Hai cercato: Denaro
Trovati 969 risultati nelle consulenze legali
Vai alla paginaPrecedente 1…
25-
26-
27-
28-
29-
30-
31-
32-
33
-
Consulenza legale Q20101882 (Articolo 771 Codice Civile - Donazione di beni futuri)
«Come noto, l’ art. 771 del c.c. vieta, a pena di nullità, la donazione di beni futuri, quale un immobile ancora da costruire.
Secondo autorevole parte della...»
-
Consulenza legale Q20101700 (Articolo 1171 Codice Civile - Denunzia di nuova opera)
«Nel caso di specie appare utile esperire un’azione di nunciazione, in particolare la denunzia di nuova opera ex art. 1171 del c.c. . I presupposti dell’azione,...»
-
Consulenza legale Q20101620 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«Nell’ipotesi in cui venga colpito da pignoramento l’intero saldo attivo ovvero una quota eccedente quella del debitore di un conto corrente cointestato, le...»
-
Consulenza legale Q20101505 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Nel caso di specie, il contratto di vendita appare concluso avendo il compratore già sottoscritto il contratto di acquisto dell’automobile. Solo da attenta lettura...»
-
Consulenza legale Q20101309 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«Si dicono indivisibili i beni che, se divisi in più parti, perdono in tutto o in parte la loro utilità.
Si veda in proposito Cass. civ. Sez. II, 30-07-2004,...»
-
Consulenza legale Q20101323 (Articolo 751 Codice Civile - Collazione del danaro)
«La collazione del denaro donato si fa prelevando da parte dell'erede donatario una minore quantità del denaro che si trova nell'eredità ( art. 751 del...»
-
Quesito Q20101323 (Articolo 751 Codice Civile - Collazione del danaro)
«Se ho ben capito il calcolo della collazione, cioè il conguaglio dei valori di denaro avuti in precedenza dai genitori, si fa al momento della successione SENZA calcolare...»
-
Quesito Q20101197 (Articolo 344 Codice Civile - Funzioni del giudice tutelare)
«come si esercita il controllo del patrimonio del minore, amministrato dalla madre, patrimonio rispondente ad una somma di denaro ricevuta a seguito della morte del padre in un...»
-
Quesito Q20101145 (Articolo 37 Codice Civile - Fondo comune)
«Un associato di un'associazione non riconosciuta può di sua iniziativa prelevare ed impiegare il denaro della stessa per fini propri? Credo proprio di no, ma in quale...»
Vai alla paginaPrecedente 1…
25-
26-
27-
28-
29-
30-
31-
32-
33