Hai cercato: Notizie
Trovati 163 risultati nelle consulenze legali
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4-
5-
6
-
Consulenza legale Q201514116 (Articolo 459 Codice proc. penale - Casi di procedimento per decreto)
«L'art. 95 del D.P.R. 380/2001 delinea dei reati che possono essere classificati come contravvenzioni (la pena, infatti, è l' ammenda ). Si tratta di reati in...»
-
Consulenza legale Q201514011 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«Nel delitto previsto dall' art. 328 del c.p. l'omissione o il rifiuto deve concernere "atti dell'ufficio" del pubblico ufficiale o dell'incaricato...»
-
Consulenza legale Q201513601 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Nel caso di specie, abbiamo l'acquisto di un immobile, preceduto da una fase di trattative, tramite agenzia immobiliare, che ha sempre tenuto i contatti tra parte venditrice...»
-
Quesito Q201513596 (Articolo 372 Codice proc. civile - Produzione di altri documenti)
«Art 372 cpc - Buon giorno
La causa è iniziata nel 1989, durante il primo grado sono stati prodotti documenti sia ritualmente che irritualmente, non vi era un elenco...»
-
Consulenza legale Q201513145 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«La prescrizione è quell'istituto il cui effetto è quello di estinguere il reato , ad eccezione dei casi in cui è prevista la pena dell'ergastolo,...»
-
Consulenza legale Q201512390 (Articolo 615 bis Codice Penale - Interferenze illecite nella vita privata)
«La situazione descritta nel quesito sembra essere la seguente: Tizio è al telefono con Caio, e lo accusa di un reato. Tizio è vicino all'amico Sempronio, che...»
-
Consulenza legale Q201512272 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«Il diritto di accesso agli atti attribuito ai consiglieri comunali e provinciali si differenzia da quello concesso dall’art. 10 del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e dagli...»
-
Quesito Q201411785 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«Gentilissimi,
mi trovo davanti una situazione particolare ovvero: nel marzo 2010 e' pervenuta una lettera a mio padre,scomparso nell'agosto 2012 dopo lunga malattia, dall'INPS...»
-
Quesito Q201410047 (Articolo 648 Codice Penale - Ricettazione)
«Buongiorno,
ero titolare, con altri 3 soci, di un'azienda nel campo dell'automazione industriale. Ero uno degli Amministratori. Alla fine del 2010 ho dato le dimissioni...»
-
Consulenza legale Q20149495 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«L' art. 2557 del c.c. prevede per colui che aliena l'azienda l'obbligo di astenersi, per il periodo di cinque anni dal trasferimento, dall'iniziare una nuova...»
-
Quesito Q20149495 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«Buonasera.
Nell'Agosto 2010 ho acquisito con regolare contratto di "Cessione d'Azienda" un'attività artigianale di preparazione e vendita di...»
-
Consulenza legale Q20138338 (Articolo 615 bis Codice Penale - Interferenze illecite nella vita privata)
«L'art. 615 bis del codice penale delinea il delitto di interferenze illecite nella vita privata come reato contro il diritto alla riservatezza domiciliare. Il bene tutelato...»
-
Quesito Q20125323 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Gradirei avere una risposta al seguente quesito: mia sorella inferma è da circa nove anni sotto tutela giudiziaria con un legale come tutore nominato da un giudice; ha un...»
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4-
5-
6