Hai cercato: Polizia giudiziaria
Trovati 36 risultati nelle notizie giuridiche
- Telefonate del datore fuori orario di lavoro, ecco quando sei obbligato a rispondere e quando non devi: novità Cassazione - 11/01/2025
- Multe da autovelox non valide, sequestrati vari dispositivi non omologati e illegali: ecco come annullare le sanzioni - 01/08/2024
- Divorzio, ora la Guardia di Finanza potrà indagare alla ricerca di beni non dichiarati e nascosti al coniuge: ecco come - 06/07/2024
- "Se non mi dai i soldi ti lascio", il ricatto affettivo è reato, rischi il carcere: nuova sentenza di Cassazione - 10/04/2024
- Siti web a rischio, nuovi obblighi per i siti web che utilizzano l’intelligenza artificiale: nuovo regolamento europeo - 15/03/2024
- Manganellate della polizia agli studenti a Pisa, ma è consentito dalla legge usare la forza? Ecco in quali casi - 29/02/2024
- Testamento alle badanti (soldi, pellicce e gioielli), tutte sotto processo: ma la decisione del giudice è inaspettata - 15/09/2023
- Multa presa all'estero, bisogna pagare? Ecco cosa dice la Legge - 07/09/2023
- Vietato portare cibo nei lidi e il gestore può effettuare controlli e perquisizioni all'ingresso: ma è vero? Sfatiamo un altro mito - 29/07/2023
- Posso dire bugie alla polizia? - 30/06/2023
- Hai diritto ad un avvocato se guidi in stato di ebbrezza? - 03/11/2022
- La dubbia legittimità del Green Pass rafforzato e dell'obbligo vaccinale per gli over 50 - 07/04/2022
- L’imputato può commettere il reato di calunnia mentre si difende? - 13/03/2022
- Istigazione all’odio raziale: può rilevare anche un like su facebook - 23/02/2022
- Gli screenshot di WhatsApp: legittimi anche senza accertamento - 01/06/2021
- Guida in stato di ebbrezza: per il prelievo ematico serve l'assistenza del difensore? - 25/05/2021
- Le dichiarazioni autoindizianti raccolte nel verbale di contestazione sono inutilizzabili se ottenute in violazione del diritto di difesa - 24/09/2020
- Quali regole per le esumazioni? - 31/08/2020
- I messaggi salvati nel cellulare sono considerati documenti e possono essere legittimamente acquisiti in giudizio - 03/02/2020
- Il prelievo del sangue a seguito di un incidente non necessita di avviso se effettuato per finalità curative - 04/12/2019
- Abusi edilizi: la semplice amovibilità dell’opera non ne determina la precarietà - 17/06/2019
- Anche lo scherzo telefonico può costituire reato - 29/04/2019
- Guida in stato di ebbrezza: per l'alcoltest avete diritto di farvi assistere da un difensore - 22/05/2018
- Interferenze illecite nella vita privata: quand'è che può parlarsi di "flagranza di reato"? - 13/05/2018
- Falsa testimonianza nel processo: come ottenere l’annullamento della sentenza? - 28/12/2017
- Il privato può arrestare il ladro in flagranza di reato? - 29/11/2017
- Commette evasione chi è agli arresti domiciliari e non risponde al citofono - 03/10/2017
- Le registrazioni audio e/o video possono essere utilizzate come prova della violenza sessuale? - 13/02/2017
- Trattenersi nel domicilio altrui è reato - 24/01/2017
- Perquisito per sospetto furto di venti euro - 05/01/2017
Vai alla pagina1-
2Successiva