-
Quesito Q201821761 (Articolo 388 Codice Penale - Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice)
«Salve, ieri sono stata denunciata dal mio ex marito presso la Stazione dei Carabinieri in relazione al reato p.p. art. 388 p.p.(mancata esecuzione al provvedimento del giudice...»
-
Consulenza legale Q201821663 (Articolo 510 Codice proc. civile - Distribuzione della somma ricavata)
«In base agli elementi forniti nel quesito, senza avere a disposizione alcun documento, possiamo in linea teorica osservare quanto segue.
L’azione esecutiva presuppone...»
-
Quesito Q201821681 (Articolo 240 Codice Penale - Confisca)
«Nel mese di febbraio 2011, sono stati posti sotto sequestro preventivo, fra gli altri beni, anche un conto corrente cointestato e un deposito titoli pure cointestato....»
-
Consulenza legale Q201821578 (Articolo 221 Codice proc. civile - Modo di proposizione e contenuto della querela)
«Con la querela di falso è possibile contestare, sia la falsità materiale (che investe gli elementi esterni del documento, come la firma, la data ecc.) che la...»
-
Quesito Q201821584 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Buongiorno,
il 1 giugno del 2016 ho preso in affitto un appartamento (L1-Locazione di immobile ad uso abitativo) nel quale ci ho abitato fino al 31 maggio di questo anno. Con...»
-
Consulenza legale Q201821488 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«Prescindendo dal fatto che l’autovettura in questione sia stata sequestrata ai sensi dell’art. 316 c.p.p. ( sequestro conservativo ) ovvero ai sensi...»
-
Consulenza legale Q201821506 (Articolo 140 Legge fallimentare - Effetti della riapertura)
«L’argomento oggetto del quesito ha costituito oggetto di un accesso dibattito tra dottrina e giurisprudenza, risalente addirittura agli anni 70, e dovuto essenzialmente al...»
-
Consulenza legale Q201821382 (Articolo 216 Legge fallimentare - Bancarotta fraudolenta)
«Per rispondere al presente parere bisogna prima di tutto fare chiarezza sul tema fallimentare di cui alle domande 1 e 2.
In relazione infatti al risarcimento di Veneto Banca...»
-
Quesito Q201821488 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«Ho subito un sequestro preventivo di un libretto postale sul quale confluisce esclusivamente la pensione di mio padre e cointestato tra me e lui alla data della perquisizione...»
-
Quesito Q201821328 (Articolo 16 Codice proc. tributario - Comunicazioni e notificazioni)
«Con la presente il sottoscritto N. S. chiede a vs studio un quesito su un ricorso rigettato dalla commissione tributaria di 1 grado con una motivazione che al sottoscritto...»
-
Consulenza legale Q201821252 (Articolo 1171 Codice Civile - Denunzia di nuova opera)
«Al fine di tutelare situazioni come quella prospettata nel quesito, il legislatore offre le c.d. azioni di nunciazione , spettanti sia al proprietario sia al mero...»
-
Consulenza legale Q201821207 (Articolo 161 Legge fallimentare - Domanda di concordato)
«La normativa di riferimento su quanto viene richiesto la ritroviamo nella Legge 27 gennaio 2012 n. 3, come modificata dal Decreto Legge 18 ottobre 2012 n. 179, convertito con...»
-
Consulenza legale Q201821218 (Articolo 12 Codice proc. civile - Cause relative a rapporti obbligatori, a locazioni e a divisioni)
«Per la determinazione dei compensi professionali in ambito stragiudiziale -come è il caso in esame- occorre far riferimento agli articoli 18 – 21 del DM 55/2014 ....»
-
Consulenza legale Q201821141 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Per rispondere in maniera esauriente al quesito, è necessario prendere le mosse dall’analisi del comma 4° dell’’art.63 disp.att. del c.c,il quale...»
-
Consulenza legale Q201821111 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Il quesito posto trova adeguata e puntuale risposta nell’art. 63 disp.att. del c.c. al suo comma 4°. Tale comma dispone:” Chi subentra nei diritti di un...»
-
Quesito Q201821111 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno a dicembre 2014 ho acquistato casa,con delibera dell'amministratore che dichiarava che fino a quel giorno la signora venditrice aveva pagato tutte le spese;ma nel...»
-
Consulenza legale Q201820962 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
«Il caso di specie impone un chiarimento preventivo sulle dinamiche processuali relative alle querele che sarebbero state presentate da Y.
Da quanto rappresentato sembra che...»
-
Consulenza legale Q201820687 (Articolo 2756 Codice Civile - Crediti per prestazioni e spese di conservazione e miglioramento)
«Sul tema del preventivo in materia di riparazioni autovetture, non vi è una normativa specifica.
In mancanza ci si appella alla prassi seguita dalle officine che...»
-
Consulenza legale Q201820708 (Articolo 20 T.U. edilizia - Procedimento per il rilascio del permesso di costruire)
«Il diritto che il condomino vicino minaccia di azionare deve ritenersi del tutto privo di alcun fondamento giuridico per le ragioni che qui di seguito si esporranno....»
-
Quesito Q201820687 (Articolo 2756 Codice Civile - Crediti per prestazioni e spese di conservazione e miglioramento)
«Dopo un mese l'officina ford mi invia il preventivo di spesa di circa 3000€ per riparare il kit di accensione per una vecchia fiesta il cui valore è...»
-
Consulenza legale Q201820488 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Da una analisi del quesito e della relazione tecnica ad esso allegata, riteniamo che la problematica descritta vada risolta applicando la giurisprudenza che negli anni si...»
-
Consulenza legale Q201820533 (Articolo 1559 Codice Civile - Nozione)
«Purtroppo non sembra possibile esperire alcuna azione giudiziaria, se non eventualmente quella finalizzata al rispetto dei tempi di attivazione previsti...»
-
Consulenza legale Q201820351 (Articolo 316 Codice proc. penale - Presupposti ed effetti del provvedimento)
«Ai sensi degli artt. 316 e seguenti del codice di procedura penale, il sequestro conservativo è una misura cautelare reale che consiste nel sequestro di alcuni beni...»
-
Consulenza legale Q201820281 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«In relazione al primo quesito , ossia alla possibilità di sublocare un immobile locato, nell’ipotesi in cui nel contratto di locazione non sia stata...»
-
Consulenza legale Q201820322 (Articolo 877 Codice Civile - Costruzioni in aderenza)
«Non sussistendo alcuna servitù di veduta o d’aria, in base a quanto affermato nel quesito, ed essendo in possesso di tutte le autorizzazioni necessarie...»
-
Quesito Q201820351 (Articolo 316 Codice proc. penale - Presupposti ed effetti del provvedimento)
«Buongiorno,
Sono a porvi il seguente quesito :
In fase di udienza preliminare la parte civile , dopo essersi regolarmente costituita, ha chiesto la conversione del sequestro...»
-
Quesito Q201720119 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«Gentili Signori,
chiedo cortesemente un parere circa una cessione di un contratto di locazione commerciale (ceduto da una società C a un’altra società D) di...»
-
Consulenza legale Q201720001 (Articolo 1924 Codice Civile - Mancato pagamento dei premi)
«E’ bene chiarire, in primo luogo, di cosa stiamo parlando.
Il tipo di polizze in questione costituiscono un piano di accumulo assicurativo : sostanzialmente si tratta...»
-
Consulenza legale Q201719930 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Le questioni attinenti al tetto di un edificio in condominio sono sostanzialmente le stesse di quelle che ci si pongono quando si parla di lastrico solare .
Come il lastrico...»
-
Consulenza legale Q201719756 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Il verbale di conciliazione nell’ambito della procedura di accertamento tecnico preventivo è disciplinato dall’art. 696 bis c.p.c.: […]...»