-
Cassazione penale, Sez. I, sentenza n. 1090 del 22 giugno 1992
«...della polizia giudiziaria o del P.M. nel corso delle indagini preliminari e quelli che autorizzano l'adozione di un provvedimento limitativo della libertà da parte dell'autorità giudiziaria, stabilendosi un parametro di qualificazione uniforme.»
-
Cassazione penale, Sez. IV, sentenza n. 2404 del 23 gennaio 2004
«In tema di fermo di indiziato di delitto il giudice, sia pure ai limitati fini della convalida, può procedere alla riqualificazione giuridica del fatto-reato a lui sottoposto anche in modo diverso da quello prospettato dal pubblico ministero...»
-
Cassazione penale, Sez. I, sentenza n. 28937 del 16 luglio 2001
«In materia di misure precautelari applicate dalla polizia giudiziaria, il giudice dell'udienza di convalida che ravvisi la mancanza dei presupposti per l'arresto in flagranza deve, qualora sussistano i differenti presupposti previsti dall'art. 384...»
-
Cassazione penale, Sez. V, sentenza n. 25322 del 21 giugno 2001
«La polizia giudiziaria può procedere di propria iniziativa al fermo di persona indiziata di reato, anche nel caso in cui il Pubblico Ministero abbia già assunto la direzione delle indagini, solo quando, non essendo possibile attendere il...»
-
Cassazione penale, Sez. IV, sentenza n. 36941 del 8 ottobre 2007
«L'inosservanza, da parte della polizia giudiziaria, dell'obbligo di avviso immediato al difensore di fiducia dell'avvenuto arresto, non essendo sanzionata sul piano processuale, non determina alcuna forma di invalidità o di inefficacia dell'atto.»
-
Cassazione penale, Sez. II, sentenza n. 43063 del 11 novembre 2003
«L'inosservanza, da parte della polizia giudiziaria, del dovere di avvertire l'arrestato o il fermato della facoltà di nominare un difensore di cui all'art. 386 c.p.p., non essendo sanzionata sul piano processuale, non determina alcuna forma di...»
-
Cassazione penale, Sez. V, sentenza n. 3324 del 7 aprile 1993
«L'art. 386 c.p.p. fa obbligo agli ufficiali e agli agenti di polizia giudiziaria che hanno eseguito l'arresto o il fermo di avvertire l'arrestato o il fermato della facoltà di nominare un difensore di fiducia e di informare immediatamente...»
-
Cassazione penale, Sez. V, sentenza n. 10646 del 24 ottobre 1991
«Non è prevista alcuna nullità per l'ipotesi di inosservanza della disposizione di cui al secondo comma dell'art. 386 c.p.p., la quale stabilisce che dell'avvenuto arresto o fermo gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria informano...»
-
Cassazione penale, Sez. I, sentenza n. 998 del 13 gennaio 2012
«Il giudizio di convalida del fermo o dell'arresto deve essere eseguito anche nel caso in cui il PM abbia rimesso in libertà il fermato o l'arrestato per una qualsiasi ragione, non essendo egli esonerato dall'obbligo di sottoporre al controllo...»
-
Cassazione penale, Sez. VI, sentenza n. 2216 del 19 luglio 1996
«...così all'immediato controllo giurisdizionale una misura restrittiva adottata per iniziativa della polizia giudiziaria o del pubblico ministero. (Fattispecie in tema di fermo di P.G. per uno dei reati indicati nell'art. 51 terzo comma bis c.p.p.).»
-
Cassazione penale, Sez. IV, sentenza n. 39274 del 20 ottobre 2008
«In tema di udienza di convalida dell'arresto in flagranza e del fermo, deve ritenersi "non reperito", ai fini della nomina del difensore d'ufficio, il difensore che non sia stato possibile rintracciare sulla base delle informazioni disponibili ed...»
-
Cassazione penale, Sez. II, sentenza n. 8849 del 9 maggio 2001
«L'ordinanza di convalida del fermo ha valore circoscritto al controllo di legittimità dell'operato della polizia giudiziaria, con esclusivo riferimento alle condizioni che disciplinano il fermo, e non costituisce titolo di detenzione essendo...»
-
Cassazione penale, Sez. VI, sentenza n. 2054 del 1 ottobre 1996
«...della polizia giudiziaria. (Affermando siffatto principio la Cassazione ha comunque escluso che il giudice, date le finalità ed i tempi della procedura in materia, possa operare attività di indagine su richiesta o indicazione della difesa).»
-
Cassazione penale, Sez. II, sentenza n. 2221 del 27 maggio 1994
«Ai fini della convalida del fermo il Gip deve limitarsi a verificare la sussistenza delle condizioni legittimanti la misura nel momento in cui la stessa venne adottata dal P.M., restando indifferenti gli eventi successivi e dovendo in ogni caso...»
-
Cassazione penale, Sez. VI, sentenza n. 6321 del 24 giugno 1996
«Una volta espunte definitivamente dall'ordinamento (per mancata conversione nei termini di reiterati decreti legge) le disposizioni che prevedevano specifiche fattispecie delittuose, consentendo l'arresto, anche fuori del caso di flagranza, nei...»
-
Cassazione penale, Sez. I, sentenza n. 1811 del 25 giugno 1993
«L'ordinanza di convalida ha valore circoscritto al controllo della legittimità dell'operato della polizia giudiziaria con riferimento alle condizioni che disciplinano il fermo. È, invece, l'ordinanza che applica la misura cautelare il solo...»
-
Cassazione penale, Sez. I, sentenza n. 556 del 26 marzo 1992
«Attesa la finalità del giudizio di convalida dell'arresto, che è soltanto quella di verificare la legittimità dell'operato della polizia giudiziaria e non già quella di costituire titolo per il protrarsi della detenzione (dovendosi a tale ultimo...»
-
Cassazione penale, Sez. II, sentenza n. 1687 del 23 febbraio 1993
«...dibattimento degli atti irripetibili compiuti dalla polizia giudiziaria, rappresenta una deroga al principio dell'oralità cui è ispirata la nuova disciplina del processo penale e costituisce, pertanto, norma eccezionale di stretta interpretazione.»
-
Cassazione penale, Sez. I, sentenza n. 3249 del 9 settembre 1992
«...invece, sulla determinazione dei termini per lo svolgimento delle indagini preliminari gli eventuali ritardi nella comunicazione della notizia di reato da parte della polizia giudiziaria o degli altri soggetti cui la legge impone tale obbligo).»
-
Cassazione penale, Sez. VI, sentenza n. 34460 del 22 novembre 1998
«...del domicilio della persona nei cui confronti vengono svolte le indagini, indicazione eventualmente già comunicata dalla polizia giudiziaria (art. 347 c.p.p.) ovvero altrimenti acquisita direttamente dallo stesso P.M. (art. 330 c.p.p.).»
-
Cassazione penale, Sez. IV, sentenza n. 2370 del 23 gennaio 2004
«...con il quale quest'ultimo, avendo respinto la richiesta di archiviazione e ordinato la formulazione dell'imputazione, disponga altresì che il pubblico ministero autorizzi la polizia giudiziaria ad effettuare la citazione a giudizio dell'imputato»
-
Cassazione penale, Sez. I, sentenza n. 42884 del 11 novembre 2009
«...non luogo a provvedere. (Nel caso di specie, il giudice per le indagini preliminari aveva rilevato il mancato espletamento di indagini preliminari, tali non potendosi qualificare la propedeutica attività investigativa della polizia giudiziaria).»
-
Cassazione penale, Sez. V, sentenza n. 47120 del 10 dicembre 2003
«...si limiti (come è nei suoi poteri) ad ordinare la formulazione dell'imputazione, ma ordini anche allo stesso pubblico ministero di far emettere, entro un certo termine, dalla polizia giudiziaria, il decreto di citazione a giudizio dell'imputato.»
-
Cassazione penale, Sez. I, sentenza n. 4717 del 13 settembre 1999
«...(Fattispecie relativa a ritenuta nullità di provvedimento di coercizione personale adottato sulla base di dichiarazioni assunte dalla polizia giudiziaria prima che il P.M. avesse ottenuto dal Gip l'autorizzazione alla riapertura delle indagini).»
-
Cassazione penale, Sez. V, sentenza n. 585 del 13 gennaio 2004
«L'avviso della conclusione delle indagini preliminari di cui all'art. 415 bis c.p.p. non è suscettibile di delega alla polizia giudiziaria, in quanto rientrante nell'ambito delle attività riservate al diretto espletamento da parte del P.M....»
-
Cassazione penale, Sez. III, sentenza n. 21738 del 16 maggio 2003
«Qualora l'avviso di conclusione delle indagini preliminari di cui all'art. 415 bis c.p.p. non sia stato preceduto da alcuna valida informazione di garanzia ai sensi dell'art. 369 bis stesso codice, ma solo dall'avvertimento della facoltà di...»
-
Cassazione penale, Sez. Unite, sentenza n. 41281 del 18 dicembre 2006
«Le relazioni di servizio della polizia giudiziaria sono atti irripetibili, come tali inseribili nel fascicolo per il dibattimento, soltanto se contengono un tipo di accertamento che non è possibile «riprodurre» nuovamente nel dibattimento...»
-
Cassazione penale, Sez. III, sentenza n. 36826 del 22 settembre 2009
«Il divieto posto dall'art. 430 bis c.p.p. alla polizia giudiziaria, al pubblico ministero e ai difensori di assumere informazioni “dalla persona ammessa ai sensi dell'art. 507 o indicata nella richiesta di incidente probatorio o ai sensi dell'art....»
-
Cassazione penale, Sez. VI, sentenza n. 2527 del 24 gennaio 2004
«L'inutilizzabilità delle informazioni unilateralmente assunte dal pubblico ministero, dalla polizia giudiziaria o dal difensore, in violazione del divieto di cui all'art. 430 bis c.p.p. (divieto non derogabile neppure in base alla disciplina...»
-
Cassazione penale, Sez. I, sentenza n. 38307 del 19 ottobre 2005
«Le relazioni di servizio possono essere considerate atti irripetibili, ed essere pertanto inserite nel fascicolo per il dibattimento, ai sensi dell'art. 431, comma 1, lett. b), c.p.p., quando contengano la rappresentazione dello stato dei luoghi o...»