-
Consulenza legale Q201718748 (Articolo 2549 Codice Civile - Nozione)
«La risposta al quesito non è, purtroppo, di facile soluzione.
Con il Decreto Legislativo18 aprile 2016, n. 50 – “ Attuazione delle direttive 2014/23/UE,...»
-
Quesito Q201718795 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Buonasera
Mi sono iscritta ad una Associazione professionale agricola, attivando i tutti i servizi di consulenze tecnico, burocratico e fiscali. Ho dato loro mandato come...»
-
Consulenza legale Q201718676 (Articolo 383 Codice proc. civile - Cassazione con rinvio)
«La risposta è purtroppo negativa.
Nonostante la causa venga rinviata al giudice del merito , quello che scaturisce dalla pronuncia di rinvio della Cassazione, nel...»
-
Consulenza legale Q201718553 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltā di domandare la divisione)
«Nel fornire la consulenza si seguirà l’ordine delle domande di cui al quesito.
Se è stata esperita la mediazione obbligatoria di legge ai sensi del...»
-
Consulenza legale Q201718613 (Articolo 872 Codice Civile - Violazione delle norme di edilizia)
«Né il Codice Civile né le leggi speciali contengono una normativa compiuta dei consorzi per l’urbanizzazione .
L’unica norma che ne parla è...»
-
Consulenza legale Q201718447 (Articolo 118 Legge fallimentare - Casi di chiusura)
«Nel tentativo di dare una risposta più esauriente possibile alle diverse domande poste con il quesito in esame, va detto che la principale norma di riferimento, da cui si...»
-
Consulenza legale Q201718495 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Per offrire una risposta al quesito occorre capire se l’intervento condominiale in oggetto debba ricondursi alla fattispecie di cui all’art. 1117 ter del codice...»
-
Consulenza legale Q201718335 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
«Il Consulente Tecnico d’Ufficio è un ausiliario del giudice (artt. 61 e ss. c.p.c.), che può essere chiamato dallo stesso organo giudicante quando si...»
-
Quesito Q201718285 (Articolo 507 Codice proc. penale - Ammissione di nuove prove)
«Buongiorno,la mia domanda verte sull'assunzione di nuove prove tra la fine dell'istruttoria e l'inizio della fase terminale del dibattimento,ovvero la discussione...»
-
Quesito Q201718273 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«I miei figli hanno ricevuto un ricorso per decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo con annesso anche un atto di precetto.
Nel decreto ingiuntivo firmato dal Giudice vi...»
-
Quesito Q201718264 (Articolo 702 bis Codice proc. civile - Forma della domanda. Costituzione delle parti)
«Ho incaricato un avvocato di presentare un ricorso ex legge Pinto per una controversia civile svoltasi a Palermo e protrattasi per ben 21 anni.Nell'aprile 2016 la Cassazione...»
-
Quesito Q201718244 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitų non apparenti)
«“Circa 24 anni orsono ho acquistato una frazione di un vecchio cascinale collinare da ristrutturare per realizzarne la prima abitazione della mia famiglia. L'immobile...»
-
Consulenza legale Q201617932 (Articolo 1965 Codice Civile - Nozione)
«A mente dell’art. 1965 c.c., la transazione è un contratto con cui le parti si accordano, facendosi reciproche concessioni , per porre fine ad una lite...»
-
Consulenza legale Q201617902 (Articolo 11 Preleggi - Efficacia della legge nel tempo)
«Purtroppo la “Legge Pinto”, n. 89 del 24/3/2001, è stata ancora una volta modificata dai commi 777, 781 e 782 dell’art. 1 della legge di...»
-
Quesito Q201617203 (Articolo 642 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«Buonasera,
la nostra società ha citato in giudizio un'altra società per la corresponsione di canoni maturati per la locazione del lastrico solare del...»
-
Quesito Q201617052 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
«Spett.le studio legale,
vi scrivo per un consiglio, ma in realtà so già il da farsi, ma ho visto che voi date delle info accurate e precise anche con i...»
-
Consulenza legale Q201616935 (Articolo 2479 ter Codice Civile - Invaliditā delle decisioni dei soci)
«L’amministratore di s.r.l. (che sia unico oppure costituito in forma collegiale) ha una discreta autonomia rispetto all’assemblea dei soci: gli amministratori hanno,...»
-
Quesito Q201616913 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«Buongiorno.
Sono socio di minoranza qualificata (40%) di una Srl.
Sono membro del consiglio di amministrazione.
Non ho nessuna delega in consiglio di amministrazione e la...»
-
Consulenza legale Q201616864 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«L’art. 30, comma 2 sexies del T.U. Pubblico impiego (d.lgs. 165/2001) consente alle pubbliche amministrazioni di utilizzare in assegnazione temporanea del personale di...»
-
Consulenza legale Q201616783 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«In ordine alla domanda n. 2, si osserva che in base all’art. 194 del cod. proc. civ., “(…) Anche quando il Giudice dispone che il consulente compia...»
-
Quesito Q201616795 (Articolo 404 Codice proc. civile - Casi di opposizione di terzo)
«La FABI (Federazione Autonoma Bancari Italiani) di Salerno sottopone alla Vostra attenzione e valutazione il seguente quesito.
La Sig.ra Tizia, alla data del 31/10/1979, veniva...»
-
Consulenza legale Q201616727 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Le considerazioni esposte nel quesito ed il ragionamento condotto che ha portato alla formalizzazione di una richiesta di risarcimento danni ai creditori procedenti in ordine,...»
-
Consulenza legale Q201616676 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Va fatta una breve premessa in ordine ai limiti di valore del pignoramento, per cui vanno distinti il pignoramento mobiliare nella forma del pignoramento presso terzi ed il...»
-
Quesito Q201616646 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Parere: nel 2015 ho comprato un locale uso deposito al piano cantinato dell'appartamento in cui vivo esente da tutti i vizi oltre la parte venditrice garantisce...»
-
Consulenza legale Q201616397 (Articolo 1073 Codice Civile - Estinzione per prescrizione)
«Non è chiaro, per la verità, il significato della domanda così come formulata.
Si può solo ipotizzare che chi scrive voglia sapere se, nel caso...»
-
Quesito Q201616456 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitā degli amministratori e controllo dei soci)
«Spett. le Brocardi,
mi chiamo (anonimo) e nel 2012 ho comprato il 50% di una srl immobiliare costituita nel 2005. Gli amministratori sono stati diversi nel tempo; nello...»
-
Consulenza legale Q201616352 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Il decreto Legislativo n. 192/2005, così come modificato nel 2013, stabilisce quanto segue, in materia di attestazione della prestazione energetica negli edifici, nel...»
-
Consulenza legale Q201616342 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«E’ opportuno premettere che il ragionamento relativo all’illegittimità del parere emesso dall’Ordine degli Ingegneri – se la motivazione fornita...»
-
Consulenza legale Q201616312 (Articolo 93 Legge fallimentare - Domanda di ammissione al passivo)
«In relazione alla prima delle domande poste nel quesito, non risulta ben chiaro, dalla formulazione dello stesso, se per “rinuncia al ricorso in opposizione” (ai...»
-
Quesito Q201616312 (Articolo 93 Legge fallimentare - Domanda di ammissione al passivo)
«La Società che amministro (A), opposta ad un decreto ingiuntivo con riconvenzionale, per rifusione danni da mancato completamento di uno stabilimento industriale con...»