«Per offrire una risposta al quesito occorre capire se l’intervento condominiale in oggetto debba ricondursi alla fattispecie di cui all’art. 1117 ter del codice...»
«La presunzione di comunione prevista dall'art. 1117 c.c. si estende, secondo dottrina e giurisprudenza, a tutti i manufatti o i locali aventi la funzione di far...»
«La risposta al quesito non può che essere individuata nelle norme di riferimento, le quali descrivono bene il ruolo di entrambi i soggetti in questione, in particolare il...»
«Gentili Signori, vi espongo il Fatto : appartengo ad una associazione professionale sono un ingegnere libero professionista associato con un architetto. Un cliente privato ci...»
«Il caso proposto trova integrale soluzione nella normativa dettata dal codice civile in materia di comunione in generale e di condominio negli edifici .
Innanzitutto...»
«Con riferimento al concetto di residenza , la Giurisprudenza ha da tempo distinto tra l' elemento oggettivo - rappresentato dalla oggettiva stabile permanenza in un...»
«Nell'ambito delle assemblee condominiali la legge regola sia il c.d. quorum costituivo che quello deliberativo.
In relazione al quorum costitutivo , l' art....»
«Buongiorno, Vi scrivo perché avrei bisogno di un'informazione.
Nei prossimi tempi ci saranno delle riunioni tra il mio Perito di parte e il Perito CTU nominato dal...»