-
Consulenza legale Q202027007 (Articolo 494 Codice Civile - Omissioni o infedeltą nell'inventario)
«L’art. 494 c.c., rubricato “ Omissioni o infedeltà nell’ inventario ” risponde in modo abbastanza esplicito alla domanda che viene qui posta,...»
-
Consulenza legale Q202027006 (Articolo 503 Codice Civile - Liquidazione promossa dall'erede)
«Il caso in esame trova disciplina oltre che nel codice civile, ed in particolare nelle norme che lo stesso detta in tema di liquidazione dell’eredità beneficiata e...»
-
Consulenza legale Q202026991 (Articolo 374 Codice Civile - Autorizzazione del giudice tutelare)
«L’art. 374 c.c., applicabile anche all’amministrazione di sostegno in virtù del rinvio contenuto all’art. 411 c.c., elenca gli atti di...»
-
Consulenza legale Q202026996 (Articolo 1460 Codice Civile - Eccezione d'inadempimento)
«La sospensione del canone da parte del conduttore deve considerarsi del tutto illegittima. Egli porterebbe a sostegno della legittimità della sospensione del pagamento il...»
-
Consulenza legale Q202026986 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«Risposte ai punti 1), 2) e 3)
Si è già avuto modo in precedenza di manifestare forti perplessità sul modo di agire dell’ amministratore di condominio...»
-
Quesito Q202027029 (Articolo 669 terdecies Codice proc. civile - Reclamo contro i provvedimenti cautelari)
«Nell'ambito di una procedura esecutiva immobiliare l'aggiudicatario viene dichiarato decaduto ex art. 587 c.p.c. dal giudice dell'esecuzione ma il collegio, in sede...»
-
Consulenza legale Q202026988 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«Basandoci sulla sommaria descrizione dei luoghi che ci è stata fornita, riteniamo si possa parlare di servitù di stillicidio (art. 908 c.c.). La Cassazione con...»
-
Quesito Q202027007 (Articolo 494 Codice Civile - Omissioni o infedeltą nell'inventario)
«Due soli eredi. Uno accetta con beneficio di inventario e non è in possesso dei beni, l'altro è in possesso dei beni e accetta puramente e semplicemente. Prima...»
-
Quesito Q202027006 (Articolo 503 Codice Civile - Liquidazione promossa dall'erede)
«Due soli eredi: uno accetta con beneficio di inventario, l'altro accetta puramente e semplicemente. L'eredità consiste in una proprietà immobiliare gravata...»
-
Consulenza legale Q202026941 (Articolo 1910 Codice Civile - Assicurazione presso diversi assicuratori)
«Ai sensi dell’art. 1905 c.c. “ L'assicuratore è tenuto a risarcire, nei modi e nei limiti stabiliti dal contratto , il danno sofferto dall'...»
-
Consulenza legale Q202026942 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Per rispondere alle domande contenute nel quesito in esame, facciamo alcune preliminari osservazioni.
In primo luogo, sicuramente, il vicino proprietario...»
-
Consulenza legale Q202026875 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Ciò che è stato approvato dalla assemblea non ha alcun valore giuridico significativo tale da ledere gli interessi di chi ci scrive, in quanto non fa altro che...»
-
Consulenza legale Q202026902 (Articolo 7 Statuto lavoratori - Sanzioni disciplinari)
«La risposta all’opposizione alla contestazione disciplinare trasmessa presenta un certo grado di ambiguità.
Infatti, l’irrogazione della sanzione...»
-
Consulenza legale Q202026887 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«Procediamo con ordine. L’art. 874 c.c. prevede la comunione “forzosa” del muro sul confine: ciò significa che il proprietario di un fondo contiguo...»
-
Consulenza legale Q202026881 (Articolo 618 Codice proc. civile - Provvedimenti del giudice dell'esecuzione)
«Per rispondere al presente quesito è necessario fare chiarezza.
L’art. 618 c.p.c. disciplina il procedimento successivo all’introduzione del giudizio di...»
-
Quesito Q202026941 (Articolo 1910 Codice Civile - Assicurazione presso diversi assicuratori)
«Lo stabilimento che abbiamo in affitto, il 24/12/2018, ha avuto un incendio.
Lo stabilimento è coperto da due assicurazioni una, Alfa Assicurazioni, fatta dal...»
-
Consulenza legale Q202026897 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«In primo luogo occorre chiarire che il locatore è chi concede in locazione un bene.
Chi conduce in locazione un bene è il conduttore o, detto altrimenti,...»
-
Consulenza legale Q202026834 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«Visto di conformità , asseverazione e certificazione tributaria sono disciplinati dal D.M. n. 164 del 31.05.1999 – Regolamento recante norme per...»
-
Consulenza legale Q202026885 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Il primo aspetto che il caso in esame richiede di affrontare è quello relativo alla presunta contraffazione dei documenti che la banca ha finora messo a disposizione.
Al...»
-
Consulenza legale Q202026874 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Il primo dubbio che sorge leggendo il quesito è se colui o coloro che hanno chiesto l’ indennità di occupazione, abbiano già ottenuto un titolo di...»
-
Consulenza legale Q202026869 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«Per fornire risposta al presente quesito è necessario partire dall’analisi del testo dell’art. 38 L. 392/1978, che così prevede al primo comma:...»
-
Quesito Q202026920 (Articolo 2949 Codice Civile - Prescrizione in materia di societą)
«Sono socio di una s.r.l. della quale sono stato amministratore unico sin dalla sua costituzione per circa 14 anni (in maniera continuativa). In tutto questo periodo
non ho...»
-
Consulenza legale Q202026806 (Articolo 21 T.U. espropri - Procedimento di determinazione definitiva dell'indennitą di espropriazione)
«Anzitutto, va precisato che l’unico interlocutore della Autorità espropriante nell’ambito dei procedimenti ablatori è il proprietario del bene, al...»
-
Consulenza legale Q202026856 (Articolo 2872 Codice Civile - Modalitą della riduzione)
«La risposta è purtroppo negativa, per le considerazioni giuridiche che qui di seguito si vanno ad esporre.
La legittimità di una procedura esecutiva immobiliare...»
-
Consulenza legale Q202026854 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Gli atti per i quali si teme che possa configurarsi un’ accettazione tacita di eredità sembrano sostanzialmente ricondursi ai seguenti:
la voltura...»
-
Consulenza legale Q202026850 (Articolo 587 Codice proc. civile - Inadempienza dell'aggiudicatario)
«La partecipazione dell’ aggiudicatario , dichiarato decaduto ex art. 587 c.p.c., ad una nuova eventuale asta fissata dal giudice dell’esecuzione , pendente il...»
-
Consulenza legale Q202026895 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«I balconi aggettanti sono quella parte dell’edificio che sporgono dalla sua facciata e hanno la funzione principale di consentire il diritto di affaccio...»
-
Consulenza legale Q202026876 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Ovviamente in questa sede non si può dare un giudizio sulla fattibilità tecnica dei lavori, giudizio che deve necessariamente essere demandato ad un geometra e non...»
-
Consulenza legale Q202026831 (Articolo 682 Codice Civile - Testamento posteriore)
«Il caso prospettato si ritiene che debba essere risolto facendo applicazione della disciplina che il codice civile detta in tema di revocazione delle disposizioni...»
-
Consulenza legale Q202026826 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Il caso in esame riguarda l’ipotesi in cui la devoluzione ereditaria, che si credeva regolata secondo le regole della successione legittima , si scopre in realtà...»