-
Quesito Q202026948 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Oggetto: Assemblea condominiale, maggioranze assembleari in seconda convocazione. Art.1136 comma 2 c.c.;Art.1135,
comma 2, c.c.; Art.1120 comma 2 c.c.; Art.26 comma 2, L.n....»
-
Consulenza legale Q202026897 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«In primo luogo occorre chiarire che il locatore è chi concede in locazione un bene.
Chi conduce in locazione un bene è il conduttore o, detto altrimenti,...»
-
Consulenza legale Q202026834 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«Visto di conformità , asseverazione e certificazione tributaria sono disciplinati dal D.M. n. 164 del 31.05.1999 – Regolamento recante norme per...»
-
Consulenza legale Q202026885 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Il primo aspetto che il caso in esame richiede di affrontare è quello relativo alla presunta contraffazione dei documenti che la banca ha finora messo a disposizione.
Al...»
-
Consulenza legale Q202026883 (Articolo 617 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«I problemi da sottoporre all’attenzione del giudice sembra che siano fondamentalmente due, ossia quello relativo ad un rilevato difetto di pubblicità nella...»
-
Consulenza legale Q202026874 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Il primo dubbio che sorge leggendo il quesito è se colui o coloro che hanno chiesto l’ indennità di occupazione, abbiano già ottenuto un titolo di...»
-
Consulenza legale Q202026865 (Articolo 146 Legge fallimentare - Amministratori, direttori generali, componenti degli organi di controllo, liquidatori e soci di societą a responsabilitą limitata)
«Il perimetro del quesito riguarda le conseguenze, civili e penali, per l’amministratore, poi divenuto anche socio della s.r.l. a partire dal novembre 2019, in conseguenza...»
-
Quesito Q202026929 (Articolo 1273 Codice Civile - Accollo)
«Buongiorno, vorrei una consulenza riguardante il seguente quesito:
Tizio vende alla società Alfa un immobile che verrà pagato ratealmente; oltre al prezzo...»
-
Quesito Q202026920 (Articolo 2949 Codice Civile - Prescrizione in materia di societą)
«Sono socio di una s.r.l. della quale sono stato amministratore unico sin dalla sua costituzione per circa 14 anni (in maniera continuativa). In tutto questo periodo
non ho...»
-
Consulenza legale Q202026806 (Articolo 21 T.U. espropri - Procedimento di determinazione definitiva dell'indennitą di espropriazione)
«Anzitutto, va precisato che l’unico interlocutore della Autorità espropriante nell’ambito dei procedimenti ablatori è il proprietario del bene, al...»
-
Consulenza legale Q202026863 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«I permessi ex Legge 104/1992 sono concessi per tutte le finalità legate alla cura ed all’assistenza del familiare disabile.
Pertanto, è legittimo...»
-
Consulenza legale Q202026862 (Articolo 2110 Codice Civile - Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio)
«Ai sensi del comma 2 dell'art. 2110 c.c., la malattia , l' infortunio , la gravidanza ed il puerperio sospendono l'efficacia dell'atto di recesso , sia che...»
-
Consulenza legale Q202026856 (Articolo 2872 Codice Civile - Modalitą della riduzione)
«La risposta è purtroppo negativa, per le considerazioni giuridiche che qui di seguito si vanno ad esporre.
La legittimità di una procedura esecutiva immobiliare...»
-
Consulenza legale Q202026854 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Gli atti per i quali si teme che possa configurarsi un’ accettazione tacita di eredità sembrano sostanzialmente ricondursi ai seguenti:
la voltura...»
-
Consulenza legale Q202026850 (Articolo 587 Codice proc. civile - Inadempienza dell'aggiudicatario)
«La partecipazione dell’ aggiudicatario , dichiarato decaduto ex art. 587 c.p.c., ad una nuova eventuale asta fissata dal giudice dell’esecuzione , pendente il...»
-
Consulenza legale Q202026895 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«I balconi aggettanti sono quella parte dell’edificio che sporgono dalla sua facciata e hanno la funzione principale di consentire il diritto di affaccio...»
-
Consulenza legale Q202026837 (Articolo 34 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in parziale difformitą dal permesso di costruire)
«Il presente quesito fa riferimento ad un’annosa vicenda, che ha avuto origine a seguito della realizzazione negli anni settanta di una tamponatura al piano seminterrato di...»
-
Consulenza legale Q202026331 (Articolo 192 Codice proc. civile - Astensione e ricusazione del consulente)
«Dal sistema del codice di procedura civile si evince che il consulente tecnico d’ufficio, in presenza di particolari situazioni, che potrebbero pregiudicare la sua...»
-
Consulenza legale Q202026876 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Ovviamente in questa sede non si può dare un giudizio sulla fattibilità tecnica dei lavori, giudizio che deve necessariamente essere demandato ad un geometra e non...»
-
Consulenza legale Q202026852 (Articolo 1477 Codice Civile - Consegna della cosa)
«Con riguardo alla possibilità di chiedere un posticipo della stipula del definitivo alla luce della situazione di pandemia, occorre tenere presente quanto previsto dal...»
-
Consulenza legale Q202026878 (Articolo 452 Codice Penale - Delitti colposi contro la salute pubblica)
«In tutta franchezza, rispondere al quesito è cosa ben difficile, vista l’assenza di elementi a supporto di una ipotetica accusa penale.
In riferimento...»
-
Consulenza legale Q202026831 (Articolo 682 Codice Civile - Testamento posteriore)
«Il caso prospettato si ritiene che debba essere risolto facendo applicazione della disciplina che il codice civile detta in tema di revocazione delle disposizioni...»
-
Consulenza legale Q202026826 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Il caso in esame riguarda l’ipotesi in cui la devoluzione ereditaria, che si credeva regolata secondo le regole della successione legittima , si scopre in realtà...»
-
Quesito Q202026883 (Articolo 617 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Il 24/10/2015 il G.E. indica nell ordinanza le modalità per la pubblicità indicando 4 siti. Il 30/10/2019 il G.E. vista la documentazione presentata dal P.D....»
-
Quesito Q202026881 (Articolo 618 Codice proc. civile - Provvedimenti del giudice dell'esecuzione)
«Nell'ambito di un giudizio di opposizione agli atti esecutivi ex art.617 c.p.c, se il giudice dell'esecuzione rigetta l'opposizione fissa anche un termine perentorio...»
-
Consulenza legale Q202026825 (Articolo 665 Codice proc. civile - Opposizione, provvedimenti del giudice)
«Dalla lettura dell’atto di opposizione risulta che lo sfratto sia stato richiesto da parte locatrice per mancato pagamento dei canoni da dicembre 2019 a giugno 2020....»
-
Quesito Q202026875 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Questi i fatti:
Mia suocera ha partecipato ad una riunione condominiale in cui l’ordine del giorno prevedeva anche la sua richiesta di ripristino dell’intonaco...»
-
Consulenza legale Q202026857 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione con la famosa sentenza n. 2046 del 31.01.06, hanno chiarito che il condominio composto da soli due proprietari (anche detto...»
-
Consulenza legale Q202026827 (Articolo 105 Codice proc. civile - Intervento volontario)
«In risposta alla prima domanda si chiarisce che l’art. 268 c.p.c. fissa nella udienza di precisazione delle conclusioni il termine ultimo per l’intervento del...»
-
Consulenza legale Q202026817 (Articolo 2952 Codice Civile - Prescrizione in materia di assicurazione)
«Purtroppo dalle informazioni riferite nel quesito sembra proprio che la domanda di liquidazione sia stata presentata in ritardo.
Infatti l’art. 2952 c.c., intitolato...»