Hai cercato: Straniero
Trovati 11 risultati nelle tesi di laurea
-
La condizione giuridica dello straniero extracomunitario. Profili costituzionali - 23/01/2025
«Straniero è colui il quale non appartiene al luogo in cui si trova.
La stessa etimologia della parola straniero, che deriva dall’antico francese estrangier , da...»
-
La successione "mortis causa" nel patrimonio digitale: profili problematici e nuove prospettive - 06/05/2024
«L’avvento delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nell’attuale società ha determinato delle conseguenze anche sul piano giuridico....»
-
Condizione giuridica dello straniero e valutazione di pericolositą - 17/10/2023
«Nel presente lavoro si è cercato di analizzare la disciplina e la giurisprudenza riguardanti la valutazione di pericolosità sociale degli stranieri compiuta...»
-
Lo straniero nel sistema assistenziale italiano: inclusione, eguaglianza e universalismo - 11/08/2023
«La tesi affronta un'analisi storica dell' assistenza sociale , cui si affianca l'analisi sull'evoluzione della disciplina dello status di straniero in ambito...»
-
Percorsi di accoglienza e tutela del minore straniero non accompagnato - 20/03/2023
«L'elaborato offre una panoramica dettagliata delle principali norme a tutela del minore straniero non accompagnato, sia dal punto di vista interno che sovranazionale.»
-
La Crimmigration in Italia: la detenzione amministrativa dello straniero. Profili di illegittimitą e irrazionalitą della fattispecie. - 17/02/2022
«Il presente elaborato si propone di indagare la normativa italiana di regolamentazione del fenomeno migratorio, nonché prevenzione e controllo della...»
-
L'immigrazione e l'integrazione nei piccoli comuni - 17/03/2021
«Il lavoro si occupa di analizzare, sul piano del diritto amministrativo, la disciplina dell’immigrazione sul territorio nazionale e le conseguenti fasi di accoglienza ed...»
-
Dai Diritti al Terrore: ritratto di Robespierre - 24/03/2021
«Maximilien De Robespierre è, tra i personaggi della rivoluzione francese, sicuramente il più controverso. È il nome della contraddizione che continua ad...»
-
La protezione per motivi umanitari - 11/02/2021
«La tesi affronta innanzitutto il problema delle fonti del diritto nel diritto dell'immigrazione.
Basti pensare che la tutela del cittadino straniero , e con ciò...»
-
La disciplina dei rapporti di lavoro nell'ambito del diritto internazionale privato - 13/01/2020
«Come qualsiasi altro contratto, anche quello di lavoro può presentare collegamenti con ordinamenti giuridici diversi che danno origine ad un conflitto di leggi...»
-
L'applicabilitą della legge nazionale alla famiglia islamica residente in Italia - 13/03/2019
«In Italia la componente di popolazione di origine e religione musulmana è sempre maggiore. Il cittadino italiano, ma soprattutto il giurista, non può ignorare il...»