Hai cercato: Adottato
Trovati 253 risultati nelle consulenze legali
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4-
5-
6-
7-
8-
9
-
Consulenza legale Q20112357 (Articolo 299 Codice Civile - Cognome dell'adottato)
«Fino a che l'adottato rimanga cittadino straniero, il suo cognome sarà regolato dalla propria legge nazionale (v. art. 24, L. 31 maggio 1995 n. 218: L'esistenza...»
-
Quesito Q20112357 (Articolo 299 Codice Civile - Cognome dell'adottato)
«La norma di cui all'art. 299 c.c. si applica anche all'adottato straniero (extracomunitario) ?»
-
Quesito Q20112350 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Buonasera, sono un uomo di 41 anni adottato nel 1979 con mio fratello con adozione speciale: ho quindi il cognome degli adottanti, dei quali č rimasta in vita mia madre. Ad...»
-
Consulenza legale Q20112185 (Articolo 313 Codice Civile - Provvedimento del tribunale)
«Se l’adottato è maggiorenne, egli può acquistare la cittadinanza italiana per naturalizzazione, decorso un periodo di residenza legale in Italia di cinque...»
-
Quesito Q20112185 (Articolo 313 Codice Civile - Provvedimento del tribunale)
«Vorrei sapere, ringraziando anticipatamente, se un adulto che viene adottato ha diritto di acquistare oltre al cognome anche la cittadinanza di chi lo adotta.»
-
Consulenza legale Q20112097 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Con l’adozione in casi particolari, l’adottante assume gli obblighi di assistenza, istruzione e mantenimento nei riguardi dell’adottato, la titolarità e...»
-
Consulenza legale Q20101351 (Articolo 2045 Codice Civile - Stato di necessitā)
«Il caso di specie, sul presupposto che il danneggiato sia cittadino italiano e alla luce dell'art. 62, l. 31 maggio 1995 n. 218, non potrebbe essere risolto applicando la...»
-
Quesito Q20101626 (Articolo 430 Codice proc. civile - Deposito della sentenza)
«Buonasera,
vorrei riportare un caso pratico che penso sia di estremo interesse giuridico ed al quale non riesco a trovare una soluzione. Il Guidice di Pace dà lettura...»
-
Consulenza legale Q20101555 (Articolo 291 Codice Civile - Condizioni)
«L' art. 291 del c.c. è stato dichiarato costituzionalmente illegittimo nella parte in cui preclude l'adozione a persone a persone che abbiano discendenti...»
-
Quesito Q20101555 (Articolo 291 Codice Civile - Condizioni)
«Vorrei sapere se, non essendo sposato e non avendo figli naturali e legittimi, per una seconda adozione di maggiorenne è necessario il consenso del primo già...»
-
Consulenza legale Q20101168 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Sembra che la nomina di cui si parla sia più pertinentemente da inquadrarsi nel comma 4 dell'articolo 1105 c.c. Appare come il tipico caso di un antico edificio che...»
-
Consulenza legale Q20101192 (Articolo 43 Codice proc. civile - Regolamento facoltativo di competenza)
«In diritto il provvedimento è l’atto giuridico adottato nell’esercizio di un pubblico potere, di norma nell’ambito di un procedimento. Più...»
-
Quesito Q2010689 (Articolo 102 Codice proc. civile - Litisconsorzio necessario)
«In caso di revoca di un incarico direttivo in una pubblica amministrazione. Controparte è il Ministero che ha adottato il provvedimento.Si ha liticonsorzio necessario nei...»
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4-
5-
6-
7-
8-
9