-
Quesito Q202127588 (Articolo 420 quater Codice proc. penale - Sentenza di non doversi procedere per mancata conoscenza della pendenza del
processo da parte dellimputato)
«Gent.ma Redazione Brocardi.it
in data 1 Febbraio 2021 mi è stato notificato un "ordine di carcerazione e decreto di sospensione del medesimo" in quanto...»
-
Quesito Q202127554 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
«Seguito della consulenza n. Q202127362
Grazie per la risposta.
Ho un altro quesito da sottoporvi, sempre relativamente alla questione.
Il mio dubbio nasce da questo....»
-
Consulenza legale Q202127395 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Ai sensi dell’art. 43 c.c. e dell’art. 3, D.P.R. n. 223/1989, recante “ Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente ”, la...»
-
Consulenza legale Q202127487 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Al fine di dare una esaustiva risposta al quesito, occorre precisare che il termine di diciotto mesi (e non dodici) per il trasferimento della residenza nell’immobile...»
-
Consulenza legale Q202127467 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«L’acquisto di un immobile con le agevolazioni prima casa implica che:
- il fabbricato che si acquista appartenga a determinate categorie catastale;
- il...»
-
Consulenza legale Q202127436 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Prima di rispondere alle specifiche domande poste nel quesito è necessario fare una breve premessa riguardante i diritti ed obblighi reciproci che nascono, a favore ed a...»
-
Quesito Q202127487 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Salve,
lo scorso anno ho deciso di investire nell'acquisto di un appartamento con l'intenzione di affittarlo nel periodo estivo dopo aver ottemperato a tutte le norme...»
-
Quesito Q202127467 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Buongiorno, espongo il quesito.
Immobile acquistato a febbraio del 2019 con agevolazioni prima casa, nucleo famigliare composto da una sola persona single, lavoratore...»
-
Consulenza legale Q202127382 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Va premesso che anche gli accordi adottati in sede di separazione consensuale sono suscettibili di modifica, purché in presenza di “giustificati motivi”...»
-
Quesito Q202127436 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Buongiorno
Sono sposato da 26 anni in regime di separazione beni. Viviamo in una casa di proprietà esclusiva di mia moglie per ristrutturare la quale anche io ho...»
-
Quesito Q202127409 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
«un termotecnico mi ha proposto un intervento sulla mia casa di abitazione sfruttando l'ecobonus 110% , solo dopo uno studio di fattibilità e conformità...»
-
Quesito Q202127395 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Buongiorno,
il mio quesito riguarda l'obbligatorietà o meno del cambio di residenza.
Nello specifico sono proprietaria e residente in un immobile nel quale vivono i...»
-
Consulenza legale Q202127342 (Articolo 1049 Codice Civile - Somministrazione di acqua a un edificio)
«La situazione a cui si fa riferimento nel quesito, in assenza di alcun riferimento preciso ad eventuali atti o provvedimenti, sembra possa essere ricondotta a quel particolare...»
-
Quesito Q202127382 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Mio figlio da marzo 2020 è separato consensualmente con affido condiviso. Fine settimana alternati e ogni mercoledì pomeriggio e notte col papà. A marzo...»
-
Quesito Q202127373 (Articolo 20 Disp. sanz. amm. violaz. norme trib. - Decadenza e prescrizione)
«Nel 1984 i miei genitori effettuarono una modifica alla loro casa di XXX, quella dove io abito ora. La modifica consisté nel trasformare il garage in abitazione....»
-
Consulenza legale Q202127330 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre preliminarmente verificare che l’azione di simulazione non sia prescritta e sia ancora azionabile.
A tal...»
-
Consulenza legale Q202127296 (Articolo 565 Codice Civile - Categorie dei successibili)
«Per rispondere alla domanda posta un ruolo fondamentale assume chiaramente la data di apertura della successione di entrambi i de cuius Tizia e Caio.
Secondo il disposto...»
-
Quesito Q202127342 (Articolo 1049 Codice Civile - Somministrazione di acqua a un edificio)
«Salve, mio padre ha ereditato la casa dei miei nonni.
L'acqua che serve la casa viene da una fonte che mio nonno aveva comperato (è su un terreno che appartiene ad...»
-
Quesito Q202127330 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«2004-Atto notarile di compravendita immobiliare (villetta su 2 piani) all'uopo divisa catastalmente, venditrice la mamma unica intestataria, compratori due dei 5 fratelli....»
-
Quesito Q202127315 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«Buonasera,
Sto realizzando un fabbricato dopo aver demolito il preesistente, una villetta del 1964 composta da due unità abitative funzionalmente indipendenti con due...»
-
Consulenza legale Q202127252 (Articolo 561 Codice Civile - Restituzione degli immobili)
«Chi acquista un immobile proveniente da successione testamentaria in favore di soggetto, sia esso persona fisica o giuridica, estraneo al nucleo familiare del testatore,...»
-
Quesito Q202127294 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Buongiorno,
la nostra situazione riguarda nostro padre (siamo 2 figli, io e mia sorella, 50 e 48 anni), il quale dal 1979, separandosi con la nostra madre defunta, si è...»
-
Consulenza legale Q202127225 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Va premesso che, in tema di diritti e doveri reciproci dei coniugi, l’art. 143 , comma 2 c.c. elenca, tra gli altri, l' assistenza morale e materiale , la...»
-
Consulenza legale Q202127211 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«La fattispecie che viene descritta può integrare, magari senza che le parti ne abbiano avuto consapevolezza, un’ipotesi di falsa vendita per simulazione assoluta ,...»
-
Consulenza legale Q202127194 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«E’ possibile costituire a favore di un terzo ed a titolo gratuito un diritto di abitazione su un immobile di esclusiva proprietà del concedente il...»
-
Quesito Q202127229 (Articolo 6 Codice della Strada - Regolamentazione della circolazione fuori dei centri abitati)
«13/01/2021
Da oltre 30 anni sono proprietaria di una seconda casa indipendente ed isolata (accatastata categoria A/3) con terreno, altitudine 950 mt, fuori dal centro...»
-
Consulenza legale Q202127151 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«In primo luogo, è opportuno fornire alcune precisazioni in merito al contenuto ed alla portata delle novità apportate al T.U. Edilizia da parte del D.L. n 76/2020,...»
-
Quesito Q202127225 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Chiedo come verrebbe impostata sul piano legale e patrimoniale la seguente situazione matrimoniale nel caso di separazione per inconciliabilità circa il luogo di...»
-
Quesito Q202127224 (Articolo 1759 Codice Civile - Responsabilitą del mediatore)
«Buongiorno,
Chiedo vostra consulenza, in veste di compratore, in merito ad acquisto di immobile con certificazione energetica APE non corretta. La trattativa è stata...»
-
Quesito Q202127211 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Salve mi chiamo Dario, vi apprezzo molto e vi ringrazio in anticipo per il servizio che date, comincio esponendo i fatti:
nel 2017 mia sorella cita me e mia madre dinanzi il...»