Utilizzazione di capitali (in questo caso le somme ricavate dall'alienazione autorizzata) per il perseguimento di un determinato scopo (per es. acquisto di altri beni, pagamento dei debiti, cure mediche etc.).
«Una lettura complessiva del testamento avrebbe sicuramente meglio consentito di interpretare la volontà della testatrice.
Sulla base della sola clausola estrapolata...»
«La prima precisazione che va fatta è che il nascituro non concepito non può succedere per rappresentazione .
Infatti, condizione essenziale perché possa...»