-
Consulenza legale Q201923747 (Articolo 34 Costituzione - )
«Va preliminarmente chiarito il concetto di “home schooling”, altrimenti detta, con termine più tecnico, “educazione parentale”.
Nel nostro paese...»
-
Consulenza legale Q201923741 (Articolo 641 Codice Penale - Insolvenza fraudolenta)
«Per quanto attiene al profilo penale (prima domanda), va detto che il reato di insolvenza fraudolenta (art. 641 del codice penale) non ha nulla a che vedere con la condotta...»
-
Quesito Q201923778 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Salve. Il mio datore di lavoro mi ha fatto firmare il patto di non concorrenza, spiegandomi a grosso modo il contenuto del documento, non leggendolo tutto e saltando e alcune...»
-
Consulenza legale Q201923729 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Il D.L. n. 47 del 28 marzo 2014, convertito in Legge n. 80 del 23 maggio 2014, ha introdotto il cosiddetto “Piano Casa per l’emergenza abitativa”, i cui...»
-
Quesito Q201923753 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Buongiorno,
io e mio marito abbiamo da poco acquistato due immobili (uno intestato a me, l'atro a mio marito) , catastalmente indipendenti e con rendita autonoma, per poi...»
-
Quesito Q201923743 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Nel 1963 avviene il decesso di Tizio che lascia moglie e tre figli piccoli: secondo il diritto di famiglia dell'epoca, alla moglie va soltanto l'usufrutto di un terzo...»
-
Quesito Q201923741 (Articolo 641 Codice Penale - Insolvenza fraudolenta)
«oggetto: cartelle esattoriali non ancora ritirate a agente immobiliare (ausiliare del commercio)
Buongiorno, sono sposato dal 2012 in separazione dei beni e sono un insegnante...»
-
Quesito Q201923729 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Salve,
vorrei porvi un quesito circa un cambio di abitazione che dovrei affrontare a breve. Temo ci siano conseguenze penali, amministrative e tributarie a mio carico e vorrei...»
-
Consulenza legale Q201923677 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«La risposta è senz’altro positiva.
La compravendita ed il mutuo sono due contratti diversi: il primo ha per oggetto lo scambio del bene (immobile) contro il...»
-
Consulenza legale Q201923676 (Articolo 1 T.U.R. - Oggetto dell'imposta)
«Il vantaggio principale dell’acquisto di un immobile con le agevolazioni prima casa attiene, ovviamente, alla riduzione delle imposte connesse all’acquisto: imposta...»
-
Quesito Q201923677 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Buon pomeriggio,
è possibile che l'intestatario del mutuo non sia la stessa persona a cui verrà intestata la casa da acquistare?
Ringrazio anticipatamente»
-
Quesito Q201923676 (Articolo 1 T.U.R. - Oggetto dell'imposta)
«Buongiorno,
ho acquistato una prima casa con le relative agevolazioni fiscali, attualmente abito nella casa di mia mamma, avevo quindi intenzioni di affittare tale casa. So che...»
-
Quesito Q201923661 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«Buongiorno, mi rivolgo a voi per capire come risolvere una situazione piuttosto spiacevole. In sintesi: mia madre abitava in una casa attualmente inagibile a causa del terremoto...»
-
Quesito Q201923653 (Articolo 2658 Codice Civile - Atti da presentare al conservatore)
«SENTENZA di divisione giudiziale tra coniugi, passata in giudicato : "Il Tribunale di Ravenna assegna la casa di Faenza a Pietro e la casa di Cattolica a Maria. Condanna...»
-
Consulenza legale Q201923597 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Va in primo luogo chiarita la domanda.
Chi ha posto il quesito ha probabilmente confuso i concetti: il periodo di 5 anni cui si accenna non è il periodo necessario...»
-
Quesito Q201923646 (Articolo 44 Codice Civile - Trasferimento della residenza e del domicilio)
«Buongiorno,
Per motivi economici, all'inizio del 2019 mi sono trasferito a casa di mia figlia in un altro comune e poiché sto cercando un appartamento adatto alla...»
-
Quesito Q201923640 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Qualche anno fa decisi di dotare la mia proprietà (che originariamente era raggiungibile solo tramite un accesso pedonale) di un accesso carrabile per poter raggiungere...»
-
Consulenza legale Q201923609 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Va subito precisato che l’età avanzata, di per sé, non fa venir meno la capacità del soggetto di provvedere ai propri interessi.
Infatti, ai...»
-
Quesito Q201923604 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Mio padre, separato, divorziato e risposato è sopravvissuto alla sua seconda moglie. Si è allontanato da noi, la sua prima famiglia, dal 1978. Vive da solo, ha 86...»
-
Quesito Q201923603 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Sono uno dei 4 condomini di una villa quadrifamiliare con giardino in comune sita in una località turistica balneare.
Gli altri condomini insistono affinché la...»
-
Consulenza legale Q201923560 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Va preliminarmente sgombrato il campo da un dubbio legittimo, ovvero se sia possibile o meno affittare (o, come nel caso di specie, mantenere la locazione preesistente di)...»
-
Quesito Q201923592 (Articolo 751 Codice Civile - Collazione del danaro)
«Buongiorno, vorrei sottoporvi il mio caso piuttosto complicato: mio padre è morto quattro anni fa e mia madre due anni fa. Mio padre ha redatto un testamento olografo in...»
-
Quesito Q201923575 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Spett.le Studio Legale Brocardi
le informazioni che richiedo sono per raggiungere il risultato di far liberare una casa che è stata data in affitto con regolare...»
-
Quesito Q201923571 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Buongiorno.
Convivo con il mio compagno, separato e padre di due bambine di 10 e 14 anni, dal quale ho avuto una figlia che ora ha 2 anni. Purtroppo la nostra relazione si...»
-
Quesito Q201923560 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Mio figlio ha acquistato lo scorso dicembre un appartamento in Milano come prima casa. (Non dispone di altri immobili ed era residente con noi genitori in appartamento di nostra...»
-
Consulenza legale Q201923541 (Articolo 1272 Codice Civile - Espromissione)
«Nel caso in cui il creditore che ha ottenuto il decreto ingiuntivo voglia ottenere l’immobile e sia disposto a subentrare nel mutuo , dovrà stipulare con la...»
-
Consulenza legale Q201923534 (Articolo 785 Codice Civile - Donazione in riguardo di matrimonio)
«Nella realtà sociale del nostro paese le famiglie di fatto stanno assumendo un ruolo sempre più significativo.
Tuttavia, in Italia, l’assenza di un legame...»
-
Quesito Q201923541 (Articolo 1272 Codice Civile - Espromissione)
«Salve, ho ottenuto un decreto ingiuntivo, con relativo pignoramento di un immobile nei confronti di un cliente. Il cliente da due mesi non sta pagando più le rate del...»
-
Quesito Q201923534 (Articolo 785 Codice Civile - Donazione in riguardo di matrimonio)
«Buon giorno
Vi espongo il mio quesito .
Sofia , la figlia di mia moglie che ho cresciuto dall’età di 11 anni , convive , senza essere sposata , con un...»
-
Consulenza legale Q201923474 (Articolo 43 T.U.R. - Base imponibile)
«Si premette che fornire una risposta puntuale è alquanto difficile in considerazione della esiguità delle informazioni a disposizione.
In linea del tutto generale...»