-
Consulenza legale Q201512856 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«La legge impone al testimone il dovere di presentarsi in udienza per rendere la sua testimonianza, al fine di riferire quanto a sua conoscenza in merito a determinati fatti...»
-
Quesito Q201512156 (Articolo 246 Codice proc. penale - Ispezione di luoghi o di cose)
«Salve, due verbalizzanti della municipale hanno fermato un mio mezzo ed eseguito il fermo amministrativo perchè guidato da una persona con la patente scaduta (ma non...»
-
Quesito Q201410908 (Articolo 324 Codice Civile - Usufrutto legale)
«Sono proprietario di 1/2 di un appartamento, dello altro 1/2 sono nudo proprietario,in quanto gravato da usufrutto di mia madre. Mia madre e'invalida al 100/100 con diritto...»
-
Consulenza legale Q201410836 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Ai sensi dell' art. 133 del c.p.p. , se il testimone, regolarmente citato, omette senza un legittimo impedimento di comparire nel luogo, giorno e ora stabiliti, il giudice...»
-
Consulenza legale Q20137539 (Articolo 250 Codice proc. civile - Intimazione ai testimoni)
«Se i testimoni vengono correttamente intimati ai sensi dell' art. 250 del c.p.c. , entro il termine di sette giorni precedenti l'udienza in cui sono invitati a comparire...»
-
Consulenza legale Q20127123 (Articolo 250 Codice proc. civile - Intimazione ai testimoni)
«Quando un soggetto viene intimato a comparire per rendere la sua testimonianza è obbligato a presentarsi di fronte al giudice che presiede l'udienza, la cui data, ora...»
-
Consulenza legale Q20125564 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«La testimonianza costituisce un dovere a cui la persona non può sottrarsi. Colui che è chiamato a testimoniare ha l'obbligo di presentarsi, di attenersi alle...»
-
Consulenza legale Q20125490 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«La testimonianza costituisce un dovere a cui la persona non può sottrarsi. Una volta citato, il testimone ha l'obbligo di presentarsi, di attenersi alle prescrizioni...»
-
Consulenza legale Q20125414 (Articolo 250 Codice proc. civile - Intimazione ai testimoni)
«La testimonianza costituisce un dovere, a cui la persona non può sottrarsi. Una volta citato, il testimone ha l'obbligo di presentarsi, di attenersi alle prescrizioni...»
-
Quesito Q20125006 (Articolo 380 Codice Civile - Contabilitą dell'amministrazione)
«Sono stato nominato, dal Tribunale di Nola (NA), tutore di mio figlio Antonio, nel 1999. Con una raccomandata ho comunicato il decesso di mio figlio Antonio all'ufficio...»
-
Consulenza legale Q20124898 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Ai sensi dell' art. 255 del c.p.c. se il testimone regolarmente intimato non si presenta, il giudice istruttore può ordinare una nuova intimazione o disporre...»
-
Quesito Q20124854 (Articolo 434 Codice Civile - Cessazione dell'obbligo tra affini)
«Mio marito è deceduto (abbiamo una figlia), uno dei fratelli di mio marito è invalido al 100% con assegno di accompagnamento; le sorelle di mio marito possono...»
-
Consulenza legale Q20114173 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Chi è chiamato a testimoniare in un processo civile, e a tal fine viene regolarmente intimato, è obbligato a comparire. Rischia, altrimenti,...»
-
Consulenza legale Q20113763 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Ai sensi dell' art. 255 del c.p.c. , se il testimone regolarmente intimato non si presenta, il giudice istruttore può rinnovare l'intimazione oppure disporne...»
-
Consulenza legale Q20113658 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Come prevede l' art. 255 del c.p.c. il testimone regolarmente intimato che non si presenta può rischiare di incorrere nell'accompagnamento coatto (di norma...»
-
Quesito Q20113148 (Articolo 118 Codice proc. civile - Ordine d'ispezione di persone e di cose)
«Buongiorno, sono un CTU incaricato dal Giudice di Pace di Napoli per una consulenza con ispezione comparativa dei veicoli in un sinistro Rca.
Vorrei sapere se il convenuto,...»
-
Quesito Q20112097 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Nell'anno 1987 mi sono sposato con una donna divorziata che aveva di una figlia di 9 anni invalida al 100% avuta durante il precedente matrimonio. Durante il matrimonio...»