Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Processo civile"

consulenze legali in materia di: Processo civile

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Processo civile
Consulenza Q201718742 del 27/04/2017
Anonimo chiede
«In sentenza , il giudice per le spese processuali si e' cosi' espresso: "pone le spese di causa , liquidate in € 6.000, oltre le spese forfettarie iva cpa, il 60% a carico del convenuto (che sono io) e compensa il residuo...»
Consulenza legale: «Al termine del giudizio, il Giudice ai sensi dell'art. 91 c.p.c. liquida le spese legali in favore della parte vittoriosa, ponendole a carico della parte soccombente. Chi perde la causa dovrà rifondere, a colui che ha vinto, le...»
Consulenza Q201718628 del 22/04/2017
Luca T. chiede
«Buon pomeriggio. Sono comproprietario di un terreno agricolo. L'anno scorso la mia ex compagna (comproprietaria al 50%) ha istruito una azione negatoria contro i vicini che dichiarano di aver acquisito per usucapione una servitù di...»
Consulenza legale: «L’azione per l’accertamento dell’ usucapione del diritto di servitù implica il litisconsorzio necessario dei comproprietari del fondo servente indiviso (ex pluribus Cass. ord. n. 2170 del 30/01/2013). Ciò...»
Consulenza Q201718687 del 20/04/2017
Bruno M. chiede
«R., avvalendosi dell’art. 6 dello Statuto societario, comunica a M. e F. che intende esercitare il diritto di prelazione. M. e F., disattendendo le rivendicazioni di R., cedono le loro quote alla società B affermando al punto 4...»
Consulenza legale: «I soci di una S.R.L. possono sempre limitare la circolazione ed il trasferimento delle quote di partecipazione a terzi, contemplando nello statuto societario una cosiddetta clausola di prelazione. A fronte del diritto di prelazione espressamente...»
Consulenza Q201718699 del 19/04/2017
Anonimo chiede
«Io sono una docente. Mio marito è stato riconosciuto invalido al 100% dal 2012 e con l' accompagno dal 2014. Il Tribunale ha rilasciato un decreto di omologa che io ho utilizzato, nel 2015, a scuola, per usufruire dei 3 giorni. In...»
Consulenza legale: «L’art. 33 della Legge 104/92 concede al familiare che assiste il disabile in situazione di gravità, il diritto a tre giorni mensili di permesso dal lavoro, retribuiti. Chiaramente la disabilità grave deve essere accertata da...»
Consulenza Q201718676 del 11/04/2017
Anonimo chiede
«Causa risarcimento danni. La sentenza di I grado e poi quella di appello condannano al risarcimento, pagato dalla parte soccombente. Sul giudizio pende ricorso per cassazione. Nell'ipotesi che la parte ricorrente ottenga la cassazione con...»
Consulenza legale: «La risposta è purtroppo negativa. Nonostante la causa venga rinviata al giudice del merito , quello che scaturisce dalla pronuncia di rinvio della Cassazione, nel caso in esame, non è un giudizio nuovo, ma – più...»
Consulenza Q201718648 del 04/04/2017
Mario P. chiede
«Prima della messa all'asta di un immobile, cioè 4 giorni prima, ho ricusato il giudice in quanto lo ritenevamo filo bancario perchè procedeva con l'asta sebbene in presenza di usura accertata. Il giudice scrisse al Presidente...»
Consulenza legale: «L’articolo che viene in considerazione nel caso di specie è il 52 cod. proc. civ., in forza del quale l’istanza di ricusazione sollevata da una delle parti “ sospende il processo ” (terzo comma dell’articolo)....»
Consulenza Q201718482 del 10/03/2017
Luigi D. P. chiede
«Avete risolto diversi quesiti con provata professionalità soprattutto in materia di notifica da avvocato con pec. Sottopongo il seguente quesito legato per materia.: Un " creditore" che sappia crearsi il credito e con un abile e...»
Consulenza legale: «Il quesito che si pone sembra più descrivere un caso di scuola che una fattispecie che possa realmente verificarsi nella pratica. Si afferma ciò in quanto sembra impossibile che autore di un'intera procedura esecutiva,...»
Consulenza Q201718428 del 01/03/2017
Laura C. chiede
«Il 12 dicembre 2015 viene pubblicata dal Tribunale ordinario di (omissis) sentenza che condanna il condominio di cui faccio parte a risarcire un'altra condomina per i danni causati dal lastrico solare ad uso esclusivo di altro condomino. La...»
Consulenza legale: «La peculiarità del caso di specie è data dal fatto che la causa è stata iscritta a ruolo in data anteriore alla riforma del 2009. Ai sensi dell'art. 327 c.p.c. (ante riforma del 2009), il termine per proporre appello era...»
Consulenza Q201718415 del 27/02/2017
Luigi D. P. chiede
«L'art.149 bis cpc dà valenza di notifica a tutti gli effetti di legge. é valida fatta dal legale al posto dell'UG? La pec non viene letta dal destinatario perché manca l'avviso al destinatario che una pec...»
Consulenza legale: «Comunicazione e notificazione costituiscono elementi necessari e imprescindibili del processo, poiché sono volti a portare a conoscenza dei destinatari eventi concernenti fatti processuali, assicurando la corretta instaurazione e...»
Consulenza Q201718404 del 24/02/2017
Sebastiano C. chiede
«FATTO Nel 1988 il sottoscritto vende un suolo edificatorio al una Società. Nell’atto di compravendita il venditore pone una clausola contrattuale con la quale la Società acquirente si obbliga a lasciare nella parte marginale...»
Consulenza legale: «Purtroppo va detto che il provvedimento in questione è logicamente e giuridicamente fondato ed argomentato e si ritiene del tutto sconsigliabile il reclamo . Risulta, in effetti, alquanto singolare la scelta di ricorrere ad un...»
Vai alla pagina
137-38-39-40-41-42-43-44-4584