone di evidenziare alcune delle questioni applicative, emerse sia in dottrina che in giurisprudenza, relativamente all'istituto della...»
-
L'archiviazione nel processo penale alla luce delle recenti riforme legislative - 15/10/2018
«Il presente lavoro si occupa di un'analisi dell'istituto dell' archiviazione a 360 gradi, conferendo particolare attenzione alle recenti modifiche legislative ed...»
Vai alla paginaPrecedente 1…
5-
6-
7-
8-
9-
10-
11-
12-
13