«Al fine di documentare l'assoluta similitudine di vetustà tra la pavimentazione del lastrico solare di mio uso esclusivo e quella del lastrico solare dell'appartamento del vicino dovrei fotografare anche questa seconda...»
Consulenza legale: «L'art. 615 bis del codice penale delinea il delitto di interferenze illecite nella vita privata come reato contro il diritto alla riservatezza domiciliare. Il bene tutelato è quindi il diritto ad escludere gli altri da ciò che...»
«Rispetto a custodia e obbligo di cura (v. nota 3), la legge impone dei doveri ai figli di genitori anziani con invalidità civile per deficit cognitivo riconosciuta al 100% da commissione medica? Esiste un dovere di sorveglianza 24/7 nei...»
Consulenza legale: «L'articolo 591 c.p. in commento intende sanzionare i casi di violazione degli obblighi assistenziali, punendo il disvalore morale di chi faccia mancare l'indispensabile alla sopravvivenza di un familiare in stato di bisogno....»
Consulenza Q20137769 del 27/03/2013 Catanzaro chiede
«Buongiorno.
L'articolo 610 c.p. prevede solo violenze private, come ad esempio, impedire ad una persona di entrare in casa oppure ostacolarla nel prendere i suoi effetti personali. L'articolo 581 c.p., invece, prevede la violenza fisica...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell' art. 610 del c.p. il bene-interesse protetto è la libertà morale, nello specifico la libertà di azione e di pensiero, ivi compresa la libertà fisica e di locomozione. Pertanto le condotte incriminate...»
Consulenza Q20137563 del 20/02/2013 Mauro G. chiede
«Riferimento art. 172 c.p.
Lo scrivente è stato condannato dal Tribunale di Brescia con sentenza definitiva del 02/04/2001 alla seguente pena principale :
anni 3 mesi 10 di reclusione e Lire 30.000.000 di multa (€. 16.602,39)
In data...»
Consulenza legale: «L’ art. 172 del c.p. rubricato “Estinzione delle pene della reclusione e della multa per il decorso del tempo” indica che l’esecuzione della pena, come la “giustiziabilità del reato”, è sottoposta...»
Consulenza Q2010709 del 22/12/2010 Angelo C. chiede
«Vorrei sapere se un adulto è da ritenersi incapace se è sotto l'effetto dell'alcool e dunque ebbro.»
Consulenza legale: «L'abuso abituale di alcool è considerato dalla legge un rovinoso sistema di vita che può pregiudicare i beni economici e della propria famiglia, indipendentemente dalla esistenza di una infermità mentale. In realtà...»
«Per piacere, potreste farmi degli esempi pratici di interdizione legale ex lege 32 c.p.? L'interdetto legale è solo incapace di agire sugli interessi patrimoniali o altro? grazie e buon lavoro.»
Consulenza legale: «L'interdizione legale è una pena accessoria per chi sia stato condannato all'ergastolo o alla pena della reclusione per un periodo non inferiore a cinque anni. Si tratta di legale incapacità di agire che la legge collega...»
«Non sarebbe corretto più corretto scrivere quanto segue "Chiunque dichiari o attesti falsamente l'identità..." invece di: "Chiunque dichiara o attesta falsamente l'identità..." ? Ossia usare il...»
Consulenza legale: «Sensibilitą linguistica del legislatore.»