-
Consulenza legale Q201719901 (Articolo 521 Codice proc. penale - Correlazione tra l'imputazione contestata e la sentenza)
«La diversità tra imputazione e sentenza viene censurata dalla Corte di Cassazione solo nel caso in cui abbia comportato una lesione del diritto di difesa; pertanto...»
-
Consulenza legale Q201719910 (Articolo 1597 Codice Civile - Rinnovazione tacita del contratto)
«Va innanzitutto chiarito che una cosa è il rapporto di locazione ed altra cosa la trattativa per l’acquisto dell’immobile: le due vanno tenute ben distinte...»
-
Consulenza legale Q201719930 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Le questioni attinenti al tetto di un edificio in condominio sono sostanzialmente le stesse di quelle che ci si pongono quando si parla di lastrico solare .
Come il lastrico...»
-
Consulenza legale Q201719808 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«In primo luogo, con riferimento alla lettera contenente l'impegno al riacquisto dell'immobile sottoscritta a latere , che di tutta evidenza consiste in un atto di...»
-
Quesito Q201719965 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«il 31 dicembre 2016 ho chiuso l'attività di negozio alimentare e restituito la licenza al Comune. 2 mesi fa per caso ho visto su internet la "ROTTAMAZIONE...»
-
Consulenza legale Q201719872 (Articolo 14 Codice della Strada - Poteri e compiti degli enti proprietari delle strade)
«L’art. 3 comma 1 n. 52 del nuovo codice della strada (Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n. 285) qualifica come strada vicinale (o poderale o di bonifica) una strada...»
-
Quesito Q201719955 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Il nostro Statuto è di tipo contrattuale. Tratta dei posti auto nel garage condominiale assegnati a ciascun proprietario anche tramite mappa ad esso allegata che indica...»
-
Consulenza legale Q201719898 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Dalla lettura dei fatti riportati nel quesito non emerge quale sia stata l’effettiva causa della frana che avrebbe danneggiato la tombinatura che passa sotto la strada...»
-
Quesito Q201719948 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitā)
«Spettabile Brocardi,
si chiede di conoscere il Vostro parere in relazione alla seguente fattispecie.
Descrizione del condominio e dell’impianto di distribuzione...»
-
Quesito Q201719938 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Vi chiedo la presente consulenza a seguito della proverbiale consuetudine degli assistenti sociali di scrivere falsità nelle loro relazioni.In particolare vorrei sapere...»
-
Consulenza legale Q201719885 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitā degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Corrette si ritengono le considerazioni fatte nel testo del quesito, trovando fondamento nelle argomentazioni giuridiche che qui di seguito si esporranno.
Intanto va...»
-
Quesito Q201719930 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Siamo proprietari di un appartamento al 4° piano di un villino composto di 5 piani.
Il nostro appartamento, č dotato di una terrazza coperta da un tetto che č ad uso esclusivo...»
-
Consulenza legale Q201719881 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Chi pone il quesito afferma di essere diventato comproprietario al 50% con il fratello alla morte della nonna che ne era usufruttuaria e che lui ed il fratello avevano...»
-
Quesito Q201719906 (Articolo 1713 Codice Civile - Obbligo di rendiconto)
«Buongiorno, Vi invio con mail separata il contratto da me stipulato con un'agenzia immobiliare ai fini della locazione ad uso turistico di un immobile di mia...»
-
Consulenza legale Q201719828 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«In qualità di legatario il coniuge beneficia dei diritti di uso e di abitazione sulla residenza familiare ai sensi dell’art. 540 c.c. 2° comma e sui beni...»
-
Quesito Q201719885 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitā degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Buongiorno.
Mio figlio Caio ha quale venditore di un immobile, sottoscritto un contratto preliminare di compravendita con la signora Mevia alla presenza del notaio scelto da...»
-
Quesito Q201719872 (Articolo 14 Codice della Strada - Poteri e compiti degli enti proprietari delle strade)
«Fatto: Su di una strada vicinale a fondo intercluso insistono due proprietà, (A e B) che si trovano l'una di fronte all'altra e sono divise dalla suddetta strada...»
-
Consulenza legale Q201719837 (Articolo 1941 Codice Civile - Limiti della fideiussione)
«L’istituto della fideiussione è disciplinato dagli articoli 1936 e seguenti del codice civile.
Si tratta di un accordo bilaterale tra il creditore ed il...»
-
Consulenza legale Q201719799 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«La lavanderia, quando prende in consegna un capo, si assume rispetto a quest’ultimo un preciso obbligo di custodia .
Indipendentemente dal danno e dall’obbligo...»
-
Consulenza legale Q201719795 (Articolo 1457 Codice Civile - Termine per una delle parti)
«Sarebbe di primaria importanza indagare se il termine del 31 ottobre indicato nella proposta d’acquisto per siglare la compravendita, possa ritenersi essenziale per una...»
-
Quesito Q201719831 (Articolo 579 Codice proc. civile - Persone ammesse agli incanti)
«Buongiorno sono un debitore esecutato da una banca , per un mutuo.mia moglie e' datrice di ipoteca . in questo momento l'immobile e' stato aggiudicato. io ho...»
-
Quesito Q201719830 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietā e dei rischi)
«Riguardo la vendita con riservato dominio di una struttura commerciale, poiché è in corso il pagamento dell'ultima rata di un contributo agevolativo ottenuto...»
-
Quesito Q201719828 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Permane il diritto di abitazione, a favore del coniuge superstite, sulla casa adibita a residenza familiare ex art. 540, secondo comma, in caso di trasferimento della residenza...»
-
Consulenza legale Q201719742 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Il primo problema che si richiede di affrontare è quello relativo alle corrette modalità per convocare una assemblea condominiale .
Va intanto precisato che,...»
-
Consulenza legale Q201719778 (Articolo 2034 Codice Civile - Obbligazioni naturali)
«Prima di rispondere alle singole domande poste, si ritiene necessario fare alcune precisazioni nascenti dal testo del quesito stesso.
E’ del tutto errato chiedere la...»
-
Consulenza legale Q201719771 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Quanto alla prima domanda, bisogna fare una breve premessa sui diritti di proprietà e di usufrutto.
Il diritto di usufrutto si crea quando chi è pieno...»
-
Quesito Q201719811 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
«Mia moglie, di professione architetto, ha ricevuto nel 2013 (assieme ad altri co-obbligati) una richiesta di risarcimento danni proveniente da un cliente : ne è sorta una...»
-
Consulenza legale Q201719748 (Articolo 554 Codice Civile - Riduzione delle disposizioni testamentarie)
«Purtroppo si ritiene che le osservazioni dell’Agenzia delle entrate siano corrette.
Per giungere a tale conclusione va innanzitutto precisato, seppure si tratti...»
-
Consulenza legale Q201714241 (Articolo 23 Codice Civile - Annullamento e sospensione delle deliberazioni)
«Per la risposta è necessario conoscere l’oggetto della delibera .
I riferimenti normativi, infatti, sono due:
1) l’art. 24 cod. civ., il...»
-
Consulenza legale Q201719687 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitā delle deliberazioni)
«In materia ogni considerazione deve partire dall’art. 2 della Legge n. 13/1989, sull’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, il quale...»