«Buongiorno.
Ho ricevuto una raccomandata A/R da un avvocato che mi ha assistito in una causa di separazione iniziata nel 2004. Per vari motivi lo stesso avvocato fu supportato...»
«Nel nostro ordinamento il rapporto di filiazione naturale può risultare dall’accertamento volontario (il riconoscimento ai sensi dell’ art. 250 del c.c. ) o...»
«E' ormai opinione pacifica che, a seguito dell'istanza di accertamento dell'obbligo del terzo, si apre un ordinario ed autonomo giudizio di cognizione, la cui...»
«L'ufficio tutelare è gratuito. L'eventuale indennità corrisposta al tutore ai sensi dell' art. 379 del c.c. non si pone in contrasto con il carattere...»
«Il codice civile contempla il caso in cui il promittente - senza giusto motivo - ricusi di eseguire la promessa di matrimonio fatta vicendevolmente per atto pubblico o per...»
«La consulenza tecnica in materia civile consiste in un parere non vincolante su speciali problemi tecnici, che il giudice non è in grado di risolvere da solo. Il...»
«Sono un figlio naturale ed ho 55 anni.
Mia madre (che era nubile) è scomparsa 2 anni fa e non aveva intentato la causa per il riconoscimento di paternità in...»