-
Consulenza legale Q202542379 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«In base alla normativa vigente, il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) , la pensione e l'indennità di disoccupazione NASpI sono soggetti a pignoramento , ma con...»
-
Consulenza legale Q202541302 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il congedo straordinario retribuito , disciplinato all’art. 42 , comma 5, del D.Lgs. 151/2001, rappresenta uno dei più importanti istituti posti a tutela della...»
-
Consulenza legale Q202541340 (Articolo 38 Costituzione - )
«L' assegno sociale è stato introdotto dalla riforma Dini (L. n. 335/1995) e ha sostituito, a partire dal 1° gennaio 1996, la vecchia pensione sociale.
Si...»
-
Consulenza legale Q202541200 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il congedo straordinario è un periodo di assenza dal lavoro , retribuito e concesso ai lavoratori dipendenti che assistano familiari con disabilità grave, ai...»
-
Consulenza legale Q202438460 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«I presupposti per l’attribuzione, al coniuge divorziato, di una quota del TFR dell’ex sono stabiliti dall’ art. 12-bis della L. 898/1970 (legge sul...»
-
Consulenza legale Q202333667 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«Per rispondere al presente quesito è necessario leggere attentamente quanto stabilito dall’art. 12 bis della legge sul divorzio.
Infatti tale norma attribuisce a...»
-
Consulenza legale Q202232415 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«L’art. 545 c.p.c. ammette il pignoramento del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) entro determinati limiti espressamente indicati.
Per stabilire quali siano questi...»
-
Consulenza legale Q202230200 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«L’art. 12 bis della L. n. 898/1970 attribuisce al coniuge divorziato il diritto a una percentuale (pari al quaranta per cento dell'indennità totale...»
-
Consulenza legale Q202129018 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«L’art. art. 12 bis della legge divorzio (L. 898/1970) attribuisce al coniuge divorziato il diritto a ricevere una percentuale dell' indennità di fine...»
-
Consulenza legale Q202024906 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Prima di trattare nello specifico il tema oggetto del quesito e rispondere allo stesso, si ritiene opportuno fare una precisazione in ordine all’indennità di...»
-
Consulenza legale Q202024663 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«La disciplina del trattamento di fine rapporto (TFR) trova il suo principale riferimento normativo nell’ art. 2120 del c.c. , dove viene previsto che in ogni caso di...»
-
Consulenza legale Q201820777 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«Il diritto del coniuge divorziato a percepire una quota del trattamento di fine rapporto dell’altro coniuge è disciplinato dall’art. 12 bis della legge...»
-
Consulenza legale Q201820171 (Articolo 2122 Codice Civile - Indennitą in caso di morte)
«Un esame analitico dell’argomento proposto non può prescindere da quelle che sono le fonti normative di riferimento.
Cominciamo dalla norma che prevede proprio...»
-
Consulenza legale Q201616415 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«L'def ref=Agenzia delle Entrate interpellata ha ragione nella misura in cui le somme di cui si tratta sono escluse dall' attivo ereditario , ai fini del pagamento...»
-
Consulenza legale Q201616163 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Al fine di determinare quali debbano essere le voci retributive da considerare per calcolare il trattamento di fine rapporto (TFR) , con riferimento ad un dipendente...»
-
Consulenza legale Q201615201 (Articolo 431 Codice proc. civile - Esecutorietą della sentenza)
«Il lavoratore può chiedere che il pagamento del trattamento di fine rapporto (TFR) avvenga in un'unica soluzione proprio perché l'art. [ 431 c.p.c.]...»