Hai cercato: Legislatore
Trovati 218 risultati nelle tesi di laurea
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4-
5-
6-
7-
8
-
L’art. 416 ter codice penale tra procacciamento di voti e associazione mafiosa: una rinnovata effettività del “pactum sceleris” - 22/01/2019
«Come spesso insegna la storia normativa del nostro ordinamento, molti degli interventi legislativi trovano la loro ragion d’essere nella sensibilità del legislatore...»
-
Le limitazioni alla libertà personale del minore imputato - 22/01/2019
«È noto che il sistema cautelare costituisce, nella trama di un ordinamento processuale, una fra le chiavi di lettura più sensibili: valori, ideologia, funzioni del...»
-
I danneggiamenti informatici e telematici e le tecniche d'incriminazione - 27/12/2018
«Lo studio ha avuto ad oggetto le linee evolutive del diritto interno a partire dagli anni novanta fino alla ratifica della Convenzione di Budapest (L. 48/08). La comparazione...»
-
I delitti di corruzione e del traffico di influenze illecite nella pubblica amministrazione - 02/10/2018
«I reati oggetto del lavoro di tesi sono situati all'interno del codice penale, libro II, titolo II, concernente i delitti contro la pubblica amministrazione . In...»
-
Studio comparativo tra licenziamento per giustificato motivo oggettivo e licenciement pour motif économique. Il potenziamento della flessibilità in uscita - 08/10/2018
«Sia in Italia che in Francia, la congiuntura economica recente ha spinto il legislatore ad intraprendere – oramai da oltre venti anni, ma ora più intensamente...»
-
La contrattazione decentrata ed integrativa negli enti locali - 15/10/2018
«I livelli di contrattazione si articolano in ragione della struttura dei soggetti interessati: pertanto troveremo una contrattazione nazionale di comparto ed una decentrata.
I...»
-
Espropriazione per pubblica utilità (art. 42-bis D.P.R. 327/2001): nuovo strumento di dialogo o di contrasto? - 31/10/2018
«ACCESSIONE INVERTITA ex ART. 42 BIS: DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA?
Considerazioni a margine delle Sentenze: Cass., SS.UU. n.735/2015 e C.Cost. n 71/2015 Consiglio di Stato,...»
-
L'innovativo istituto della esdebitazione - 15/10/2018
«Il presente elaborato si propone di evidenziare alcune delle questioni applicative, emerse sia in dottrina che in giurisprudenza, relativamente all'istituto della...»
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4-
5-
6-
7-
8