-
Quesito Q202231430 (Articolo 140 Codice proc. civile - Irreperibilitą o rifiuto di ricevere la copia)
«Buongiorno
Vorrei sottoporre alla vostra attenzione il seguente caso riguardante un problema di notificazione.
Nel 2019 Agenzia delle Entrate Riscossione asserisce di avermi...»
-
Consulenza legale Q202231193 (Articolo 2391 Codice Civile - Interessi degli amministratori)
«Ai sensi dell’ art. 2104 del c.c. , “il prestatore di lavoro deve usare la diligenza richiesta dalla natura della prestazione dovuta, dall'interesse...»
-
Quesito Q202231158 (Articolo 155 Codice proc. civile - Computo dei termini)
«Sono stato denunciato per sfruttamento di immagine e per concorrenza sleale da una SPA. In prima comparizione (15 dic 2021) il Giudice del tribunale di Bologna fissa la data...»
-
Consulenza legale Q202230947 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«In seguito alla dichiarazione di fallimento dell’impresa, il Curatore Fallimentare non può autonomamente “bloccare” alcuna somma già versata...»
-
Consulenza legale Q202230872 (Articolo 70 Legge diritto autore - )
«Ai fini della trattazione del quesito proposto, in via preliminare, risulta necessario evidenziare che - anche laddove il cliente reperisca il materiale da siti con IP straniero...»
-
Consulenza legale Q202230860 (Articolo 2 T.U. successioni e donazioni - Territorialitą dell'imposta)
«Il caso in esame richiede di affrontare il complesso tema della successione internazionale, della quale si parla tutte le volte in cui in una successione vi sono coinvolti...»
-
Consulenza legale Q202230774 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Con riferimento al primo dei quesiti posti, la legge (art. 156 c.c.) consente di chiedere la revoca o la modifica dell'assegno di mantenimento disposto in favore del...»
-
Consulenza legale Q202230600 (Articolo 36 Disp. risc. imp. reddito - Responsabilitą ed obblighi degli amministratori, dei liquidatori e dei soci)
«Per rispondere al quesito avanzato si rendono necessarie alcune premesse di carattere normativo e giurisprudenziale.
Posta la società in stato di liquidazione, ai...»
-
Consulenza legale Q202229869 (Articolo 2596 Codice Civile - Limiti contrattuali della concorrenza)
«La continuazione dell’attività professionale per il cliente tramite la nuova società assegnataria del nuovo bando di servizi si pone certamente in violazione...»
-
Quesito Q202129869 (Articolo 2596 Codice Civile - Limiti contrattuali della concorrenza)
«Buongiorno, sono a sottoporre una questione afferente la sottoscrizione di un patto di non concorrenza, ex art. 2596 c.c.. Sono un medico del lavoro e opero in regime di libera...»
-
Consulenza legale Q202129732 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto di non concorrenza è regolato dall’art. 2125 c.c., il quale al comma 1 individua una serie di cause di nullità dello stesso: “ il patto...»
-
Consulenza legale Q202129704 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«In materia di contratto di locazione avente ad oggetto un immobile in comunione , già risalente giurisprudenza (Cass. Civ., 11/11/1985, n. 5518) aveva affermato che...»
-
Quesito Q202129732 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Buongiorno
avrei bisogno di un chiarimento in merito alla Clausola di Non Concorrenza regolata dall'art. 2125 del Codice Civile.
Sono in procinto di cambiare datore di...»
-
Consulenza legale Q202129644 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
«In linea generale non è precluso ad un titolare di una ditta individuale di essere contemporaneamente socio di una s.r.l..
Se la nuova s.r.l. viene costituita assieme ad...»
-
Consulenza legale Q202129514 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Nel caso di specie sono possibili due vie.
Da un lato si potrebbe prevedere un patto di stabilità, ovvero una clausola, stipulata di solito in sede di assunzione, ma...»
-
Quesito Q202129479 (Articolo 149 Codice proc. civile - Notificazione a mezzo del servizio postale)
«Buonasera, nel 2018 mi sono rivolto ad un legale tributarista per fare ricorso su alcune cartelle esattoriali in commissione tributaria contro agenzia entrate-riscossione ed...»
-
Consulenza legale Q202129365 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Secondo la giurisprudenza, l’obbligo di fedeltà di cui all’art. 2105 c.c. persiste anche in tutte quelle situazioni in cui il rapporto di lavoro è...»
-
Quesito Q202129365 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Buongiorno,
vorrei sapere se l'art. 2105 può trovare applicazione anche in una azienda che ha CESSATO LE OPERAZIONI; come è il caso ad esempio di Alitalia,...»
-
Consulenza legale Q202128987 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Il lavoratore autonomo titolare di partita IVA non ha alcun vincolo di orario, pertanto, non ci sarebbero incompatibilità orarie nello svolgimento dei due lavori....»
-
Quesito Q202128987 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Buonasera,
premetto quanto segue:
Lavoro come dipendente impiegato full-time per un'azienda di software gestionali dove mi occupo di vendite e la mia mansione principale...»
-
Consulenza legale Q202128936 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Il caso in esame richiede di trattare essenzialmente di due diverse questioni, e precisamente:
quali sono le condizioni ed i termini per l’esercizio dell’...»
-
Consulenza legale Q202128532 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Il D.P.R. 16 aprile 2013 n. 6 (Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165)...»
-
Consulenza legale Q202128467 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Per quanto riguarda il corrispettivo del patto di non concorrenza , dal documento trasmesso si evince che lo stesso andrà calcolato moltiplicando per 12 il 20%...»
-
Quesito Q202128467 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Buongiorno, chiedo una consulenza lavorativa riguardante al patto di non concorrenza. Mi sono licenziato dall'attuale azienda già da 5 mesi rileggendo meglio il mio...»
-
Consulenza legale Q202128359 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Secondo la giurisprudenza costante della Cassazione, il dovere di fedeltà del lavoratore nei confronti del datore di lavoro (art. 2105 c.c.) permane sia durante il...»
-
Quesito Q202128359 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Buon pomeriggio,
Io sono stato licenziato per giusta causa a marzo 2021.
Con il mio avvocato abbiamo impugnato il licenziamento ed adesso stiamo preparando il ricorso in...»
-
Consulenza legale Q202128283 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Per quanto riguarda gli atti che verrebbero realizzati in costanza di rapporto, anche se al di fuori dell’orario di lavoro, viene innanzitutto in rilievo il dovere di...»
-
Consulenza legale Q202128108 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Secondo l’orientamento ormai consolidato della giurisprudenza della Corte di Cassazione, nel caso in cui l’immobile locato appartenga a più proprietari,...»
-
Quesito Q202128161 (Articolo 67 Codice crisi d'impresa - Procedura di ristrutturazione dei debiti)
«Buongiorno, la mia domanda è la seguente:
una banca promuove un precetto per il mancato pagamento di diverse rate di mutuo su un immobile passato in successione ad un...»
-
Consulenza legale Q202128052 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«La ratio dell'art. 2557 c.c. deve essere individuata nell'evitare che il soggetto che acquista un' azienda possa patire un danno dall'esercizio di una...»