Hai cercato: Legge
Trovati 2134 risultati nelle notizie giuridiche
- Marito accusa la moglie di avergli somministrato caffè avvelenato, ma nasconde l'esito negativo degli esami tossicologici: si tratta di calunnia? - 02/02/2021
- Il debitore paga la cambiale il giorno successivo alla relativa scadenza, che cadeva di domenica: è inadempimento? - 01/02/2021
- Quali informazioni deve dare la banca che tratta con un cliente inesperto? - 27/01/2021
- Il marito che minaccia la moglie durante una conversazione telefonica con la suocera commette reato? - 27/01/2021
- Non costituisce reato la decisione della madre di non far incontrare la figlia con il padre aggressivo - 21/01/2021
- Offrire ai bagnanti sulla spiaggia massaggi non terapeutici configura esercizio abusivo della professione? - 20/01/2021
- La frode fiscale è punibile anche a titolo di dolo eventuale - 19/01/2021
- Adozione di maggiorenne: il giudice può ridurre la differenza minima d’età a tutela di situazioni familiari consolidate - 18/01/2021
- Ricorso cautelare per Cassazione: solo il radicale vizio motivazionale integra la violazione di legge - 14/01/2021
- IMU nel contratto di leasing: quando la tassa ritorna a carico del proprietario? - 13/01/2021
- L’accordo sul compenso dell’avvocato prevale su tariffe, usi e decisione giudiziale - 12/01/2021
- Demansionamento e danno da perdita di chance: il punto della Cassazione - 11/01/2021
- Colpa medica: qual è il termine per proporre querela? - 11/01/2021
- I dati informatici costituiscono cose mobili e la loro sottrazione integra un'appropriazione indebita - 06/01/2021
- Il provvedimento di revisione della patente non presuppone la preventiva comunicazione dei punti decurtati - 06/01/2021
- È adottabile il figlio di genitori che siano entrambi detenuti - 05/01/2021
- Marciapiede innevato: il pedone che non presta attenzione non ha diritto al risarcimento - 05/01/2021
- In presenza di patologie gravi, l’indennità di accompagnamento è dovuta solo quando ricorra il presupposto della necessità di un aiuto permanente - 04/01/2021
- Reati ostativi: legittima la norma che esclude i benefici penitenziari per certi reati, anche se il fatto è di lieve entità - 30/12/2020
- Rilevatori della velocità: l’approvazione non equivale all’omologazione - 29/12/2020
- Commette diffamazione il consulente di parte che critichi con toni sarcastici le conclusioni e la figura del Ctu - 22/12/2020
- Viene ammessa al gratuito patrocino, a prescindere dalle variazioni reddituali, la persona offesa da reati che puniscono lo sfruttamento e l’abuso sessuale - 21/12/2020
- Per la Cassazione l’accertamento peritale non è indispensabile in tema di responsabilità medica - 15/12/2020
- Sulla distanza che deve intercorrere tra l’autovelox e la segnaletica di preavviso: i chiarimenti della Cassazione - 14/12/2020
- Vano sottoscala: il condomino che accetta il progetto di ricostruzione del fabbricato rinuncia al suo diritto di proprietà - 10/12/2020
- Se il minore si libera dalla cintura di sicurezza e viene sbalzato fuori dall'auto, il conducente risponde di omicidio colposo - 10/12/2020
- A quale trattamento retributivo va incontro il dipendente che passi da una amministrazione all’altra? - 09/12/2020
- È passibile di multa il conducente che, fermo al semaforo rosso, utilizzi il cellulare - 07/12/2020
- Procreazione medicalmente assistita per coppia omosessuale: non è possibile registrare la doppia maternità - 07/12/2020
- Inseguire l’autobus e minacciare l’autista, costringendolo a fermarsi, costituisce interruzione di pubblico servizio - 03/12/2020