-
Consulenza legale Q202542333 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Nel caso di specie sembra che i conduttori producano delle immissioni intollerabili, di cui i condomini potrebbero chiedere la cessazione ai sensi dell’ art. 844 c.c....»
-
Consulenza legale Q202542202 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«La situazione descritta nel quesito rientra nell’ipotesi di immissioni intollerabili, disciplinata dall’ art. 844 c.c.
La persona che subisce le...»
-
Consulenza legale Q202542158 (Articolo 878 Codice Civile - Muro di cinta)
«Non occorre chiedere alcun permesso al vicino per realizzare, sul proprio suolo , un muro di cinta ; né può assumere alcuna rilevanza la circostanza che il...»
-
Consulenza legale Q202541881 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Il quesito offre l’occasione per puntualizzare alcuni aspetti riguardanti la vincolatività di un regolamento di condominio di natura contrattuale e la...»
-
Consulenza legale Q202440602 (Articolo 70 Disp. att. cod. civile - )
«Si nutrono forti dubbi sulla possibilità di comminare le sanzioni previste dall’art. 70 disp.att. del c.c. direttamente alla trattoria. Da quello che si è...»
-
Consulenza legale Q202439416 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Il condominio che subisce le immissioni rumorose da parte del panificio sito nei locali commerciali sottostanti può intraprendere un’ azione ai sensi...»
-
Consulenza legale Q202439166 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«La situazione descritta nel quesito può essere ricondotta nell’ambito di applicazione dell’ art. 844 c.c. , che disciplina le cosiddette immissioni , ovvero...»
-
Consulenza legale Q202439082 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Da quello che viene riferito non pare che le lamentele del vicino possano sfociare in possibili azioni giudiziarie, o comunque in azioni giudiziarie con solide argomentazioni....»
-
Consulenza legale Q202438773 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«La vicenda oggetto del quesito è complessa perché coinvolge diversi aspetti, che andranno affrontati - in mancanza di collaborazione da parte del vicino - con...»
-
Consulenza legale Q202438609 (Articolo 69 T.U.L.P.S. - )
«La questione descritta, non apparendo illegittima la licenza rilasciata ai sensi dell’art. 69 T.U.L.P.S., si presta ad essere inquadrata nella fattispecie prevista e...»
-
Consulenza legale Q202437102 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Gli aspetti che il caso in esame richiede di prendere in considerazione sono due, ovvero quella della distanza di un albero dal confine e quello della caduta di foglie sul fondo...»
-
Consulenza legale Q202436704 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«L’art. 844 del c.c. prevede che un proprietario di un fondo non possa impedire la propagazione di immissioni di fumi e rumori provenienti dal fondo del vicino, a meno...»
-
Consulenza legale Q202435845 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Il quesito pone diverse questioni sulla gestione di un contratto di locazione di un immobile condominiale, prima adibito a portineria, in cui il Condominio è il locatore....»
-
Consulenza legale Q202435772 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Stante quello che lei ha descritto si consiglia fortemente di non assecondare in alcun modo le richieste dell’amministratore, e di non procedere alla consegna né...»
-
Consulenza legale Q202334904 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Stante la situazione descritta, l’unica strada da intraprendere è quella di incardinare un contenzioso per immissioni moleste ai sensi dell’art. 844 del...»
-
Consulenza legale Q202334851 (Articolo 890 Codice Civile - Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi)
«Il quesito proposto ha ad oggetto due appartamenti confinanti, non si sa se appartenenti allo stesso condominio o riconducibili a due proprietà autonome.
Uno dei due...»
-
Consulenza legale Q202334826 (Articolo 3 Codice della Strada - Definizioni stradali e di traffico)
«La disciplina dei passi carrabili è contenuta nell'art. 3 e art. 22 del Codice della strada , nell’art. 46 del relativo regolamento di attuazione del Codice...»
-
Consulenza legale Q202334394 (Articolo 22 Codice della Strada - Accessi e diramazioni)
«In primo luogo, si precisa che la posizione del passo carrabile non è l’unica circostanza portata dal Comune nel provvedimento di preavviso di diniego, che richiama...»
-
Consulenza legale Q202332577 (Articolo 157 Codice della Strada - Arresto, fermata e sosta dei veicoli)
«In tema di regole di sosta degli autoveicoli, l’art. 157 del Codice della Strada stabilisce che “ Salvo diversa segnalazione, ovvero nel caso previsto dal comma 4,...»
-
Quesito Q202232577 (Articolo 157 Codice della Strada - Arresto, fermata e sosta dei veicoli)
«Buongiorno,
mi scuso in anticipo per l'eventuale lunghezza.
Abito in una villetta posta all'inizio di una salita che fa angolo tra due vie.
In cima alla salita...»
-
Consulenza legale Q202231714 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«È certamente possibile agire in giudizio per ottenere la cessazione delle immissioni rumorose anche se queste non superano i limiti stabiliti dalle leggi speciali...»
-
Consulenza legale Q202231447 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«La questione oggetto del quesito - se, cioè, un rumore percepibile in un immobile possa essere considerato quale “ vizio ” ai fini della garanzia prevista...»
-
Consulenza legale Q202231299 (Articolo 1439 Codice Civile - Dolo)
«Come correttamente indicato nel quesito, il proprietario potrebbe essere ritenuto responsabile nel caso in cui il bene compravenduto non risulti idoneo all'uso che se ne...»
-
Consulenza legale Q202231047 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«La disciplina del codice non dice espressamente a quale distanza rispetto al confine del fondo del vicino deve essere installato un lampione che proietta un fascio di luce. Si...»
-
Consulenza legale Q202230962 (Articolo 1440 Codice Civile - Dolo incidente)
«Ai sensi dell' art. 1490 del c.c. , “ Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all’uso a cui...»
-
Consulenza legale Q202230433 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Purtroppo il caso prospettato non offre spunti per contestazioni degne di rilievo.
Il quesito non chiarisce se a seguito del contenzioso il cortile condominiale sia stato...»
-
Consulenza legale Q202230311 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Anche se diverse sentenze hanno affermato l’esistenza di un “diritto del cane ad abbaiare”, il problema del disagio creato dall’abbaio spesso continuo,...»
-
Consulenza legale Q202230250 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Il comportamento descritto di per sé è perfettamente conforme alla normativa condominiale. L’esercizio commerciale ha infatti il pieno diritto di utilizzare...»
-
Consulenza legale Q202129467 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Per quanto riguarda il problema delle distanze, si rileva che allo stato non è stata adottata una disciplina unica a livello nazionale relativa alla aree di sgambamento...»
-
Quesito Q202129467 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Sono proprietario di una villetta il cui muro di cinta è adiacente un terreno di proprietà del comune.
Nel 2019 il comune destina detto terreno ad attività...»