Hai cercato: Costi della produzione
Trovati 109 risultati nelle notizie giuridiche
- Invalidità civile, da oggi basta visite di revisione INPS per accertare l'invalidità: ecco il nuovo Decreto disabilità - 19/04/2024
- No al licenziamento se scioperi (senza preavviso) in nome della sicurezza e della salute: nuova ordinanza di Cassazione - 18/04/2024
- Permessi studio 2024, ecco quante ore di permesso retribuite spettano ai lavoratori dipendenti e quando puoi richiederle - 05/04/2024
- Patente digitale 2024, per guidare ti basterà il cellulare: ecco le novità, come funziona e come averla - 19/02/2024
- Legge 104, se utilizzi i permessi 104 ti tagliano i bonus produttivi: è successo in un'azienda, ma è legale? - 15/02/2024
- Estratto conto, la Banca può rifiutarsi di fornirlo al cliente? Ecco cosa dice la legge e cosa dire alla Banca - 10/01/2024
- Trimestre anti-inflazione ai supermercati, patto tra Governo e produttori: fare la spesa risparmiando, scopri dove - 03/10/2023
- Dichiarazione dei redditi 2023, le crocchette per cani e per gatti sono detraibili dalle tasse? - 08/09/2023
- Vietata la Cannabis light, CBD illegale: per il Ministero della Salute inserito tra le sostanze stupefacenti - 26/08/2023
- Condominio, vicino di casa rumoroso: come difendersi e vivere meglio? - 23/07/2023
- Estratti conto bancari oltre 10 anni: le banche sono obbligate a consegnarli? - 26/05/2023
- Caso Cucchi: omicidio preterintenzionale ed idoneità delle cause sopravvenute ed eccezionali ad elidere il nesso causale - 14/03/2023
- Azione di ripetizione dell’indebito da parte del correntista e ripartizione dell’onere della prova - 21/02/2023
- La Cassazione si pronuncia sugli effetti sistematici del limite all'aumento di pena di cui all'art. 99 c.6 c.p. per la recidiva qualificata - 18/10/2022
- Avvocato registrato di nascosto: fa prova! - 15/09/2022
- Processo amministrativo: è ammissibile un ricorso anonimo? - 17/03/2022
- Maltrattamenti: può essere vessatorio il disinteresse? - 15/12/2021
- Conferimento dell’incarico all’avvocato: profili probatori - 08/12/2021
- Ripetizione delle somme mutuate: profili probatori - 02/12/2021
- Tradimento via chat: può costare l'addebito della separazione - 22/07/2021
- È possibile revocare tacitamente una precedente revoca espressa del testamento olografo? - 30/03/2021
- Se l'alunno si fa male durante l'orario scolastico, chi risponde del danno? - 11/02/2021
- Viene ammessa al gratuito patrocino, a prescindere dalle variazioni reddituali, la persona offesa da reati che puniscono lo sfruttamento e l’abuso sessuale - 21/12/2020
- Conducente o Comune: chi risponde nel caso di danni alla vettura per buca stradale? - 14/12/2020
- Contratto di somministrazione di energia elettrica: il meteo non può integrare il caso fortuito se non ne è provata l’entità - 19/10/2020
- Non si configura il reato di illecito trattamento dei dati in assenza di prove circa l’effettiva lesione dell’interesse protetto - 14/09/2020
- La mera presentazione della denuncia di successione non è sufficiente a provare la qualità di erede - 07/09/2020
- Stupefacenti: non è reato la coltivazione in minima quantità e destinata ad un uso esclusivamente personale - 19/08/2020
- Eccesso di velocità: contestazione illegittima se l’autovelox non è sottoposto a controlli periodici - 30/07/2020
- Reato di violazione della privacy: è necessario provare il danno - 05/07/2020