-
Consulenza legale Q201513855 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«La responsabilità civile dell'avvocato può essere ricondotta alla sfera contrattuale, essendo collegata all' inadempimento del mandato professionale (v....»
-
Consulenza legale Q201513596 (Articolo 372 Codice proc. civile - Produzione di altri documenti)
«1) Il legale deve occuparsi di depositare la documentazione personalmente o mediante un proprio collega. Si tratta infatti di una tipica attività difensiva eseguita per...»
-
Quesito Q201513596 (Articolo 372 Codice proc. civile - Produzione di altri documenti)
«Art 372 cpc - Buon giorno
La causa è iniziata nel 1989, durante il primo grado sono stati prodotti documenti sia ritualmente che irritualmente, non vi era un elenco...»
-
Consulenza legale Q201513376 (Articolo 348 bis Codice proc. civile - Inammissibilitą e manifesta infondatezza dell'appello)
«1.
Le questioni relative alla validità della procura alla lite vengono generalmente risolte in senso favorevole dalla giurisprudenza, che reputa molto spesso valida...»
-
Quesito Q201513376 (Articolo 348 bis Codice proc. civile - Inammissibilitą e manifesta infondatezza dell'appello)
«1) Il giudice di 1^ grado, con sentenza parziale, ha rigettato le questioni pregiudiziali in rito
sollevate dalla parte convenuta/condominio, la quale si riservava il diritto...»
-
Consulenza legale Q201513228 (Articolo 372 Codice proc. civile - Produzione di altri documenti)
«Il caso esposto è molto complesso e meriterebbe un approfondimento mediante esame di tutta la documentazione.
E' comunque possibile enucleare alcuni principi e...»
-
Consulenza legale Q201513236 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Ai sensi dell' art. 117 del c.p.c. , il giudice, in qualunque stato e grado del processo, ha facoltą di ordinare la comparizione personale delle parti in contraddittorio tra...»
-
Consulenza legale Q201512950 (Articolo 378 Codice Penale - Favoreggiamento personale)
«L' indagato , nel caso in esame, è accusato del reato di favoreggiamento personale, che punisce chiunque aiuta taluno a eludere le investigazioni...»
-
Consulenza legale Q201512932 (Articolo 101 Codice proc. penale - Difensore della persona offesa)
«La persona offesa dal reato è colui che risulta titolare del bene giuridico tutelato dalla norma penale. Nei fatti, coincide di solito (ma non è detto) con il...»
-
Quesito Q201512950 (Articolo 378 Codice Penale - Favoreggiamento personale)
«Ho ricevuto un atto che dice:
"Il pubblico ministero sost. procuratore presso il tribunale di ... informa il predetto che è sottoposto a procedimento penale per il...»
-
Consulenza legale Q201512539 (Articolo 10 Codice proc. civile - Determinazione del valore)
«Per rispondere con esattezza al quesito, si dovrebbe conoscere con precisione la domanda dedotta in giudizio. Supponendo che essa avesse solo questo tenore "si condanni...»
-
Quesito Q201512539 (Articolo 10 Codice proc. civile - Determinazione del valore)
«In una causa, radicata, nell'aprile 2013, presso il giudice ordinario, con il fine di richiedere all'amministratore di condominio i dati relativi ai condomini, per...»
-
Consulenza legale Q201512485 (Articolo 398 Codice proc. civile - Proposizione della domanda)
«Il terzo comma dell' art. 398 del c.p.c. impone che la citazione con la quale si propone la revocazione delle sentenze debba essere sottoscritta da un difensore munito...»
-
Consulenza legale Q201512304 (Articolo 175 Codice proc. penale - Restituzione nel termine)
«Nel caso di specie, un decreto penale di condanna è stato notificato all'imputato presso un indirizzo di residenza non più attuale. Il decreto non sembra...»
-
Consulenza legale Q201512257 (Articolo 703 Codice proc. civile - Domande di reintegrazione e di manutenzione nel possesso)
«1.
La procura alle liti consente al difensore di esercitare nel processo i poteri che gli spettano per legge. Inoltre, essa serve ad informare la controparte e l'ufficio...»
-
Quesito Q201512257 (Articolo 703 Codice proc. civile - Domande di reintegrazione e di manutenzione nel possesso)
«Seguito Quesito n. 11722/2014
DOMANDA
Una società ha lottizzato, nel 1990, un terreno ricavandone tre edifici autonomi, ciascuno con proprio regolamento di condominio...»
-
Consulenza legale Q201411051 (Articolo 285 Codice proc. civile - Modo di notificazione della sentenza)
«La risposta è negativa.
Va premesso che la parte può essere "procuratore costituito di se stessa" solo nelle cause indicate dall' art. 82 del...»
-
Consulenza legale Q201410504 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Nel caso proposto si chiede se sia possibile estrarre copia di un atto giudiziario (in particolare, ricorso per revocazione ex art. 395 del c.c. ) di cui sia parte la...»
-
Quesito Q201410349 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Con ricorso ex art. 1129 c.c. depositato c/o il Tribunale di Bari in cui si lamentavano gravi responsabilitą dell'amministratore si richiedeva la revoca dello stesso;...»
-
Consulenza legale Q201410309 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«L'intimazione ai testimoni di comparire in udienza per l'escussione è imposta dall' art. 250 del c.p.c. , che prevede la possibilità di eseguirla con...»
-
Consulenza legale Q20139213 (Articolo 61 Codice Penale - Circostanze aggravanti comuni)
«Come noto, il singolo condomino è tenuto al versamento delle spese relative alle parti comuni solo per il fatto di essere proprietario di un immobile facente parte del...»
-
Quesito Q20139213 (Articolo 61 Codice Penale - Circostanze aggravanti comuni)
«Desidero avere il vostro conforto legale in relazione all'insorgenza dell'obbligo di pagamento del nuovo condomino per vertenze legali (quindi spese straordinarie)...»
-
Consulenza legale Q20139091 (Articolo 108 Codice proc. civile - Estromissione del garantito)
«L'art. 21 del d. lgs. 274/2000 è molto chiaro nell'indicare i requisiti che il ricorso per la citazione a giudizio immediato dinanzi al giudice di pace deve...»
-
Consulenza legale Q20138110 (Articolo 288 Codice proc. civile - Procedimento di correzione)
«Il procedimento di correzione delle sentenze (arrt. 287 - 288 c.p.c.) ha la funzione di ripristinare la corrispondenza tra quanto il provvedimento del giudice ha inteso...»
-
Quesito Q20138110 (Articolo 288 Codice proc. civile - Procedimento di correzione)
«La corte d'appello di Trieste ha emesso una sentenza con cui mi condanna commettendo un errore materiale (scrivendo delibera di condominio del "20.09.2006" invece...»
-
Consulenza legale Q20137536 (Articolo 552 Codice proc. penale - Decreto di citazione a giudizio)
«In merito al quesito proposto si indica che il decreto di citazione a giudizio notificato ritualmente al primo imputato è valido ed efficace. Diversamente, per ciò...»
-
Quesito Q20137536 (Articolo 552 Codice proc. penale - Decreto di citazione a giudizio)
«Si chiede interpretazione e dottrina legale per applicazione art 552 comma 3 c.p.p. nel caso di incompleta notifica del decreto di citazione a giudizio, emesso, come unico atto,...»
-
Consulenza legale Q20137412 (Articolo 410 Codice proc. penale - Opposizione alla richiesta di archiviazione)
«Ai sensi dell’ art. 410 del c.p.p. , una volta ricevuta con regolare notifica la richiesta di archiviazione avanzata dal PM, esercitando la facoltà di accedere al...»
-
Consulenza legale Q20125759 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Chi viene regolarmente intimato a comparire ha l'obbligo di presentarsi, di attenersi alle prescrizioni date dal giudice in relazione alle esigenze processuali e di...»
-
Consulenza legale Q20125030 (Articolo 250 Codice proc. civile - Intimazione ai testimoni)
«L' art. 250 del c.p.c. dispone che "l'ufficiale giudiziario, su richiesta della parte interessata, intima ai testimoni ammessi dal giudice istruttore di comparire...»