-
Consulenza legale Q20112621 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Nella fattispecie descritta sembra essersi compiutamente realizzata l’usucapione del bene.
Per poter essere dichiarato proprietario dell’immobile, chi afferma...»
-
Quesito Q20112244 (Articolo 441 Codice proc. civile - Consulente tecnico in appello)
«Il giudice non ha ammesso la richiesta di CTU formulata dal convenuto in primo grado, e non ha considerato rilevante la relazione del tecnico di parte. Nel dubbio ha rigettato...»
-
Consulenza legale Q20112170 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«La procedura esecutiva intrapresa dai creditori dell’intestatario del bene non ha effetto interruttivo del termine per maturare l’usucapione perché è...»
-
Quesito Q20112170 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Buongiorno,
durante gli anni (7) di pignoramento di un immobile e relativo terreno di pertinenza da parte del tribunale, è sussistito secondo la legge il possesso sul...»
-
Consulenza legale Q20111988 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Si ritiene che l'usucapiente acquisti il diritto in maniera automatica, per effetto della semplice congiunzione tra possesso e decorso del tempo ed al di fuori di...»
-
Consulenza legale Q20112036 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Affinché si possa dire compiuta l'usucapione su un bene immobile è necessario che l'usucapente lo abbia posseduto per vent'anni in maniera continua,...»
-
Quesito Q20112036 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Salve, sono possessore di un piccolo locale ad uso deposito da circa 30 anni con allaccio enel a mio nome, vorrei sapere se ci siano gli estremi per far valere il diritto di...»
-
Quesito Q20111988 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Da 22 anni mantengo un terreno con annesso box, con fornitura luce e acqua, bollette pagate dal proprietario del terreno. Posso chiedere l'usucapione?»
-
Consulenza legale Q20101824 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«Dalla lettura dell' art. 1112 del c.c. , rubricato "cose non soggette a divisione", l'appezzamento di terreno non sembrerebbe doversi considerare come bene...»
-
Consulenza legale Q20101801 (Articolo 619 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Non è possibile radicare un giudizio di opposizione ex art. 404 del c.p.c. all'interno di un giudizio instaurato a seguito di opposizione di terzo ex art. 619...»
-
Quesito Q20101801 (Articolo 619 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«E' possibile radicare un giudizio di opposizione ex art. 404 c.p.c. all'interno di un giudizio instaurato a seguito di opposizione di terzo ex art. 619 c.p.c.?...»
-
Consulenza legale Q20101368 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Secondo l'opinione comune l'usucapiente acquista il diritto in maniera automatica, per effetto della semplice congiunzione tra possesso e decorso del tempo ed al di...»
-
Quesito Q20101368 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Abito con la mia famiglia in una casa, con annesso terreno che coltivo ad orto e giardino, da oltre 20 anni in modo ininterrotto e palese, senza mai pagare nessuna pigione...»
-
Consulenza legale Q20101327 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
«L'usucapiente acquista il diritto in maniera automatica, per effetto della semplice congiunzione tra possesso e decorso del tempo ed al di fuori di qualsivoglia nesso con...»
-
Consulenza legale Q20101325 (Articolo 1167 Codice Civile - Interruzione dell'usucapione per perdita di possesso)
«Il contratto di compravendita ( artt. 1470 e ss c.c.) è il tipico contratto consensuale, per il quale la proprietà, se non diversamente stabilito, passa...»
-
Quesito Q20101327 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
«L'utilizzo di uno spazio condominiale da parte di un'esercizio di pizzeria per dieci anni può comportare l'usucapione del diritto sullo spazio occupato?»
-
Quesito Q20101325 (Articolo 1167 Codice Civile - Interruzione dell'usucapione per perdita di possesso)
«Salve, potrebbe spiegarmi come funziona nel mio caso?
Nel lontano 1975 abbiamo stipulato un contratto privato tra me e la persona che doveva comprare il mio immobile per...»