-
Consulenza legale Q202024757 (Articolo 244 Codice ambiente - Ordinanze)
«La normativa in materia ambientale è ispirata al principio sintetizzato dall’efficace espressione “ chi inquina paga ”, secondo cui il soggetto sul...»
-
Consulenza legale Q202024743 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Nel rispondere al quesito si rispetterà l’ordine delle domande formulate.
In relazione alla prima domanda, la sottoscrizione di una fideiussione...»
-
Consulenza legale Q202024655 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Nella risposta al precedente quesito, a cui qui si fa riferimento, si era giunti alla conclusione che il frazionamento catastale di un bene, con formazione di particelle...»
-
Consulenza legale Q202024641 (Articolo 145 Codice proc. civile - Notificazione alle persone giuridiche)
«In risposta alle domande contenute nel quesito si osserva quanto segue.
La dichiarazione del postino “delegato” dall’ufficiale giudiziario ha la...»
-
Quesito Q202024644 (Articolo 172 Codice Penale - Estinzione delle pene della reclusione e della multa per decorso del tempo)
«Egregi signori,
La mia domanda riguarda il calcolo della prescrizione della pena.
Nello specifico vorrei sapere se un ricorso in cassazione per rigetto delle misure...»
-
Consulenza legale Q201924401 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Nel rendere il presente parere che ha ad oggetto l’opportunità di continuare a coltivare una opposizione ad un atto di precetto emesso sulla base di un decreto...»
-
Consulenza legale Q201924525 (Articolo 41 Codice della Strada - Segnali luminosi)
«La valutazione delle possibilità di successo di un’azione giudiziale non è una scienza esatta, in quanto ogni Giudice è soggetto soltanto alla Legge e...»
-
Consulenza legale Q201924443 (Articolo 723 Codice Civile - Resa dei conti)
«La soluzione del caso che viene prospettato è legata alla circostanza che l’immobile di cui si vorrebbero ripetere i frutti civili percepiti nel corso degli anni...»
-
Quesito Q201924401 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno
Una breve sintesi dei fatti.
Abito in una bifamiliare nel contesto di un condominio costituito da più edifici ( Supercondominio) e in passato il vicino mi...»
-
Quesito Q201924391 (Articolo 186 Codice della Strada - Guida sotto l'influenza dell'alcool)
«Gentili Responsabili,
mi permetto di illustrarvi la mia situazione; perdonate le mie eventuali inesattezze e il mio gergo non specialistico.
Nel luglio del 2013 venni...»
-
Consulenza legale Q201924266 (Articolo 97 Codice proc. civile - Responsabilitą di pił soccombenti)
«La risposta al quesito richiede il richiamo all'art. 97 c.p.c. - alla lettura del quale si rimanda - che fissa le regole in materia di soccombenza nel giudizio.
In...»
-
Consulenza legale Q201924197 (Articolo 2054 Codice Civile - Circolazione di veicoli)
«Al fine di dirimere il presente quesito, va preliminarmente dato atto di quanto stabilito dalle Sezioni Unite della Corte di cassazione (sent. n. 8620/2015) in tema di auto...»
-
Consulenza legale Q201924134 (Articolo 1591 Codice Civile - Danni per ritardata restituzione)
«Va premesso che, ai sensi dell’art. 1591 del c.c., il conduttore in mora nella restituzione della cosa è tenuto a dare al locatore il corrispettivo convenuto...»
-
Consulenza legale Q201924089 (Articolo 11 Legge sui reati tributari - Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte)
«L’art. 11 del D. Lgs. n. 74 del 10 marzo del 2000 (citato nel quesito) è rubricato “ Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte ”. La...»
-
Consulenza legale Q201924155 (Articolo 111 Costituzione - )
«La questione oggetto della consulenza è stata affrontata e risolta in una recente sentenza della Cassazione Civile a Sezioni Unite , la n. 6312/2014.
In tale...»
-
Quesito Q201924184 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Purtroppo ho partecipato circa 10 anni fa a un avviso per Direttore di Medicina a U. nel cui bando da una parte si dichiarava l'obbligatorietà del certificato, non...»
-
Consulenza legale Q201924059 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«La questione preliminare da risolvere nella presente vicenda è se la diversa qualificazione giuridica (contrattuale o extracontrattuale) della responsabilità per...»
-
Consulenza legale Q201924003 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitą del debitore)
«Le ragioni che stanno alla base della necessità di presentare un reclamo attengono a problemi che ai nostri giorni risultano in effetti abbastanza frequenti.
Il caso...»
-
Consulenza legale Q201924093 (Articolo 4 Codice Civile - Commorienza)
«Il quesito posto trova la sua soluzione proprio nell’istituto giuridico che in esso viene citato, ossia quello della commorienza .
Dispone, infatti, l’art. 4 c.c....»
-
Consulenza legale Q201923988 (Articolo 222 Codice della Strada - Sanzioni amministrative accessorie all'accertamento di reati)
«Nel caso di specie siamo di fronte ad un unico evento che ha, tuttavia, dato origine a due provvedimenti sanzionatori distinti.
Uno è la sanzione amministrativa...»
-
Consulenza legale Q201923963 (Articolo 44 Legge fallimentare - Atti compiuti dal fallito dopo la dichiarazione di fallimento)
«Com’è noto a chi ha posto il quesito, la disciplina del concordato preventivo non prevede un procedimento di verifica dei crediti come nel fallimento ....»
-
Consulenza legale Q201923786 (Articolo 1227 Codice Civile - Concorso del fatto colposo del creditore)
«La vicenda descritta deve essere esaminata tenendo ben distinti l’aspetto condominiale e l’utilizzo delle parti comuni, dalle conseguenze che possono derivare da un...»
-
Consulenza legale Q201923763 (Articolo 314 Codice Penale - Peculato)
«Prima di rispondere ai quesiti, quantomeno per il peculato, giova premettere alcuni cenni sulla natura del reato .
Il peculato rientra nella schiera dei reati cd....»
-
Consulenza legale Q201923837 (Articolo 175 Codice proc. civile - Direzione del procedimento)
«Ciò di cui qui ci si lamenta sembra possa essere un uso distorto dello strumento processuale, per reprimere il quale il nostro ordinamento conferisce al giudice ampi...»
-
Quesito Q201923854 (Articolo 44 Legge fallimentare - Atti compiuti dal fallito dopo la dichiarazione di fallimento)
«Nel 1994 ho sottoscritto un preliminare con una società per l'acquisto di un appartamento. Nel 2000 il fallimento ha bloccato l'esecuzione in forma specifica da...»
-
Consulenza legale Q201923813 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Ai sensi dell’art. 71 del Codice del processo amministrativo “la fissazione dell'udienza di discussione deve essere chiesta da una delle parti con apposita...»
-
Consulenza legale Q201923764 (Articolo 405 Codice proc. civile - Domanda di opposizione)
«L' opposizione di terzo di cui all' art. 404 del c.p.c. è un mezzo di impugnazione c.d. straordinario, che cioè viene proposto avverso una pronuncia...»
-
Consulenza legale Q201923741 (Articolo 641 Codice Penale - Insolvenza fraudolenta)
«Per quanto attiene al profilo penale (prima domanda), va detto che il reato di insolvenza fraudolenta (art. 641 del codice penale) non ha nulla a che vedere con la condotta...»
-
Consulenza legale Q201923653 (Articolo 2658 Codice Civile - Atti da presentare al conservatore)
«Come evidenziato anche nella sentenza di divisione che ci è stata trasmessa, con il passaggio in giudicato della sentenza di separazione personale i beni che facevano...»
-
Consulenza legale Q201923582 (Articolo 37 Disp. risc. imp. reddito - Rimborso di ritenute dirette)
«I termini di decadenza per l’esercizio dell’azione di rimborso sono dettati dagli artt. 37 e 38 del d.P.R. n. 602/73, rispettivamente, in materia di ritenute dirette...»